Alfa Gt rinforzatina a bose incremento di watt/ potenza

wallala

Nuovo Alfista
22 Maggio 2011
13
0
1
bg
Regione
Lombardia
Alfa
GT
Motore
1.9 jtd
Ciao a tutti,

mi piacerebbe dare un po più tono al mio bose e avrei pensato di aggiungere un ampli 2 + 1 con due coassiali da mettere sul pannello più' un sub passivo, oppure un paio di reflex da mettere sotto il sedile.

è fattibile anche con autoradio di serie? (nonostante i suoi limiti estremi sono sempre dubbioso sul modificare la plancia originale)( se qualcuno ha in mente una bella autoradio, che si integra bene nella plancia, accetto volentieri fonti d'ispirazione:)

qualcuno ha fatto una modifica simile alla mia e sa dirmi come va?

premetto che mi piacerebbe mettere un interruttore, in modo che solo quando ho voglia di casino partano il secondo woofer e le coassiali, e in situazioni standard invece lasciare andare il bose.

grazie a tutti
 
scusa se mi permetto, ma penso che questo tipo di lavoro venga una "schifezza", nel senso che se vuoi solo del rumore,allora puoi fare tutto quello che vuoi, ma di certo non migliori la qualità del tuo impianto.Inoltre non capisco che intendi per reflex da mettere sotto il sedile, poiché anche se tu utilizzassi come cono un 16, non hai abbastanza spazio per creare una cassa di capienza sufficente per far lavorare l'altoparlante come sub.Per quanto riguarda la cappelliera poi la lascerei stare,in quanto è pericoloso inserire altoparlanti soprattutto in caso di incidente,e comunque non ottieni chissà quale risultato.Ti consiglio per migliorare la resa del tuo impianto una semplice modifica riportata nella discussione https://forum.clubalfa.it/bose-soun...are-potenza-del-bose-tagliando-filo-come.html. In alternativa sostituisci l'intero impianto.Spendi qualche soldo di più ma di certo non li butti via come per i lavori che vorresti fare te, ed inoltre una giusta scelta dei componenti ti permetterebbe un buon ascolto a volumi bassi ed all'occorrenza di fare qualche "sparata" ad volumi da tamarro,tutto dipende dai prodotti usati e da chi monta l'impianto.Ps:il tutto mantenendo anche la sorgente originale.
 
scusa non mi sono spiegato, intendevo un woofer quelli piatti, da mettere sotto il sedile..un mio amico e l ha di serie sulla serie 1 e devo dire che rende un sacco averlo sotto le natiche:)

comunque, tornando all'impianto. So che la queste cose non danno la qualità, la qualità audio del bose mi soddisfa, lo trovo sempre abbastanza pulito come suono, o comunque migliore qualitativmente di tutti gli impianti tamarri fatti a tutte le auto della compagnia anni fa sulle prime macchine.

quello che voglio, anche se lo usassi una sera ogni due mesi per fare lo stupido, è qualcosa che faccia piu casino, per questo ho pensato all'interruttore: uso quotidiano con il tranquillo e soddisfacente impianto di serie, la volta che voglio smattare pigio il bottone, parte l'ampli, il pannello e woofer supplementare, scende la qualità ma i decibel aumentano!

ho pensatpo a cambiare drasticamente tutto, ma se dovessi fare una cosa del genere dovrei puntare a qualcosa di un po' serio, altrimenti non varrebbe la pena.

la mia idea con un paio di cento euri si realizza, e le coassiali a pannello per mia esperienza hanno una buona resa,l'unico difetto starebbe in un suono troppo posteriorizzato, ma ripeto...servirebbe solo per provare l'ebrezza dell'impianto che avevo fatto alla punto di mia mamma qualche annetto fa...che ricordi:grinser005::smiley_029:

per il taglio del cavetto ho letto e riletto mille idee, opinioni ed esperienze..sicuramente proverò, male che vada riattacco sto cavolo di filo
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se vuoi una sparata ogni tanto perché non ti metti nel bagagliaio un Subwoofer da 32 o un 36,magari in cassa chiusa che occupa poco spazio,con un ampli monocanale e interruttore.se li prendi usati senza andare su marche troppo blasonate spendi anche meno e alla fine hai un signor casino,magari metti i bassi a -3 quando accendi il sub,tanto ci pensa lui!questa poi è solo la mia idea, ognuno sulla propria macchina può fare quello vuole,solamente che "i miei passati " da audiofilo non mi permettono di stare zitto! :decoccio:
 
Se vuoi una sparata ogni tanto perché non ti metti nel bagagliaio un Subwoofer da 32 o un 36,magari in cassa chiusa che occupa poco spazio,con un ampli monocanale e interruttore.se li prendi usati senza andare su marche troppo blasonate spendi anche meno e alla fine hai un signor casino,magari metti i bassi a -3 quando accendi il sub,tanto ci pensa lui!questa poi è solo la mia idea, ognuno sulla propria macchina può fare quello vuole,solamente che "i miei passati " da audiofilo non mi permettono di stare zitto! :decoccio:

e hai fatto bene a esprimere la tua critica:) se non volessi altri pareri non scriverei qui...

dunque si potrebbe fare il gioco del cavetto piu un sub in cassa chiusa dietro, tutto regolato da interruttore..ma in caso di cambio di autoradio come funziona con il filo staccato?
 
in caso di cambio autoradio,per prima cosa devi prenderti la centralina che permette l'interfacciamento con il sistema bose, dovrebbe costare un 70 euro.Con il cavo tagliato mi sembra che non cambi proprio nulla, e comunque mal che vada se non lo tagli troppo a ridosso della presa iso, riattacchi il tutto e a quel punto la centralina farà il suo lavoro.Ma se ho minimamente capito quello che fa sta benedetta centralina, il filo tagliato non gli dovrebbe creare alcun problema.PS:eek:cchio ad alzare troppo il volume perchè quel filo disattiva il controllo automatico del volume dell'abitacolo,quindi ora l'impianto è più vulnerabile!
 
X