Bè se nel 2025 Stellantis fa richiamo per auto prodotte dal 2017 al 2023, direi che è probabile il poi… a parte gli scherzi, considerate che Stellantis nasce ufficialmente nel 2021, che sta riconoscendo problemi vecchi di 8-9 anni, problemi di cui non mi sembra si sia fatto un gran parlare (sbaglio o il HDi 1.5 Blue è considerato molto affidabile), e che le campagne di richiamo sono massive. C’è un pdf sul sito del MIT con tutti i richiami nel tempo di tutte le case, ci sono delle curiosità, richiami effettuati anche per un lotto di 20 automobili. Certo la percezione che una volta le auto non si rompessero perché non facevano richiami è un classico inganno. Non facevano richiami perché non sapevano come farli banalmente (no email, no pec, no cell, no sms, nessun tracciamento), non avevano i livelli di informatizzazione attuali.Non mi meraviglierei a questo punto che esca prima o poi una campagna massiccia per la nostra auto..
Comunque fate attenzione a questo richiamo, modificano il monitoraggio per prevenire la rottura della catena, non è che rifanno 600000 distribuzioni.