Specifiche olio motori

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,147
1,402
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Non confondiamo la densità con la viscosità.....
Prima di cambiare marca di olio, oltre a limitare la ricerca solamente ad olii che fossero a specifica FIAT xxx-DS1, ho letto le schede tecniche per vedere i valori di viscosità rispetto a quella dei Selenia WR Forward.....quelli che ho scelto (Shell e Motul) hanno caratteristiche di viscosità assolutamente paragonabili.
Hai ragione. Densità è relativa al peso specifico. Peccato che non posso correggere ma se qualcuno degli admin potesse lasciarmelo modificare.
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,335
2,580
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Ai tempi era per lasciare benzina su condotti, carburatore e camera, per agevolare il successivo avvio.
Meh, bella cazzata: la benzina su collettori caldi evapora all'istante e le vaschette dei carburatori non hanno certo bisogno della sgasata per rimanere piene...
 

rickrd

Alfista Megalomane
9 Gennaio 2016
3,816
3,838
174
51
PG
Regione
Umbria
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 MJT 150 cv MT6 Q2
Altre Auto
Autobianchi A112 Abarth, Suzuki Vitara 1.6 8v
Quando arrestiamo il motore cessa la pressione del lubrificante, gli organi rotanti si fermano e vanno ad appoggiarsi sulle bronzine. Così anche l'alberino del turbocompressore. Ecco perché considerato estremamente deleterio dare l'accelerata prima di spegnere.
In teoria sulla Giulia Diesel il problema sarebbe meno importante avendo il turbocompressore su cuscinetti volventi. Certo è che è comunque meglio evitare.
 
  • Like
Reactions: romassi

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,304
2,534
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
In teoria sulla Giulia Diesel il problema sarebbe meno importante avendo il turbocompressore su cuscinetti volventi. Certo è che è comunque meglio evitare.
Solo la 210cv
Le altre hanno le solite bronzine lubrificate
 
  • Like
Reactions: Ro60

rickrd

Alfista Megalomane
9 Gennaio 2016
3,816
3,838
174
51
PG
Regione
Umbria
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 MJT 150 cv MT6 Q2
Altre Auto
Autobianchi A112 Abarth, Suzuki Vitara 1.6 8v
Solo la 210cv
Le altre hanno le solite bronzine lubrificate

Non so se sulle ultime 160/190 cv, che hanno perso il raffreddamento ad acqua per la turbina, si sia passati alle bronzine, ma la GTD1752 montata sulle 136/150/180 ha cuscinetti volventi.
 
ADVERTISEMENT

rickrd

Alfista Megalomane
9 Gennaio 2016
3,816
3,838
174
51
PG
Regione
Umbria
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 MJT 150 cv MT6 Q2
Altre Auto
Autobianchi A112 Abarth, Suzuki Vitara 1.6 8v
non mi risulta, almeno da quello che si leggeva sulla stampa specializzata.....

Nel vecchio sito Honeywell Turbo c'erano la schede complete e precise dei vari turbocompressori, ricordo di aver comparato nei dettagli le due versioni della GTD 1752 ed erano entrambe a cuscinetti volventi. Purtroppo dopo l'ennesimo riassetto aziendale di Honeywell/Garrett il sito è stato modificato e non trovo più queste informazioni.
 
  • Like
Reactions: romassi

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,304
2,534
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Nel vecchio sito Honeywell Turbo c'erano la schede complete e precise dei vari turbocompressori, ricordo di aver comparato nei dettagli le due versioni della GTD 1752 ed erano entrambe a cuscinetti volventi. Purtroppo dopo l'ennesimo riassetto aziendale di Honeywell/Garrett il sito è stato modificato e non trovo più queste informazioni.
sarà sicuramente così
mi sono confuso io
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT