Re: appannamento parabrezza eccessivo dopo cambio radiatorino riscaldamento
Riprendo questa vecchia discussione per fornire una possibile causa a chi avesse questo tipo di problema. Sospetto che possa essere il problema di andre916, anche perché il suo post originario era "estivo" ed il problema di cui parlerò avviene soprattutto nella stagione estiva.
Descrivo il problema che ho avuto e la causa che alla fine ho capito.
Il parabrezza, specie di estate, si unge, ossia si appanna progressivamente, con qualche sostanza che lo sporca. Inizialmente le ho pensate tutte, non vi faccio l'elenco

ma alla fine mi sono trovato di fornte alle seguenti evidenze:
1. macchina lavata da me personalmente, incluso (con notevole olio di gomito) l'unto parabrezza.
2. parcheggio la macchina sotto casa, all'
aperto; è
estate e a Roma il sole picchia;
3. dopo un giorno o 2 vado a prendere la macchina, che non era stata usata dopo il lavaggio: entro in macchina e trovo una bella chiazza di simil-appannato,
tonda tonda,
lato guidatore, all'altezza degli occhi, una ventina di decimentri di diametro. Qualcosa ha sporcato il parabrezza interno della macchina mentre era parcheggiata! Mi guardo intorno e non ho dubbi, ho capito la
Causa: il "cupolino" di pelle situato sopra la strumentazione (tachimetro e contagiri) de-gassa (come diciamo noi aerospaziali), ossia per effetto delle notevoli temperature che raggiunge sotto il sole cocente di Luglio a Roma, emette sostanze gassose che vanno a depositarsi proprio di fronte, sul parabrezza.
Soluzioni: a meno di voler sostituire il cupolino di pelle, suggerisco di mitigare il problema da un lato non usando assolutamente alcun prodotto sul cupolino allorché si pulisca la macchina (la pelle assorbe, ma poi ri-emette, specie in temperatura), dall'altro usando un parasole allorché si parcheggi la macchina all'aperto d'estate.
:decoccio: