Mi permettete di obiettare che il quantitativo di olio in coppa deve essere esattamente quello previsto dal costruttore, metterne meno inficia l'algoritmo di calcolo del degrado dell'olio che ovviamente è tarato per il volume di olio che dovrebbe essere in coppa.
Se invece di immettere 4.3kg,di olio ne immetto 3,8kg induco un errore di circa il 20% di sottostima del degrado olio. Tanto supponendo che il degrado, espresso come quantità di gasolio iniettato in postiniezione / quantità di olio in coppa in cui disperdere il gasolio, sia un rapporto lineare;
io riterrei invece che il degrado cresca in modo logaritmico al ridursi della quantità d'olio disponibile per disperdere il gasolio, se qualche volenteroso matematico vuole essere un poco più preciso, cedo volentieri lo scettro del calcolo.
Poi certo se uno cambia comunque l'olio ogni 10000km dell'algoritmo può cataf.......