Dashcam ed installazione

Mi incuriosisce la dashcam... ma in pratica, a cosa serve ? Registrare in caso di incidente così da avere prove video del fatto ? una sorta di sentinella di stile Tesla ?
Diciamo che le registrazioni dashcam non costituiscono propriamente elementi probatori in una causa risarcitoria. Infatti, ai sensi dell'art. 2712 cc, le registrazioni e le foto rappresentano una prova solo nella misura in cui, in una eventuale azione legale, non siano contestate dalla controparte. Quindi non fatevi fuorviare dall'apparenza o da quanto leggete in rete: la materia è un tantino più complessa. Nella mia professione raramente mi sono ritrovato a dare supporto alle mie difese processuali con supporto video/fotografico in quanto troppo spesso disconosciute. In questo ultimo caso spetterà al Collegio giudicante valutare l'attendibilità delle stesse in ragione dell'onere della prova contraria che spetta a controparte quale legittimato passivo
 
  • Wow
  • Like
Reactions: Fede1275 e mtt_87
Diciamo che le registrazioni dashcam non costituiscono propriamente elementi probatori in una causa risarcitoria. Infatti, ai sensi dell'art. 2712 cc, le registrazioni e le foto rappresentano una prova solo nella misura in cui, in una eventuale azione legale, non siano contestate dalla controparte. Quindi non fatevi fuorviare dall'apparenza o da quanto leggete in rete: la materia è un tantino più complessa. Nella mia professione raramente mi sono ritrovato a dare supporto alle mie difese processuali con supporto video/fotografico in quanto troppo spesso disconosciute. In questo ultimo caso spetterà al Collegio giudicante valutare l'attendibilità delle stesse in ragione dell'onere della prova contraria che spetta a controparte quale legittimato passivo
Quindi tecnicamente è un orpello inutile e costoso...
 
La moglie di un mio amico ha avuto un incidente molto brutto per il quale volevano darle la colpa o, per lo meno, un concorso.
Quando il mio amico ha detto alle FdO di recuperare la dashcam da dentro la macchina, loro lo hanno fatto, hanno visionato tutto quello che era registrato fino all'incidente (con lo stesso compreso) e hanno dato ragione al millexcento alla moglie del mio amico la quale ha avuto tutto ciò che di legale le poteva spettare avendo ragione.
E l'incidente era anche particolarmente serio con diverse complicanze fisiche per la moglie di questo mio amico.
TUTTO : RAGIONE TOTALE senza se e senza ma.

Quindi penso che un certo valore i video possano averlo, visto che la controparte voleva addossare, almeno in parte, le responsabilità a questa donna.
 
Assolutamente no. Se la visione è ineccepibile e specialmente in caso di incidente grave il giudice non può non tenerne caso, ne so di casi come questi.

La parte avversa dovrebbe dimostrare che hai manipolato il video. Ma fidati che è meglio averla, confermato anche dalle forze dell'ordine, e non mi riferisco ai soli incidenti.
 
E d'altronde, se le assicurazioni fanno valere le scatole nere che non hanno NULLA di omologato lagalmente per il CdS, allora per forza di cose deve valere anche un video di una dashcam
Assolutamente no. Se la visione è ineccepibile e specialmente in caso di incidente grave il giudice non può non tenerne caso, ne so di casi come questi.

La parte avversa dovrebbe dimostrare che hai manipolato il video. Ma fidati che è meglio averla, confermato anche dalle forze dell'ordine, e non mi riferisco ai soli incidenti.
 
  • Like
Reactions: Snoopy
Allora: diciamo che non sono totalmente inutili ma il valore probatorio di quanto registrato vale fino ad un certo punto.
Io parlo secondo quanto ex lege rubricato e lo faccio da avvocato con oltre 40 anni di professione alle spalle.

Se leggete con attenzione dico che il codice civile stabilisce puntualmente la rilevanza probatoria a meno di non essere il contenuto disconosciuto da controparte e, in tale ultimo caso, solo il Collegio giudicante valuterà la loro attendibilità secondo decine e decine di parametri tecnici.

Un consiglio: perdete l'abitudine di raffrontare casi di vostra conoscenza con quanto potrebbe capitare a voi. Le variabili sono talmente tante in diritto che ogni casistica fa storia a se e non è quasi mai possibile rappresentare casi identici. E' brutta abitudine presentarsi da un avvocato raccontando quanto accaduto ad un vostro conoscente: si può passare da una condanna all'ergastolo ad una assoluzione con formula piena senza che per un profano ci sia alcuna differenza rilevabile con spiccata evidenza
Poi, ovviamente, siete liberissimi di pensarla come meglio ritenete: io ne ho fatto una valutazione tecnico/giuridica; al caso di specie mi addentro quando il cliente chiede la mia assistenza tecnica e solo in quel caso estrapolo gli elementi che possono essere di mio interesse a tutela degli interessi di chi vado e andrò a rappresentare.
 
  • Like
Reactions: mtt_87 e mage72
Un consiglio: perdete l'abitudine di raffrontare casi di vostra conoscenza con quanto potrebbe capitare a voi. Le variabili sono talmente tante in diritto che ogni casistica fa storia a se e non è quasi mai possibile rappresentare casi identici.

Ma io non ho detto che valgono e basta.
Ho scritto :
Quindi penso che un certo valore i video possano averlo
 
Buongiorno. Ho notato che le prese USB rimangono funzionanti anche ad auto spento (ho una PHEV), perciò volevo sapere se era possibile installare una dashcam lasciandola collegate all'USB senza dover andare direttamente alla scatola fusibili, ma soprattutto se con questa installazione è possibile comunque attivare ugualmente la modalità sentinella ad esempio su una dashcam 70mai (il barilotto per intenderci)
 
Buongiorno. Ho notato che le prese USB rimangono funzionanti anche ad auto spento (ho una PHEV), perciò volevo sapere se era possibile installare una dashcam lasciandola collegate all'USB senza dover andare direttamente alla scatola fusibili, ma soprattutto se con questa installazione è possibile comunque attivare ugualmente la modalità sentinella ad esempio su una dashcam 70mai (il barilotto per intenderci)
Le prese USB rimangono funzionanti solo per qualche minuto (dopo che hai chiuso la vettura) fino a che le centraline non si disattivano completamente; questo vale per le anteriori. La posteriore si disattiva subito invece
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Le prese USB rimangono funzionanti solo per qualche minuto (dopo che hai chiuso la vettura) fino a che le centraline non si disattivano completamente; questo vale per le anteriori. La posteriore si disattiva subito invece
Come non detto. Grazie mille, dovrò quindi agire sulla scatola fusibili, meglio farla installare da elettrauto.........