Io con i lenticolari della 145 mi trovavo benissimo; non so che regolazione avevi ma la mia oltre a illuminare i cartelli illuminava benissimo anche tutto il resto senza dare fastidio grazie all'oscuratore;
La regolazione era ottimale, lievemente sopra il limite di inclinazione, proprio per migliorare l'illuminazione dei cartelli e altri oggetti che altrimenti non vedresti perchè lo schermo taglia di netto. I pedoni, coi lenticolari, sono a rischio......
Ho anche fatto modificare il circuito elettrico, bypassando quello vecchio e collegando i fari direttamente alla batteria, tramite relè.
Nonstante queste accortezze, i fari della 156 sono nettamente migliori, per potenza e per ampiezza, sia in altezza che in larghezza.
Guarda anche i fari della Punto, seconda serie e terza serie......La parabola normale straccia per efficacia il vecchio lenticolare.
Aggiungo che col passare del tempo i lenticolari perdono molto più velocemente la trasparenza, perchè ci sono 4 superfici che si sporcano:
- la lampadina
- l'interno della lente
- l'esterno della lente
- l'interno del vetro
contro solo due superfici del faro tradizionale:
- la lampadina
- l'interno del vetro
La lampadina la puoi pulire, ma tutto il resto.......toccherebbe smontare il faro e lavarlo, cosa che ho fatto con quelli della 145

)