AsdasdGiulia
Super Alfista
- 7 Marzo 2017
- 5,172
- 6,250
- 164
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 150cv mt6
Si spera sopravvivano, già adesso le limitazioni sono sempre più stringenti, di qualsiasi tipo:Le auto elettriche consumano energia prodotta in larga parte da combustibili fossili. Secondo me è una presa in giro per far vedere che si va verso la cosiddetta "transazione ecologica". Cosa cambia se il petrolio lo brucio qua o la? Quando tutta l 'energia verrà prodotta da fonti rinnovabili sarà un altro discorso, attualmente serve solo per far sostituire l 'auto e promuovere il mercato automobilistico (che di automobilistico ha sempre meno, a mio modo di vedere), secondo me. Le nostre auto termiche storiche diventeranno un mercato di nicchia che non tutti si potranno permettere ma sopravviveranno, sempre secondo il mio parere.
-limiti a 30-50 orari anche in strade completamente extraurbane (vi posso portare esempi nella mia zona)
-limitazioni al rumore (San Abarth prega per noi!)
-limitazioni Euro all’ennesima
-Scatola nera obbligatoria nei prossimi anni
-limitazioni alla privacy

San Francisco, la polizia usa auto a guida autonoma come spie
Dagli Usa arrivano notizie bizzarre: le forze dell’ordine hanno ammesso di usare i veicoli senza pilota per registrare ciò che le circonda
www.auto.it
Pure gli autodromi devono sottostare a limitazioni, siamo ormai all’assurdo:
Regolamento e Modulistica – Autodromo di Varano de' Melegari
