allora, prima di tutto diciamo (come gia detto nelle altre discussioni) tra l´altro che i twinspark in generale (senza allargarci a tutti gli aspirati di piccola-media cilindrata) non hanno coppia ai bassi regimi... Mica avete un diesel...

Comunque, il twinspark va guidato dai 3000 giri in su, al di sotto sforzi soltanto il motore e tutti i suoi componenti, ma non hai ripresa, per niente...
Per prima cosa dunque, cambia stile di guida!

Poi se si fa montare un bello scarico completo (quindi i vari componenti sono equilibrati tra loro), un filtro a pannello lavabile(consiglierei il sintetico, visto che l´olio per quelli di cotone costa tanto), e infine una bella rimappatura, che mette in sincronia la nuova conformazione dell´auto...
Guadagni 4, 5 cv al massimo (su un 1.4 piu di quelli non tiri fuori) e hai una ripresa piu scattante ai bassi, perché cosi sará impostata la mappa...
Non aspettiamoci chissá che peró ragazzi, é sempre un aspirato, e un motore piccolo, quello di cui si sta parlando... Sui turbizzati, il discorso con filtro, scarico e mappa cambia...
PS. Per la ripresa ai bassi (comunque off topic qui) la cosa migliore, ed economica é alleggerire quanto si puo la vettura, essendo piccola di ciliondrata sforza molto (vene sarete accorti della differenza se viaggiate da soli oppure in compagnia di altra gente), beh ecco, piu peso riuscite a togliere dalla vettura, piu avrete un motore scattante! (il clima, con tutto l´ambaradan che c´é attaccato pesa gia sui 60, 70 kg per es. (come avere sempre una persona seduta sul cofano...

)