Rottura cuscinetto albero controrotante Alfa GT JTS

alfa56

Alfista principiante
1 Febbraio 2008
8
0
8
67
PD
Regione
Veneto
Alfa
GT
Motore
2000 jts
ciao a tutti . C'è qualcuno che ha avuto dei problemi al motore del GT 2.0 jts: Io purtroppo ne ho avuto uno di bello grosso , si è rotto il cuscinetto di un albero controrotante scoperto dopo la bellezza di tre settimane di tentativi per capire il motivo del rumore "gratta gratta " che si sentiva dai 2200 giri in su praticamente mi hanno smontato il motore a soli 4500 KM esclusi i pistoni . Che gioia ! Fortuna nella sfiga che ero ancora in garanzia. quindi volevo sapere se a qualcuno è capitato qualcosa del genere .:mad: ciao e grazie.
 
Ultima modifica da un moderatore:

BladeGTA

Super Alfista
20 Novembre 2007
5,620
146
116
41
Ro
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw GTA
Motore
3.2 V6 24v
Re: problemi motore gt 20 jts

Nulla del genere e il mio jts ha 117.000 km
 

alfa56

Alfista principiante
1 Febbraio 2008
8
0
8
67
PD
Regione
Veneto
Alfa
GT
Motore
2000 jts
Re altri problemi al jts ?

Per caso hai avuto qualche altro problema ? te lo chiedo poichè sono un pò terrorizato visto che stò uscendo dalla garanzia. ciao
 

Sandro

Alfista principiante
23 Luglio 2006
774
10
19
XX
Regione
No Italy
Alfa
Motore
Wankel
Re: Re altri problemi al jts ?

te lo chiedo poichè sono un pò terrorizato visto che stò uscendo dalla garanzia. ciao

Se posso dirti la mia....non essere terrorizato perche io a dirti la verità non avevo mai sentito problemi di alberi controrotanti....ci sarà stato un problema di fabbrica sul cuscinetto...

Vedrai che quando l'avranno sostituito non avrai piu problemi secondo me...:)
 

alfa56

Alfista principiante
1 Febbraio 2008
8
0
8
67
PD
Regione
Veneto
Alfa
GT
Motore
2000 jts
Re: Re altri problemi al jts ?

ti ringrazio spero sia cosi', non mi sono mai incazzato cosi' tanto come con questa macchina, dopo tutte le alfa che ho avuto che non hanno mai avuto problemi . con questa me ne sono capitate di tutti i colori, si! proprio cominciando da una macchia di colore divero sopra il montante della porta dx .Portata a sistemare e me l'hanno fatta che sembrava un dalmata da quanto macchiata era , ovviamente me la sono fatta sistemare ,si fa per dire perchè la verniciatura è risultata leggermente più chiara. poi il portellone chiudeva con fessure da schifo e non sono stati capaci di sistemarlo ,ansi me la sono portata a casa con qualche botticella che non aveva e me lo sono sistemato un pò da solo però adesso nei dislivelli cigola .Per fortuna che sono ALFISTA puro sangue altrimenti non so proprio cosa avrei fatto (p.s. bisogna proprio dire che sono proprio degli incopetenti ) Ciao a risentirci
 

BladeGTA

Super Alfista
20 Novembre 2007
5,620
146
116
41
Ro
Regione
Veneto
Alfa
156 Sw GTA
Motore
3.2 V6 24v
Re: rotto cuscinetto albero controrotante.

L'unico inconveniente che mi è capitato a 102.000 km è stato il connettore dell'accelleratore che segnalava avaria farfalla motore... risolto con poca manod'opera di un super meccanico alfa.
 

Miclanci

Alfista Intermedio
10 Dicembre 2007
2,244
79
56
AN
Regione
Marche
Alfa
GT
Motore
Bialbero
Re: rotto cuscinetto albero controrotante.

Un meccanico Alfa mi ha detto che gli era capitata la rottura del cuscinetto tendicinghia della cinghia dei controrotanti con conseguente attorcigliamento della cinghia stessa su una 156 dei Carabinieri .

Per fortuna mi ha detto che la cinghia non è andata ad incastrarsi nella distribuzione e così non ha provocato altri danni.

Una precisazione : Purtroppo la puleggia di questo cuscinetto tendicinghia è di PLASTICA !!!!! come il tendicighia di primo impianto della distribuzione , che però in questi anni è stato modificato facendolo di metallo.
 

giorgio156jts

Alfista principiante
12 Maggio 2006
913
12
19
38
ud
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
156
Motore
bioetanolo
Re: rotto cuscinetto albero controrotante.

io ho fatto la distribuzione completa 1 anno fa..esatto..a freddo cmq..lamento un fischio provenire dal lato cinghie..che nn riesco a capire che sia,visto che a 2-3 km sparisce sistematicamente..
 
ADVERTISEMENT

TONY82

Alfista principiante
22 Febbraio 2009
199
13
19
40
LT
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 170cv gpl
Re: rotto cuscinetto albero controrotante 2.0jts alfa gt

Salve ragazzi.Ho fatto da poco La distribuzione alla mia auto.La cinghia degli alberi controrotanti l'ho completamente eliminata.Risultato:La macchina va come prima,anzi risulta leggermente più grintosa,nessun problema di vibrazioni.Ho chiesto a varie persone:praticamente dovrebbe attutire le vibrazioni del motore ma io nn noto nessuna differenza,solo un bel po di soldi risparmiati
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT