Alfa Tonale: Catena distribuzione "allungata" problemi

Non mi meraviglierei a questo punto che esca prima o poi una campagna massiccia per la nostra auto..
Bè se nel 2025 Stellantis fa richiamo per auto prodotte dal 2017 al 2023, direi che è probabile il poi… a parte gli scherzi, considerate che Stellantis nasce ufficialmente nel 2021, che sta riconoscendo problemi vecchi di 8-9 anni, problemi di cui non mi sembra si sia fatto un gran parlare (sbaglio o il HDi 1.5 Blue è considerato molto affidabile), e che le campagne di richiamo sono massive. C’è un pdf sul sito del MIT con tutti i richiami nel tempo di tutte le case, ci sono delle curiosità, richiami effettuati anche per un lotto di 20 automobili. Certo la percezione che una volta le auto non si rompessero perché non facevano richiami è un classico inganno. Non facevano richiami perché non sapevano come farli banalmente (no email, no pec, no cell, no sms, nessun tracciamento), non avevano i livelli di informatizzazione attuali.
Comunque fate attenzione a questo richiamo, modificano il monitoraggio per prevenire la rottura della catena, non è che rifanno 600000 distribuzioni.
 
Sono sempre convinto che i coefficienti di sicurezza che si usano nella progettazione siano attualmente molto ottimistici. Dalla grossa doppia catena dei motori alfa d antan, sono passati alla catena da bicicletta! inoltre aumentando 4 valvole per cilindro e S&S. Ottimismo dei calcoli al computer e simulatori!
 
  • Mi piace
Reazioni: MarekT
Sono sempre convinto che i coefficienti di sicurezza che si usano nella progettazione siano attualmente molto ottimistici. Dalla grossa doppia catena dei motori alfa d antan, sono passati alla catena da bicicletta! inoltre aumentando 4 valvole per cilindro e S&S. Ottimismo dei calcoli al computer e simulatori!
Materiali
 
Sono sempre convinto che i coefficienti di sicurezza che si usano nella progettazione siano attualmente molto ottimistici. Dalla grossa doppia catena dei motori alfa d antan, sono passati alla catena da bicicletta! inoltre aumentando 4 valvole per cilindro e S&S. Ottimismo dei calcoli al computer e simulatori!
Solitamente però , una volta si diceva anche che per fare su un certo tema alcune affermazioni , bisogna essere formati e conoscitori competenti sull argomento altrimenti meglio non esporsi …

Ci sono vincoli normativi / regolamentari che in numerosi altri campi , impediscono anche volendo ad una azienda di realizzare “oggetti poco sostenibili “ dal punto di vista ambientale

Follia ?

Si . Lo vedo nel mio campo lavorativo , quindi non azzardo ipotesi su cose che non mi competono , ma non mi stupirei che ci fossero anche questi vincoli
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Solitamente però , una volta si diceva anche che per fare su un certo tema alcune affermazioni , bisogna essere formati e conoscitori competenti sull argomento altrimenti meglio non esporsi …
Posso dire tranquillamente di potermi esporre. La realtà è quella che ho descritto. I risultati degli errori sono evidenti. È come voler giustificare la cinghia in bagno d olio. Abituato a cercare di sovradimensionare tutto ciò che poteva essere a rischio se avessi dimensionato una catena simile non dormirei più dalla preoccupazione!
 
Posso dire tranquillamente di potermi esporre. La realtà è quella che ho descritto. I risultati degli errori sono evidenti. È come voler giustificare la cinghia in bagno d olio. Abituato a cercare di sovradimensionare tutto ciò che poteva essere a rischio se avessi dimensionato una catena simile non dormirei più dalla preoccupazione!
ti spieghi meglio per favore? ho la 3^ elementare Watson!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Posso dire tranquillamente di potermi esporre. La realtà è quella che ho descritto. I risultati degli errori sono evidenti. È come voler giustificare la cinghia in bagno d olio. Abituato a cercare di sovradimensionare tutto ciò che poteva essere a rischio se avessi dimensionato una catena simile non dormirei più dalla preoccupazione!
Ok, ma i muletti con quei motori avranno pure fatto qualche decina di migliaia di km? Capisco il discorso simulazioni di calcolo (è il mio campo) ma i tester girano per l’Italia e all’estero, e non solo con Tonale, ma con Jeep e Fiat e chi monta questo motore. Nessuno ha mai avuto problemi? Saltano fuori solo dopo qualche anno? E come sempre quanti casi su quanti motori in circolazione? Insomma, se fosse un problema di progettazione ci sono tutti dentro, se come dici ci sono gli elementi per dire che il progettista non dovrebbe dormire di notte, ci sarebbero già i richiami e le officine piene. Fosse un problema di produzione, e lo dico dall’inizio, si tratta di delimitare un perimetro delle auto che hanno montato determinati componenti. Quante? Chi lo sa…
Tertium non datur. Da questa logica non si esce.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975 e Louis 63
Ok, ma i muletti con quei motori avranno pure fatto qualche decina di migliaia di km? Capisco il discorso simulazioni di calcolo (è il mio campo) ma i tester girano per l’Italia e all’estero, e non solo con Tonale, ma con Jeep e Fiat e chi monta questo motore. Nessuno ha mai avuto problemi? Saltano fuori solo dopo qualche anno? E come sempre quanti casi su quanti motori in circolazione? Insomma, se fosse un problema di progettazione ci sono tutti dentro, se come dici ci sono gli elementi per dire che il progettista non dovrebbe dormire di notte, ci sarebbero già i richiami e le officine piene. Fosse un problema di produzione, e lo dico dall’inizio, si tratta di delimitare un perimetro delle auto che hanno montato determinati componenti. Quante? Chi lo sa…
Tertium non datur. Da questa logica non si esce.
Può essere anche il caso di catene difettose, ma le premesse del progetto non sono le migliori. Lo dico da estimatore Alfa. Pensare che Stellantis ha risolto il problema della cinghia mettendo una catena del genere...
 
Può essere anche il caso di catene difettose, ma le premesse del progetto non sono le migliori. Lo dico da estimatore Alfa. Pensare che Stellantis ha risolto il problema della cinghia mettendo una catena del genere...
Problema della cinghia in Alfa? E quando mai? Questo motore è FCA e nasce con catena, come tutti i GSE. Non è il puretech messo sulla junior
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Like i told everybody will have it and yes workshops are full of broken Tonale compass renaged 500x tipo with prolong chain after 10,15,20,30,45,50k km it depends how often you drive in city … chain is thin like from child bicycle…. I’m engineer and last time no it is not a batch !!!! If was produced 100 000 gse 1.5 100 000 will have it soon or later and repaired also because they repair it with same components!!!!!!
 
X