Sottoscocca 159 SW 2.0 JTDm

E

Eddino

Utente Cancellato
Ciao a tutti.
Stasera per la prima volta ho parcheggiato la mia 159 SW 2.0 JTDm al posto auto che ho alla mia seconda casa al mare.
Purtroppo il cancello d'entrata ha un ferro centrale fissato per terra, per intenderci quello dove si innesta il fermo inferiore della serratura del cancello e che fa da fermo centrale delle due ali del cancello stesso, che per qualche ignota ragione si è piegato e sollevato tanto da cozzare nel sottoscocca, molto basso, dell'auto.
Ho controllato e sotto c'è quasi tutto il sottoscocca coperto da una carenatura in plastica, ma al centro c'è una finestra in questa piastra di plastica dove sporgeva un lamierino di alluminio di tipo corrugato, che si è ammaccato e si è piegato in mezzo verso l'alto per l'urto.
Probabilmente è un foglio con funzione di isolamento termico e basta (spero), però per favore qualcuno mi sa dire più esattamente che parte è per valutare se è un danno solo "estetico" o se ci sia da preoccuparsi?
Purtroppo su internet facendo una ricerca si trovano solo foto di parti di ricambio le più disparate ma non una immagine di un sottoscocca 159 dal vivo o da un manuale di officina per capire che cosa ho ammaccato e non ho trovato altre discussioni analoghe.
 
  • Se non ricordo male la sua funzione è anche quella di convogliare l'aria. Se si è rovinato molto sostituiscilo
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Eddino
Se puoi inserisci una foto, così la diagnosi resta sempre con un margine di dubbio.
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Eddino
Buongiorno, potrebbe essere il lamierino di alluminio che si trova fra la marmitta ( o catalizzatore) e il pianale? Dovrebbe servire a proteggere quest' ultimo dal calore. La butto lì...
 
  • Like
Reactions: Eddino e Camionaro
Se puoi inserisci una foto, così la diagnosi resta sempre con un margine di dubbio.
IMG-20170604-WA0001.jpg

IMG-20170604-WA0000.jpg

Oggi con la luce sono riuscito a fare queste.
Sembra un lamierino coibentante che integra la piastra di carenatura in plastica perché lì probabilmente la plastica cuocerebbe?
Un primo sospiro di sollievo l'ho tirato perché il livello d'olio è rimasto all'avvio (sul display) come ieri (una tacca sotto il massimo) e non ci sono macchie per terra.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, potrebbe essere il lamierino di alluminio che si trova fra la marmitta ( o catalizzatore) e il pianale? Dovrebbe servire a proteggere quest' ultimo dal calore. La butto lì...
Penso anch'io. Sul 2.0 il catalizzatore è dentro il cofano davanti al motore quindi lì probabilmente ci passa il tubo in uscita dal catalizzatore ma io mi preoccupo anche della coppa dell'olio però come detto non ho notato perdite per terra stamattina.
 
Una domanda sorta leggendo altre discussioni sull'argomento è: qual'è la altezza standard del sottoscocca? Ho una 159 SW Super senza ribassamenti fatti dal proprietario precedente. Ho l'impressione che la mia sia a meno di 10 cm da terra, magari per un cedimento per "anzianità" delle molle (ha + di 100.000 km).
 
Ultima modifica:
Penso anch'io. Sul 2.0 il catalizzatore è dentro il cofano davanti al motore quindi lì probabilmente ci passa il tubo in uscita dal catalizzatore ma io mi preoccupo anche della coppa dell'olio però come detto non ho notato perdite per terra stamattina.
Errata corrige: davanti al motore nel cofano della 2.0 JTDm c'è il dpf, e mi sa che al di sopra il lamierino piegato c'è proprio il catalizzatore. Purtroppo non posso valutare se sia piegato anche lui, vedremo solo andando se si noterà qualcosa di strano...[emoji19]
 
Il kat è inglobato nel filtro....oltre c'è sola la linea di scarico che per le diesel è un tubo dritto fino al silenziatore finale.... Quel lamierino è stato messo per far si che tutto quel riparo di plastica (carena) non toccasse lo scarico causa appunto "toccate" sotto... Vai tranquillo che al max hai ammaccato leggermente lo scarico, non è successo nulla.... Prossimo tagliando che fai, a carena smontata, togli il lamierino rovinato e, o lasci così che non succede proprio nulla, oppure ne metti una nuova rimediata da un lattoniere....
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Eddino
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Non conoscento nei particolari il tipo di auto, credo comunque di poter affermare che si tratta della paratia a protezione del motore quindi nulla di preoccupante. L'unico acorgimento appena hai la possibilità smontala e raddrizzala e magari controlla i rivetti, potrebbe essere saltato qualcuno.
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Eddino
X