Sensore fap difettoso

Stelvioveloce2021

Nuovo Alfista
27 Aprile 2022
3
0
2
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Buongiorno a tutti, vi porto la mia storia.
Ad inizio mese di aprile 2022 mi si accende la spia far controllare il motore sulla mia stelvio veloce my21.
Essendo ancora in garanzia la porto in officina AR più vicina.
Dopo un paio di giorni mi dicono che il sensore dpf è difettoso e che va sostituito ma non lo hanno in casa perchè come avete detto voi esiste una versione modificata.
Attendo una settimana e richiamo per sapere se era arrivato, la risposta è di sentire il numero verde perchè non è disponibile.
Chiamo la prima volta e mi viene detto che nel giro di pochi giorni sarei stato contattato…passa una settimana e non sento nessuno.
Richiamo minacciando di andare da un legale e segnalando il tutto ad altro consumo e vengo contattato il giorno dopo.
Dopo vari discorsi mi viene detto che il sensore è in ordine ma non hanno la minima idea di quando sarà disponibile e che potrebbero volerci anche mesi per la sostituzione.
Ad alcuni di voi è capitato questa disavventura?
Sapete se la macchina fa la rigenerazione lo stesso perchè a me sembra di si ma non so se la porta a termine.
Grazie e buona giornata
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,584
5,702
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Buongiorno..

Mi spiace per la disavventura, è incredibile il fatto che non appena nomini un legale o minacci di farlo sono tutti li a capire sentire e darti assistenza.

Se non erro in questo forum ci sono stati dei casi simili dove il sensore incriminato è stato sostituito, immagino che nel tuo caso ci sia stato un problema a reperire il ricambio, (mi sembra la storia dei microchip), spero risolvano presto.

Per quanto riguarda il sensore dipende il suo difetto, se il difetto è relativo solo alla segnalazione la rigenerazione la fa comunque dandoti il messaggio di errore.

Naturalmente non ho la tua stessa motorizzazione, attendiamo chi come te ha già avuto problemi per darti una risposta più attendibile..
 

ZioPic

Alfista Intermedio
3 Aprile 2013
333
106
54
PD
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD Sprint
Altre Auto
Lancia Phedra Lancia Zeta
Buongiorno a tutti, vi porto la mia storia.
Ad inizio mese di aprile 2022 mi si accende la spia far controllare il motore sulla mia stelvio veloce my21.
Essendo ancora in garanzia la porto in officina AR più vicina.
Dopo un paio di giorni mi dicono che il sensore dpf è difettoso e che va sostituito ma non lo hanno in casa perchè come avete detto voi esiste una versione modificata.
Attendo una settimana e richiamo per sapere se era arrivato, la risposta è di sentire il numero verde perchè non è disponibile.
Chiamo la prima volta e mi viene detto che nel giro di pochi giorni sarei stato contattato…passa una settimana e non sento nessuno.
Richiamo minacciando di andare da un legale e segnalando il tutto ad altro consumo e vengo contattato il giorno dopo.
Dopo vari discorsi mi viene detto che il sensore è in ordine ma non hanno la minima idea di quando sarà disponibile e che potrebbero volerci anche mesi per la sostituzione.
Ad alcuni di voi è capitato questa disavventura?
Sapete se la macchina fa la rigenerazione lo stesso perchè a me sembra di si ma non so se la porta a termine.
Grazie e buona giornata
my2020, mi si è accesa la spia "far controllare motore" mercoledì scorso porto la Stelvio in officina autorizzata per diagnosi, esito sensore fap guasto, hanno ordinato il ricambio, venerdì sostituito!
ps.: Nonostante il sensore guasto la rigenerazione (giovedì)è avvenuta lo stesso
 
Ultima modifica:

franck08

Alfista principiante
15 Agosto 2018
13
17
14
Brescia
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
Q4 210CV
Altre Auto
Volvo V 70
my2020, mi si è accesa la spia "far controllare motore" mercoledì scorso porto la Stelvio in officina autorizzata per diagnosi, esito sensore fap guasto, hanno ordinato il ricambio, venerdì sostituito!
ps.: Nonostante il sensore guasto la rigenerazione (giovedì)è avvenuta lo stesso
Accaduto anche a me. Nessuna rigenerazione, start e stop non va e nessuna possibilità di cambiare DNA. Questo per 3 Settimane. Prima e, speriamo, ultima rogna della mia Stelvio che va benissimo. Purtroppo il concessionario non poteva fare altro che attendere il pezzo dalla casa. Ci son rimasto male.
 

