Buongiorno a tutti!
Mi presento: sono Luigi (Username LEGO5768FG), un ragazzo della Città di Foggia, Puglia, appassionato di auto sin dall'età di 4 anni. Mi sono avvicinato al mondo Alfa Romeo tramite un'auto storica tutt'ora presente in famiglia, un'Alfa 33 1.3 S del 1985.
Sono uno studente presso il Politecnico di Bari nel CdL Triennale in Ingegneria Meccanica. Seguo il forum da qualche anno, ma solo oggi ho deciso di iscrivermi per porre (nella sezione apposita) un paio di domande e ricevere alcuni consigli.
Attualmente sono alla ricerca della mia prima Alfa Romeo. Sto puntando anche a modelli rari e non troppo costosi, visto che i miei principali spostamenti (da pendolare da Foggia a Bari) li faccio in treno. Come prima auto (Ho 20 anni ma la patente l'ho presa ad Aprile dello scorso anno, quindi il nuovo decreto dettato da Salvini non mi calcola siccome non è retroattivo) stavo valutando diverse auto, partendo dalla 147, 159 (Sportwagon possibilmente, 1750 TBi, eventualmente anche altri motori), Brera (1750 costano troppo, mi va bene anche una 2.2 JTS, anche se non ne vado pazzo), Mito e Giulietta (Benzina, se serve a gasolio tanto vale che mi prenda la Giulietta Sprint del 2015 di mio padre con 1.6 JTDm 120 CV), GT, GTV (non spider, non l'apprezzo particolarmente come prima auto anche se comunque è nel cassetto dei sogni).
Spererei di riuscirmi a prendere la 33 di mio padre (sarei il 3° proprietario ma è come se fosse uno solo, visto che il 1° è stato mio nonno, ed il 2° attuale è mio padre) ed usarla anch'io come auto storica.
Buona giornata a tutti!
Mi presento: sono Luigi (Username LEGO5768FG), un ragazzo della Città di Foggia, Puglia, appassionato di auto sin dall'età di 4 anni. Mi sono avvicinato al mondo Alfa Romeo tramite un'auto storica tutt'ora presente in famiglia, un'Alfa 33 1.3 S del 1985.
Sono uno studente presso il Politecnico di Bari nel CdL Triennale in Ingegneria Meccanica. Seguo il forum da qualche anno, ma solo oggi ho deciso di iscrivermi per porre (nella sezione apposita) un paio di domande e ricevere alcuni consigli.
Attualmente sono alla ricerca della mia prima Alfa Romeo. Sto puntando anche a modelli rari e non troppo costosi, visto che i miei principali spostamenti (da pendolare da Foggia a Bari) li faccio in treno. Come prima auto (Ho 20 anni ma la patente l'ho presa ad Aprile dello scorso anno, quindi il nuovo decreto dettato da Salvini non mi calcola siccome non è retroattivo) stavo valutando diverse auto, partendo dalla 147, 159 (Sportwagon possibilmente, 1750 TBi, eventualmente anche altri motori), Brera (1750 costano troppo, mi va bene anche una 2.2 JTS, anche se non ne vado pazzo), Mito e Giulietta (Benzina, se serve a gasolio tanto vale che mi prenda la Giulietta Sprint del 2015 di mio padre con 1.6 JTDm 120 CV), GT, GTV (non spider, non l'apprezzo particolarmente come prima auto anche se comunque è nel cassetto dei sogni).
Spererei di riuscirmi a prendere la 33 di mio padre (sarei il 3° proprietario ma è come se fosse uno solo, visto che il 1° è stato mio nonno, ed il 2° attuale è mio padre) ed usarla anch'io come auto storica.
Buona giornata a tutti!