Spider 916 3.0 V6 consigli acquisto

Rocket18

Alfista principiante
15 Aprile 2025
7
7
14
Roma (provincia)
Regione
Lazio
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.0 Turbo 280 cv Veloce Q4
Salve a tutti, vengo subito al dunque: dopo aver acquistato una Giulia TB Veloce Q4 del 2022 vorrei affiancarle una Spider 916
Ero partito con un budget di 10/12.000 € ma l'ho aumentato a 18/20 pur di avere un Busso in garage.
Ovviamente Roma e provincia di 3.0 neanche l'ombra tranne un commerciante che ha ben cinque 12v e due 24v
Posto il mio scetticismo verso i commercianti di auto ho scoperto che:
-sono tutte importate dall'Olanda
-considerando l'età sono tutte tenute piuttosto bene a parte la normale usura della pelle di sedili e volante
-alcune sono un po' pasticciate esteticamente, ad esempio 4 scarichi, cerchi aftermarket e una addirittura è senza aria condizionata
-non fornisce garanzia ma in caso di problemi potrei rivolgermi a lui alla "volemose bene"
Mi è stato riferito che le 24v hanno 5 marce e il pomello di una delle due lo confermerebbe (l'altro non l'ho visto) ma dalla fonte Quattroruote mi risulta che questa versione sia entrata in listino a fine 2000 sempre e solo 6 marce.
Chi ha ragione?
Comunque mi sono orientato verso una 12v che segna ca. 120.000 km: si presenta bene, non ha difetti visibili, nessuna traccia di ruggine, nessuna spia accesa, cerchi da 17 non di serie ma della 147, il motore è un... violino, parte al primo colpo ed é regolarissimo anche a freddo al minimo.
La tratto, mi fa un prezzo a mio parere più che ragionevole e gli dico che ci penso su.
Tornato a casa faccio un report Car Vertical:
-immatricolata 1999, presumibilmente in Belgio
-3 valutazioni danni tra il 2003 e il 2005 di cui 2 per tentato furto mentre l'altra sembra un leggero tamponamento vista la valutazione irrisoria per gli standard del centro Europa
-nel 2007 viene immatricolata in Olanda
-infine la magagna: l' ultimo chilometraggio registrato nel 2005(!) è 147.000 km

Magari le hanno tolto 100.000 km precisi trasformando il 2 iniziale in 1 ma lo stato della carrozzeria, del motore, della pelle non sembra quello di un'auto da 200.000 km
Delle altre 6 che ho visto ce ne erano un paio con oltre 200.000 km ed erano messe peggio di questa
Possibile che Car Vertical si sia sbagliato?
Mi rendo conto che questa è la domanda che farebbe uno fortemente infatuato del Busso, una persona ragionevole starebbe alla larga da questa Spider.
L'altra papabile come budget ha più o meno lo stesso stato di usura e lo stesso chilometraggio ma non ho il telaio per verificare e purtroppo ha gli orribili 4 scarichi ammiocuggino olandese mentre le 24v sono leggermente fuori budget, non molto per la verità

PS: perdonatemi se scrivo sempre post lunghissimio_O
 
La spider flette sul telaio non avendo i montanti congiunti al tetto rigido. Detto questo, personalmente valuto solo ed esclusivamente reliquie conservate, unicoproprietario tenute sottovuoto. Tutto il resto può restare a marcire nei piazzali dei commercianti.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Lo so che flette, ho avuto 4 spider di altre Marche ed erano, chi più chi meno, tutte fisarmoniche.
Io come banale verifica controllo l'allineamento a la corretta chiusura/apertura delle portiere.
Comunque ho la certezza che l'auto in questione aveva poco più di 200.000 km quando ha lasciato i Paesi Bassi.
A che pro schilometrare un'auto di 26 anni forse me lo spiegherà il venditore perché voglio farmi un'altra chiacchierata con lui.
A proposito di età, trovo molto complicato trovare una uniproprietario quasi trentennale ma su un'auto recente mi trovo d'accordo
 
Da ex possessore di Spider 916, la mia era una 2.0 TS, e da appassionato che ha sistemato diverse capote agli amici e quindi di queste vetture ne ha viste e provate parecchie, ti confermo quello che ti hanno già scritto è una vettura dove il limite è proprio il telaio e con il V6 3000 o 3200, per l'aggiunta di peso questo problema si amplifica. Detto questo è una splendida vettura, ti diranno anche che ha problemi con la capote nella versione elettro/idraulica, ma questo se gli fai un minimo di manutenzione credimi non è un problema, soprattutto con la seconda serie dove hanno rivisto la componentistica. Un ultimo consiglio valuta anche la versione che con l'aggiornamento del Up/down dei finestrini, prodotta dal 2001, perché ti evita di fare regolazioni dei finestrini/telo che per forza di cosa sono un compromesso. Buon acquisto
 
  • Mi piace
Reazioni: Rocket18

Discussioni simili