Consumi elevatissimi

Io attualmente ne ho percorso 225 tra un po’ entra in riserva…la tua 400km c può stare secondo me

Tagliandi fatti a 53000km l’ultimo
Se puoi dai una controllata al filtro aria.
In ogni caso per consumare meno ci vogliono le macchine basse, quindi poca resistenza all’aria e leggere. I suv sono esattamente l’opposto
 
Fanno 400 km con circa 28 lt di gasolio. Più di 14 km/lt...se stai mooolto attento puoi fare un po meglio ma con un suv da 1.8 tonnellate quanto pensavi di fare scusa...

Bada che 7.5 sono i lt per 100 km, non i km/lt
Si hai ragione sul peso mah non arrivo a 300km con 50eurini forse 250km ben lontano dai 400km (e sgaso ogni tanto)
 
Scusate se mi intrometto.... ma che senso ha di scrivere quanti km si fanno con 50 euro o 30 euro? Tra i vari distributori ci sono differenze del costo del carburante a volte maggiori di 20 centesimi al litro, quindi oltre il 10% tra pompe diverse. I chilometri percorsi quindi possono variare di questa percentuale, a falsare i veri consumi. Quando si parla di consumi occorre indicare i litri consumati ed i chilometri percorsi. I soldi spesi non c'entrano nulla. Che ne sappiamo se non si indica il prezzo al litro di quanti litri sono entrati nel serbatoio con 50 euro?
Si hai ragione sul peso mah non arrivo a 300km con 50eurini forse 250km ben lontano dai 400km (e sgaso ogni tanto)
Cosa significa poi che sgasi ogni tanto?
 
  • Like
Reactions: ARSteve
L'unica prova da fare è fare il pieno, azzerare il trip, arrivare alla riserva e rifare il pieno. Solo da lì capirai gli esatti consumi.
Mettere 20€ ed affidarsi all'indicatore di livello del serbatoio è sbagliato perchè il sistema di rilevamento è la cosa meno affidabile di tutta la vettura... Sulla mia (serbatoio da 64lt.) con indicatore riserva al rosso e km residui a zero, non ho mai messo più di 56lt.
 
Stelvio 160cv sport tech 2.2 diesel, capacità serbatoio 58Lt., riserva 5Lt, refuso 3Lt

Guida in N (tranquilla e pacata) consumo medio km/h:
Urbano = 12/13
Percorsi = 9/10 (colline/montagne)
Extraurbano = 15/16 (entro 60/90km/h)
Autostrada = 14/15 (entro i 130km/h)

Da considerare come una semplice "Media", poi in base al proprio stile di guida i valori cambiano di parecchio, fino al 50% +/-.
E' scontato che l'auto deve essere in regola con i tagliandi, efficiente e senza problemi.
 
Se uno guarda principalmente i consumi i suv è meglio che non li va nemmeno a vedere e prendere in considerazione!! Esempio tra Stelvio e Giulia la differenza di peso e di 300kg che sono parecchi più poi c’è aerodinamica che quella dai 60/70kmh inizia ad avere parecchio carico sul auto e di conseguenza il motore farà molto più sforzo.. e aumenta i consumi si fa presto a perdere il 30%!! Quindi se uno vuole avere consumi di 15/18 di media almeno e molto improbabile che li riesca ad ottenere con un suv anche piccolo!!
 
Io attualmente ne ho percorso 225 tra un po’ entra in riserva…la tua 400km c può stare secondo me

Tagliandi fatti a 53000km l’ultimo
Se vuoi salvaguardare la pompa del gasolio, la mitica bosch cp4, evita di far andare in riserva la macchina. tieni il serbatoio tra il pieno e le 2 o 3 tacche.
 
  • Like
Reactions: Elmandu80
In ogni caso e con tutte le auto i trip sono ottimistici nei consumi da loro calcolati . La vecchia regola del pieno/pieno è la migliore.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
In ogni caso e con tutte le auto i trip sono ottimistici nei consumi da loro calcolati . La vecchia regola del pieno/pieno è la migliore.
Io quando faccio il pieno lo faccio sempre rallentando il flusso verso la fine, perchè altrimenti scatta subito la pistola, in questo modo sono riuscito a volte a fare anche 63 litri (ho il serbatoio da 64), e qualche litro c'era dentro, quindi credo che il tubo che arriva al bochettone tenga più di un litro. E facendo così il pieno in genere il consumo pieno-pieno è inferiore a quello indicato dal trip, non di molto, però a volte arriva al 10%, che per le mie percorrenze può arrivare a 0,6-0,8 litri.
 
X