Buongiorno a tutti!
Ho visto che sul forum ci sono parecchi thread a riguardo, ma mi sembra che in nessuno si parli esattamente del mio caso.
Adesso la mia giulietta ha 11 anni e 95K chilometri, ma il problema ho iniziato a notarlo già da quando aveva 3/4 anni e 70k Km, ed è coinciso con quando ho iniziato ad utilizzarla di meno per cambio lavoro (sono passato da 20k chilometri l'anno a meno di 5k).
Come a molti altri utenti, mi succede che quando le temperature esterne sono basse, la prima accensione a freddo non va a buon fine al primo tentativo (o non si avvia proprio, oppure si avvia, borbotta e si spegne) e sono necessari 2/3 tentativi per avviare il motore.
La particolarità è che a me si presenta solo quando il livello della benzina scende circa a metà serbatoio (più o meno 3/4 dell'indicatore), e peggiora finché non faccio un pieno. Mi basta fare un pieno da un qualsiasi benzinaio con benzina "standard", senza additivi né altro, e il problema non si ripresenta più per giorni (almeno finché il livello della benzina non scende nuovamente sotto il livello menzionato).
Addirittura se sto attento e nei mesi invernali mi preoccupo di tenere il serbatoio sempre oltre la metà, il problema non si presenta mai. Analogamente dall'inizio della primavera e fino all'autunno inoltrato, posso tenere la macchina ferma per giorni con il serbatoio quasi vuoto che comunque il motore si avvia sempre al primo tentativo. Tutto questo va avanti da 7/8 anni, ma ce ne ho messi un paio (e qualche inutile intervento in officina) per raggiungere questa "consapevolezza".
Considerato che tutto questo accade solo con la concomitanza di questi due fattori: basse temperature esterne+serbatoio mezzo vuoto, ho pensato ad un problema di condensa dell'umidità. Secondo voi può davvero essere così? Nel caso come potrei risolvere?
Grazie a tutti e buona giornata!
Ho visto che sul forum ci sono parecchi thread a riguardo, ma mi sembra che in nessuno si parli esattamente del mio caso.
Adesso la mia giulietta ha 11 anni e 95K chilometri, ma il problema ho iniziato a notarlo già da quando aveva 3/4 anni e 70k Km, ed è coinciso con quando ho iniziato ad utilizzarla di meno per cambio lavoro (sono passato da 20k chilometri l'anno a meno di 5k).
Come a molti altri utenti, mi succede che quando le temperature esterne sono basse, la prima accensione a freddo non va a buon fine al primo tentativo (o non si avvia proprio, oppure si avvia, borbotta e si spegne) e sono necessari 2/3 tentativi per avviare il motore.
La particolarità è che a me si presenta solo quando il livello della benzina scende circa a metà serbatoio (più o meno 3/4 dell'indicatore), e peggiora finché non faccio un pieno. Mi basta fare un pieno da un qualsiasi benzinaio con benzina "standard", senza additivi né altro, e il problema non si ripresenta più per giorni (almeno finché il livello della benzina non scende nuovamente sotto il livello menzionato).
Addirittura se sto attento e nei mesi invernali mi preoccupo di tenere il serbatoio sempre oltre la metà, il problema non si presenta mai. Analogamente dall'inizio della primavera e fino all'autunno inoltrato, posso tenere la macchina ferma per giorni con il serbatoio quasi vuoto che comunque il motore si avvia sempre al primo tentativo. Tutto questo va avanti da 7/8 anni, ma ce ne ho messi un paio (e qualche inutile intervento in officina) per raggiungere questa "consapevolezza".
Considerato che tutto questo accade solo con la concomitanza di questi due fattori: basse temperature esterne+serbatoio mezzo vuoto, ho pensato ad un problema di condensa dell'umidità. Secondo voi può davvero essere così? Nel caso come potrei risolvere?
Grazie a tutti e buona giornata!