Si più che altro molti mi dicevano che prorpio per questioni, diciamo di lubrificazione conviene il classico gasolio, e poi più avanti quelli "premium"....
Quello della lubrificazione per me, come ti dicevo già, è un falso problema, il gasolio deve rispettare dei parametri di legge, quindi qualsiasi tipo sia, va bene. Semmai starei attento a qualche gestore, un pò più furbo degli altri, che magari ci fa finire schifezze nelle cisterne.
Pensa che già dal 2005 tutti i gasoli sono scesi da 350 a 50 ppm di zolfo, quindi ne contengono oggi 7 volte meno di prima, ma nessuno che ha comperato l'auto nel 2004 o prima ha grippato la pompa d'iniezione per questo motivo, evidentemente a fronte di una riduzione del contenuto di zolfo sono state aggiunte altre sostanze per mantenere inalterate le proprietà di lubricity del gasolio.
Questa "presunta" secchezza dei gasoli premium per me rientra nelle tante leggende metropolitane che circolano.
il punto è infatti quanto possa sporcare il gasolio normale e quindi partire da subito con l'altro tipo e via insomma....
Indipendentemente da quanto possa sporcare un gasolio normale rispetto ad uno "premium" credo che non abbia cmq senso sporcare l'impianto e poi pulirlo con degli additivi o gasoli additivati, meglio tenerlo fin da subito pulito, poi ovvio questa è una mia opinione, non è certo il Vangelo.