Alfa Tonale: Catena distribuzione "allungata" problemi

Dopo il tuo commento, le vendite di Alfa Romeo sono aumentate dell'8650%.
Desideri e sogni sono l'opposto della realtà, e gli acquirenti di tutto il mondo hanno avuto voce in capitolo.
Anche in Italia, sul mercato interno, Alfa Romeo è posizionata in modo pessimo in termini di vendite: il 50% delle auto in circolazione sono del gruppo VW, lo so perché vengo nel nord Italia diverse volte all'anno.
Sempre ot ….

Io nel nord Italia ci vivo , guarda i dati unrae per regione , e scoprirai che il Piemonte è una delle regioni ove si immatricolano più alfa Romeo
Vw se ne Vedono certo ma anche alfa

Per la catena , anche io sono stato possessore di motore bmw n47 per ben 7 anni e 90000 km e prima con un altro bmw sempre con motore n47 per 45000 km. Mai avuto un problema
Eppure nei forum , sembrava che chi aveva quel motore aveva tutte le disgrazie da sommare all invasione aliena e cavallette varie



Ps : i sogni a volte diventano realtà , basta essere caparbi , capaci e determinati e porsi obiettivi realizzabili
 
Ma allora non è vero...
Che delusione.... 😔
Pensa che la stessa persona che dice essere io assoldato da Alfa, dice, nella stessa frase, essere io disoccupato.
Al netto che è meglio che io la finisca qui e ritorni IT, pensa come è messo l'autore di queste affermazioni!!😔
Io veramente inizio a capire il perchè certe persone vengono "rimbalzate" in assistenza
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Eppure nei forum , sembrava che chi aveva quel motore aveva tutte le disgrazie da sommare all invasione aliena e cavallette varie
E pensa che in quella piattaforma di cui tutti conoscete il nome e, come detto la cui sezione (E84/F48/U11) era stata "inaugurata" dal sottoscritto (andatevi a vedere il nick Gigi63), si era giunti al punto di voler instaurare una class action il cui "referente legale" sarebbe dovuto essere il sottoscritto.
Ti lascio immaginare come è andata a finire quella "petizione"🥸 (e quello si era un problema serio e a livello globale e non riferito a 4 unità in croce sparse per l'Europa come quelle di cui, in maniera ciclica, si continua a leggere sui social)
Ma i milioni di possessori di N47 avrebbero dovuto allora buttarsi da un dirupo con vettura al seguito?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sempre ot ….

Io nel nord Italia ci vivo , guarda i dati unrae per regione , e scoprirai che il Piemonte è una delle regioni ove si immatricolano più alfa Romeo
Vw se ne Vedono certo ma anche alfa

Per la catena , anche io sono stato possessore di motore bmw n47 per ben 7 anni e 90000 km e prima con un altro bmw sempre con motore n47 per 45000 km. Mai avuto un problema
Eppure nei forum , sembrava che chi aveva quel motore aveva tutte le disgrazie da sommare all invasione aliena e cavallette varie



Ps : i sogni a volte diventano realtà , basta essere caparbi , capaci e determinati e porsi obiettivi realizzabili
È possibile, ma nella zona da Udine a Milano e Bologna, dove vado 2-3 volte all'anno, in 6 anni ho visto solo poche Giulia 2.2 Q4 Veloce.
Immaginate di andare in Germania e in 6 anni vedere solo poche A4 quattro S-line.
Non mi interessano le BMW e i problemi perché al momento non ho quell'auto.
A proposito, ci sono centinaia di problemi con il motore 2.2D nei modelli Giulia/Stelvio, sono fortunato perché non ho questo problema, forse perché cambio l'olio ogni 11-12.000 km o all'anno.

P.S. Stavo pensando ai desideri e ai sogni che l'Alfa Romeo diventasse un marchio popolare e che le vendite crescessero, questo è semplicemente irrealizzabile.
 
Pensa che la stessa persona che dice essere io assoldato da Alfa, dice, nella stessa frase, essere io disoccupato.
Ma guarda... devo invece dirti che il discorso di "quella persona" (che è una dei pochi nel forum che non sa tu essere un avvocato), a modo suo una logica ce l'ha: evidentemente ti pensa disoccupato ma pagato in nero da Alfa Romeo, quindi ufficialmente disoccupato.
 
  • Adoro
Reazioni: Louis 63
Però permettetemi una cosa proprio proprio non la capisco....

Fiat come Fiat auto, quando era ancora un grosso costruttore nostrano di auto tra i primi al mondo contribuì allo sviluppo della cinghia esterna in gomma per comandare la distribuzione.

Semplice economica ed affidabile....

Tanto che conquanta anni dopo facendo un esempio una Vag laqualunque a gasolio arriva senza patemi particolari a sostituire il kit distribuzione, come lo chiamano loro, a 200k e oltre (meglio non rischiare, mio consiglio.....) meno mano di opera, minor prezzo dei ricambi....

Ma perchè sta catena.....
 
  • Mi piace
Reazioni: Gianvi alfista
Ma guarda... devo invece dirti che il discorso di "quella persona" (che è una dei pochi nel forum che non sa tu essere un avvocato), a modo suo una logica ce l'ha: evidentemente ti pensa disoccupato ma pagato in nero da Alfa Romeo, quindi ufficialmente disoccupato.
Sul forum (mondo virtuale) chiunque può scrivere di essere un ingegnere, un medico nucleare, un architetto, un pilota di astronavi, un fabbro o un milionario, ma nella vita reale fa il facchino o la cameriera.
È così che succede su tutti i forum e anche quello che scrivono i membri con nomi di fantasia.;)

A proposito, quando vai in pensione sei un pensionato.:D
 
X