ZioPic

Alfista Intermedio
3 Aprile 2013
333
106
54
PD
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD Sprint
Altre Auto
Lancia Phedra Lancia Zeta
chiedo per avere un confronto:

quando rigenera c'è ne accorgiamo dai consumi che aumentano per circa a 8min., e questo è ok.

Io però mi accorgo che rigenera anche viaggiando a 110-130km/h perchè sento un sibilo che probabilmente è dovuto all'iniettore del gasolio sul DPF.
Si sente bene anche in montagna in salita, dopo circa 8min silenzio tombale.
Ovviamente si sente solo viaggiando con radio spenta.
Voi lo sentite?
Lo fa solo la mia?
Per il resto 0 problemi.
 

Kikkoman

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2022
24
10
4
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
chiedo per avere un confronto:

quando rigenera c'è ne accorgiamo dai consumi che aumentano per circa a 8min., e questo è ok.

Io però mi accorgo che rigenera anche viaggiando a 110-130km/h perchè sento un sibilo che probabilmente è dovuto all'iniettore del gasolio sul DPF.
Si sente bene anche in montagna in salita, dopo circa 8min silenzio tombale.
Ovviamente si sente solo viaggiando con radio spenta.
Voi lo sentite?
Lo fa solo la mia?
Per il resto 0 problemi.
chiedo per avere un confronto:

quando rigenera c'è ne accorgiamo dai consumi che aumentano per circa a 8min., e questo è ok.

Io però mi accorgo che rigenera anche viaggiando a 110-130km/h perchè sento un sibilo che probabilmente è dovuto all'iniettore del gasolio sul DPF.
Si sente bene anche in montagna in salita, dopo circa 8min silenzio tombale.
Ovviamente si sente solo viaggiando con radio spenta.
Voi lo sentite?
Lo fa solo la mia?
Per il resto 0 problemi.
Iniettore del gasolio su dpf?
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,584
5,702
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Forse intendeva l'iniettore adbue, ma se non erro è sempre in funzione..
 

ZioPic

Alfista Intermedio
3 Aprile 2013
333
106
54
PD
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD Sprint
Altre Auto
Lancia Phedra Lancia Zeta
si iniettore adblue che appunto è sempre in funzione ma quando parte la rigenerazione del Dpf ed il motore è in "tiro" quindi con maggiore iniezione di adblue si avverte il sibilo ovviamente non è la turbina perché alla fine della rigenerazione il sibilo sparisce.
 
ADVERTISEMENT

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,584
5,702
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
si iniettore adblue che appunto è sempre in funzione ma quando parte la rigenerazione del Dpf ed il motore è in "tiro" quindi con maggiore iniezione di adblue si avverte il sibilo ovviamente non è la turbina perché alla fine della rigenerazione il sibilo sparisce.
Sinceramente mi sembra al quanto strano che si riesca a sentire il sibilo del iniettore adblue lo stesso nebulizza all'interno dello scarico chiuso, non vorrei che magari sfiata qualche giunto dello scarico o collettore ma lo dovresti sentire anche fuori rigenerazione, non e che magari in fase di rigenerazione essendo lo scarico impegnato senti il sibilo più accentuato della valvola wastegate della turbina?
 

ZioPic

Alfista Intermedio
3 Aprile 2013
333
106
54
PD
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD Sprint
Altre Auto
Lancia Phedra Lancia Zeta
potrebbe essere!
chiedevo solo se avvertite lo stesso sibilo durante le rigenerazioni che si evidenzia solo sotto sforzo in autostrada o in salita .
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT