Miglioramento Segnalazione di Messaggi spam

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
2,149
2,053
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Non capisco come a me basti un banale filtro gmail per eliminare tutto lo spam che producono con le nuove discussioni, e il forum non riesca a proteggersi
 

bobkelso

Alfista Megalomane
20 Marzo 2008
2,301
638
176
Mi
Regione
Lombardia
Alfa
33
Motore
1.3 v.l. GPL
Altre Auto
avute negli anni ( quasi solo d'epoca, hobby del restauro ):
Lancia, Matra, Fiat, VW, Audi, Volvo, Renault, Peugeot, Opel, Ford, Jeep, LandRover
ne ho eliminato uno anche stamattina.
cerchiamo di fare del nostro meglio!!!!
Ciao @ragnofurious ,

questo tipo di spam è un po una tradizione da anni ormai su questo forum,a volte postano prima qualche breve codice, poi oltre a controllare se non è stato rimosso, penso verifichino se entro poco tempo risulta già caricato e visibile nelle ricerche di google (cioè se postare qui può avere ulteriore visibilità anche su google prima che il messaggio venga cancellato dai moderatori) e poi attaccano con l'invio dei messaggi completi
( gli ultimi se tradotti propongono documenti di studio falsi e / o in caso di viaggi internazionali di diventare "agenti " (???) con "vantaggio reciproco")

forse converebbe fare uno sforzo lato piattoforma aggiungendo qualche regola semplice che rallenti i tempi di immissione dei primi messaggi dei nuovi utenti così che al massimo facciano in tempo a postare un solo messaggio di spam prima di essere individuati e segnalati, di fatto scoraggiandoli e rendendo minimo il numero di messaggi e utenze da segnalare e cancellare;

- una mia proposta la trovi al post n°13 di questa discussione, in pratica una minima temporizzazione che limita un nuovo utente solo per i primi messaggi e altre piccolezze che rendono meno automatizzabile/efficace l'azione dei bot
- sempre rileggendo la discussione altre proposte di altri utenti che mi sembravano tecnicamente fattibili e senza spese,
- ho letto altre proposte credo buone ma non so se gratuite (es: uso del captcha in fase registrazione o/e per i primi 3 messaggi di un nuovo utente)

Personalmente invece non ritengo realisticamente applicabili le proposte che si basano unicamente sull'intensificare l'attività di controllo umano giornaliera dei volontari dello staff (o persino l'idea di controllo integrale e approvazione di tutti post di nuovi utenti, i post buoni o cattivi sono troppi), perchè sulla perseveranza i bot vincono sempre, specie nei periodi di festeività estive o natalizia

Se il moderatore consuma energie contro troppo spam, gli rimane poi meno tempo per provare a riordinare le discussoni più rissose, e ultimamente ho visto lasciare carta bianca a un numero sparuto di utenti che postano in modalita troll/odiatori in alcune delle sezioni generiche/cazzeggio, rovinando un po il clima che altrimenti è accogliente o scherzoso
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: broken e mcrs969

mcrs969

Alfista Megalomane
4 Novembre 2008
2,301
6,141
181
34
Vercelli
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
GME200
è tornato...
Ciao @ragnofurious ,

questo tipo di spam è un po una tradizione da anni ormai su questo forum,a volte postano prima qualche breve codice, poi oltre a controllare se non è stato rimosso, penso verifichino se entro poco tempo risulta già caricato e visibile nelle ricerche di google (cioè se postare qui può avere ulteriore visibilità anche su google prima che il messaggio venga cancellato dai moderatori) e poi attaccano con l'invio dei messaggi completi
( gli ultimi se tradotti propongono documenti di studio falsi e / o in caso di viaggi internazionali di diventare "agenti " (???) con "vantaggio reciproco")

forse converebbe fare uno sforzo lato piattoforma aggiungendo qualche regola semplice che rallenti i tempi di immissione dei primi messaggi dei nuovi utenti così che al massimo facciano in tempo a postare un solo messaggio di spam prima di essere individuati e segnalati, di fatto scoraggiandoli e rendendo minimo il numero di messaggi e utenze da segnalare e cancellare;

- una mia proposta la trovi al post n°13 di questa discussione, in pratica una minima temporizzazione che limita un nuovo utente solo per i primi messaggi e altre piccolezze che rendono meno automatizzabile/efficace l'azione dei bot
- sempre rileggendo la discussione altre proposte di altri utenti che mi sembravano tecnicamente fattibili e senza spese,
- ho letto altre proposte credo buone ma non so se gratuite (es: uso del captcha in fase registrazione o/e per i primi 3 messaggi di un nuovo utente)

Personalmente invece non ritengo realisticamente applicabili le proposte che si basano unicamente sull'intensificare l'attività di controllo umano giornaliera dei volontari dello staff (o persino l'idea di controllo integrale e approvazione di tutti post di nuovi utenti, i post buoni o cattivi sono troppi), perchè sulla perseveranza i bot vincono sempre, specie nei periodi di festeività estive o natalizia

Se il moderatore consuma energie contro troppo spam, gli rimane poi meno tempo per provare a riordinare le discussoni più rissose, e ultimamente ho visto lasciare carta bianca a un numero sparuto di utenti che postano in modalita troll/odiatori in alcune delle sezioni generiche/cazzeggio, rovinando un po il clima che altrimenti è accogliente o scherzoso
ottima proposta.
un solo commento sull'effort personale: deve essere temporaneo e non in termini di tempo ma di volume, ovvero identificare profili mod ridotti che bannino/cancellino i soli post di spam per disturbare il bot e la sua eventuale controparte umana facendo da deterrente mentre misure più consistenti vengono attivate/implementate per tornare alla normalità.
 

ragnofurious

Staff Forum
Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
4 Gennaio 2021
156
107
54
Regione
Umbria
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210cv veloce
non è assolutamente un problema eliminare i messaggi di spam, in quanto l'operazione risulta semplicissima e del tutto automatizzata.
ci vogliono 5 secondi.
nel casp poi si vogliamo apportare soluzioni riguardo ai nuovi iscritti o ai primi messaggi, sarà compito dello staff eventualmente provvedere.
 
  • Like
Reactions: M@urizio

J.Kay

Staff Forum e Sito
Staff Forum
Community Manager
21 Marzo 2006
3,877
1
2,296
181
Pasito Blanco
Regione
Spain
Alfa
Stelvio
Motore
3.0L
Altre Auto
Bmw F11 530d Msport
Ma ci può stare se consideri che siamo sotto periodo di ferie e magari può essere che è un unico admin
( e mettiamo un collaboratore per le news e i tecnici del fornitore della piattaforma che però arrivano solo su chiamata)

E' già successo una volta mi pare nelle ferie estive (anche qui umanamente comprensibile), dello spam meno aggressivo di questo rimase pubblicato una decina di giorni, alla fine poco danno (solo un vago rischio legale per i proprietari del portale); questo spam a raffica invece è una novità

Per i servizi internet che sono forniti Free (ok le pubblicità e le iscizioni, ma sostanzialmente il forum è ad accesso libero; gli utenti comuque diciamo che contribuiscono anche fornendo i contenuti ) non si può avere la perfezione in termini di disponibilità del back-end
Non vedo nessun rischio legale se dello spam rimane online per qualche tempo.
Tutti gli automatismi sono attivi, ci manco l'ultimo ma è a pagamento e l'economia del forum va malissimo.
 

bobkelso

Alfista Megalomane
20 Marzo 2008
2,301
638
176
Mi
Regione
Lombardia
Alfa
33
Motore
1.3 v.l. GPL
Altre Auto
avute negli anni ( quasi solo d'epoca, hobby del restauro ):
Lancia, Matra, Fiat, VW, Audi, Volvo, Renault, Peugeot, Opel, Ford, Jeep, LandRover
Ciao, in alcuni post io ed altri provavamo a trovare suggerimenti per creare regole semplici e temporanee per i nuovi iscritti che non abbiano costi di gestione per il forum, anzi facessero risparmiare lavoro ai moderatori riducendo lo spam

Se avete già aggiunto degli automatismi meglio così, la piattaforma in dettaglio la conoscete voi

Ps.: il rischio legale è solo teorico, difficile che diventi reale, lo scrivevo per scupolo, avendo lavorato nel campo

Buon fine settimana!
 
  • Like
Reactions: J.Kay

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT