Tendine parasole finestrini posteriori

andrea1

Alfista principiante
15 Gennaio 2024
84
24
9
Regione
Puglia
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti ragazzi
Avrei necessità di acquistare delle tendine parasole per i finestrini posteriori.
Dato che ho una bimba, I vetri oscurati non bastano; il sole nelle mia zona picchia duro!
Ho visto online il modello della foto in allegato, ho notato però che non sono disponibili per tonale.
Per una questione estetica preferirei quelle che si montano internamene.
Consigli ? Grazie
 

Allegati

  • IMG_6687.jpeg
    IMG_6687.jpeg
    93.6 KB · Visualizzazioni: 86
Fai l'oscuramento vetri 95% dei vetri posteriori laterali e lunotto sempre posteriore. E' legale, viene fornita garanzia e viene un ottimo lavoro. Il calore è minimo.
Io l'ho fatto ma all'85%, come quelli che vengono fuori di fabbrica.
 
Fai l'oscuramento vetri 95% dei vetri posteriori laterali e lunotto sempre posteriore. E' legale, viene fornita garanzia e viene un ottimo lavoro. Il calore è minimo.
Io l'ho fatto ma all'85%, come quelli che vengono fuori di fabbrica.


Il Ministero dei Trasporti in Italia ha chiarito che l’applicazione delle pellicole oscuranti è assoggettata alle prescrizioni contenute nelle direttive europee 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore). La normativa prevede infatti che i finestrini anteriori (e laterali) devono permettere una trasmissione della luce non inferiore al 70%. Per i finestrini posteriori, la trasmissione della luce non deve essere inferiore al 50%.
 
Ultima modifica:
Il Ministero dei Trasporti in Italia ha chiarito che l’applicazione delle pellicole oscuranti è assoggettata alle prescrizioni contenute nelle direttive europee 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilità anteriore). La normativa prevede infatti che i finestrini anteriori (e laterali) devono permettere una trasmissione della luce non inferiore al 70%. Per i finestrini posteriori, la trasmissione della luce non deve essere inferiore al 50%.
Io ho certificazione e sono identici a quelli di fabbrica.
Quelli al 95% sono come quelli che montano i van dei veicoli NCC.
Quindi a norma.
Poi che vuoi che ti dica...a me han detto così e ho certificazione dove sono riportate le normative e il numero seriale delle pellicole con produttore.
 
Io ho certificazione e sono identici a quelli di fabbrica.
Quelli al 95% sono come quelli che montano i van dei veicoli NCC.
Quindi a norma.
Poi che vuoi che ti dica...a me han detto così e ho certificazione dove sono riportate le normative e il numero seriale delle pellicole con produttore.
Io ti ho riportato solo la normativa (che è reperibile da chiunque con molteplici strumenti anche via web): non vado oltre nello specifico perchè non ho elementi di valutazione e le competenze tecniche
 
  • Like
Reactions: Loris
L’articolo 71 del Codice della Strada italiano regola l’utilizzo dei vetri oscurati nei veicoli. Secondo il testo di legge, i vetri anteriori devono permettere una trasparenza del 70%, mentre quelli posteriori possono essere oscurati fino al 90%
 
Salve, io avrei la stessa esigenza di Andrea per la mia Tonale. Le tendine mi sembrano una soluzione più semplice e veloce che non far oscurare i vetri. Ogni consiglio riguardo le tendine parasole è il benvenuto.
Grazie in anticipo!
 
Salve, io avrei la stessa esigenza di Andrea per la mia Tonale. Le tendine mi sembrano una soluzione più semplice e veloce che non far oscurare i vetri. Ogni consiglio riguardo le tendine parasole è il benvenuto.
Grazie in anticipo!
oltre le classiche a ventosa, ci sono quelle da calzare allo sportello. vedi esempio
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X