Io lo sto usando sulla 1.9 120 mjtd con un antiattrito.Mhà è full synth, basso range (5w30 quindi piu' stabile,tanto olio di sintesi e pochi additivi migliorativi). I vantaggi ci sono, bisogna vedere se non ne consuma. Se il consumo rimane da nullo a accettabile (tipo 200 250 grammi a tagliando) lo metterei.Personalmente ho provato a misurarne la perdita di viscosità dopo 2 anni uso e mi sembra che fosse andato a +5% ma propio l'ultimo mese, per 2 anni è stato tra -7 e -20 ,quindi OK. (Le percentuali le ho calcolate io con metodo empirico molto valido..)
A me sembra reggere abbastanza bene, pero' da me fa abbastanza freddo. Il motore comunque va in temperatura in metà chilometri rispettto al 5w40 ed è piu' grintoso... mha lo sto provando per la seconda volta.
Al massimo passo a un 5w40 full synth.
In teoria

confused

gli oli 100% synth reggono fino a 120-130 gradi senza problemi,anche il 5w30 (nella versione sintetica), non i semisint).
Su auto come bmw e audi anche li usano 030 5w30 fully e a quanto pare leggendo sui forum , dopo tirate si raggiungono temperature massime di 120 130 non di piu' ma non mi sembrano che stiano col motore/turbina fusa continuamente.
L'mjtd non ha problemi di surriscaldamento ,anzi non scaldano propio, amenochè ti ci metti di impegno col piede destro

grinser005

.
Anche a me fa un po' impressione usare un olio cosi' fino , ma tra scambiatori di calore, uno l'altro e quell'altro non mi sembra che ne soffra cosi' tanto il motore. L'importante è che non lo consumi.
Poi sul sito lo indicano come adatto da (-30 a +35 ambiente), il 5w40 da (-30 a +40). Non mi dite che sentite quei 5°C in piu' a caldo di differenza perchè non ci credo.
Ma a tal proposito tanto per smentirMI

lachen001::lachen001::lachen001::lachen001

c'è qualcuno che si è trovato male col selenia 5w30 o con altri 5w30 ? Dopo tirate code e quant'altro?
O qualcuno che è andato in pista col 5w30 ..
RACCONTATE ---

... sono pronto a cambiare idea al volo !
Ciao !