Su un auto con rete can bus non credo sia possibile mettere il classico interruttore senza provocare errori nel sistema. Non sono un esperto ma non penso sia semplicissimo modificare l'impianto elettrico delle auto moderne.
Con l'elettronica non esistono limiti, e l'interruttore agirebbe solo in caso di furto o dimenticanza del proprietario, se nessuno avvia la macchina con l'interruttore attivo il contatto elettrico è integro, la centralina non vede l'anomalia.
Scusate ma quando cambiate la cinghia di distribuzione, oltre a far girare il motore a mano per i primi giri, successivamente il primo avviamento si fa sempre a vuoto togliendo le candele o candelette e il relè pompa benzina, li gli errori non ci sono? e pure mi sembra che basta ripristinare le connessioni spegni accendi il quadro e l'anomalia scompare, stessa cosa se si guasta la pompa benzina cosa succede? si guasta la centralina? no, semplicemente l'auto non parte esattamente come il famoso bypass, ripristinando il tutto l'anomalia scompare.
E' anche se fosse che l'anomalia bisogna resettarla con lo strumento io preferirei questo che non avere più la macchina.
E' un semplice bypass del relè, mica la modifica della EPROM.
Naturalmente bisogna saperci mettere mano..