Freno di stazionamento in salita/discesa e movimento automatico

angel89g

Alfista principiante
27 Ottobre 2024
57
25
19
Regione
Sicilia
Alfa
Tonale
Buonasera, non ho ancora avuto modo di provare direttamente quindi mi porto avanti e chiedo a voi che sicuramente avrete esperienza in merito. Avrei due curiosità.
1) Premetto che ho disattivato la funzione "Hold 'n go": in questo caso, quando rilascio il freno (trovandomi in salita/discesa) la macchina sta comunque ferma fin quando non accelero o sarà libera di muoversi?
2) C'è modo di disattivare la funzione che fa muovere da sola l'auto al rilascio del freno?
Grazie mille in anticipo.
 
Si, è la funzione che inserisce in automatico i freni posteriori ad ogni arresto. Non ricordo bene la Tonale, ma dovrebbe esserci il pulsante dedicato
 
  • Like
Reactions: angel89g e Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
Ambedue.
Trovi il flag nelle impostazioni di sistema
In realtà l'hold 'n go l'ho disattivato perchè mi da fastidio questo continuo inserirsi del freno anche da fermo in pianura. Speravo esistesse qualcosa che entrasse in funzione soltanto nei dislivelli (salite e discese).
In realtà l'hold 'n go l'ho disattivato perchè mi da fastidio questo continuo inserirsi del freno anche da fermo in pianura. Speravo esistesse qualcosa che entrasse in funzione soltanto nei dislivelli (salite e discese).
Invece, per non far camminare l'auto da sola, ricordi il nome della funzione?
 
In realtà l'hold 'n go l'ho disattivato perchè mi da fastidio questo continuo inserirsi del freno anche da fermo in pianura. Speravo esistesse qualcosa che entrasse in funzione soltanto nei dislivelli (salite e discese).

Invece, per non far camminare l'auto da sola, ricordi il nome della funzione?
Allora le funzioni sono due e non devi fare confusione:
1) Una è quella attivabile e disattivabile della macchina frenata in salita e discesa
2) l'altra anche quella attivabile e disattivabile della macchina che da ferma si muove a meno di non tenere il piede sul freno o, in alternativa, dopo aver frenato per farla ripartire devi schiacciare il gas
 
  • Like
Reactions: angel89g
Allora le funzioni sono due e non devi fare confusione:
1) Una è quella attivabile e disattivabile della macchina frenata in salita e discesa
2) l'altra anche quella attivabile e disattivabile della macchina che da ferma si muove a meno di non tenere il piede sul freno o, in alternativa, dopo aver frenato per farla ripartire devi schiacciare il gas
Io ad esempio ho la prima attivata ovvero la vettura il salita e discesa inserisce il freno elettronico che si disinserisce se tocco il gas

la seconda preferisco essere sempre io a tenere la vettura frenata e non fare inserire in automatico il freno perchè in parcheggio o quando mi devo avvicinare al muro finale del garage "perdo sensibilità" se mi devo avvicinare al centimetro
 
  • Like
Reactions: D3ST3 e angel89g
Allora le funzioni sono due e non devi fare confusione:
1) Una è quella attivabile e disattivabile della macchina frenata in salita e discesa
2) l'altra anche quella attivabile e disattivabile della macchina che da ferma si muove a meno di non tenere il piede sul freno o, in alternativa, dopo aver frenato per farla ripartire devi schiacciare il gas
Immagino che la seconda che citi sia l'hold 'n go (che ho preferito disattivare per un discorso di sensibilità soprattutto nelle manovre), dico bene?
La prima funzione da te indicata invece come si chiama?
 
  • Like
Reactions: angel89g
X