modifiche su Stelvio ispirate a "Veloce ti"

Farina

Alfista principiante
3 Maggio 2023
37
18
20
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Q4 AT8 Business
Altre Auto
V40 Cross Country D2 Geartronic
Buongiorno, dopo due settimane di ricerca ho versato con gaudio la caparra per la mia prima A.R. di proprietà: Stelvio Q4 2.2 190 cv AT8 Business del 2020, colore blu anodizzato, con poco più di 40.000 km, model year 2020, che ritirerò venerdì prossimo. Sul colore sono sceso a compromessi (bianco lunare perlato o bianco sarebbero stati veramente il top) ma i tempi di incastro con la vendita della mia auto erano stretti. Sull'allestimento le rinunce sono invece poche rispetto a quanto cercavo, visto che la macchina presenta una dotazione veramente completa. Monta cerchi Sport da 19 pollici, che manterrei per la gommatura invernale (al momento alloggiano dei Pirelli Scorpion quattro stagioni, al 70%, che venderei), mentre conterei di acquistare un secondo treno di cerchi, da 20 pollici, neri, simili agli OZ MSW82 in foto, tratta dal sito MSW (salvo non abbiate altri suggerimenti da propormi), nell'ottica di una virata complessiva verso il dark e le caratteristiche della "Veloce ti", almeno per gli esterni: calotte specchietti in carbonio, V trilobo anteriore in carbonio, terminali scarico di colore nero, estrattore nero, pellicole oscuranti, verniciatura tinta su tinta, affidata al carrozziere, di parafanghi e minigonne. Le pinze freni sono nere: qui immagino che le scuole di pensiero possano divergere tra scuola conservatrice e amanti del giallo. Qualcuno ha già effettuato operazioni simili (viste nel Forum per qualche possessore della Giulia)? Ho dimenticato qualcosa? Andreste su componenti originali? Grazie
 

Allegati

  • Screenshot 2023-05-18 alle 19.50.56.png
    Screenshot 2023-05-18 alle 19.50.56.png
    409.2 KB · Visualizzazioni: 338
  • Screenshot 2023-05-18 alle 19.43.40.png
    Screenshot 2023-05-18 alle 19.43.40.png
    103.6 KB · Visualizzazioni: 126
ciao complimenti per l'acquisto come la mia ma la mia è rwd business. un auto di tre anni e 40000km hai fatto tutti i controlli? che storia ha?
personalizzare l'auto è sempre bello ma nn eccedere perchè comunque nn è una veloce..........la veloce è bella perchè ha il dam posteriore e gli interni dedicati che fanno molta differenza estetica oltre i cerchi, cerchi io rimarrei sui cerchi sempre originali ALFA se ne vendono diversi ormai usati e in buone condizioni con tutte le auto che @kormrider ci invia da buttare i cerchi sono i primi da vendere . Mettere dei cerchi Maranza su un auto del genere no nn lo farei (ci sono cerchi ottimi in giro ma nn sono alfa style e sembrerebbe un auto da maranza appunto)
 
ciao complimenti per l'acquisto come la mia ma la mia è rwd business. un auto di tre anni e 40000km hai fatto tutti i controlli? che storia ha?
personalizzare l'auto è sempre bello ma nn eccedere perchè comunque nn è una veloce..........la veloce è bella perchè ha il dam posteriore e gli interni dedicati che fanno molta differenza estetica oltre i cerchi, cerchi io rimarrei sui cerchi sempre originali ALFA se ne vendono diversi ormai usati e in buone condizioni con tutte le auto che @kormrider ci invia da buttare i cerchi sono i primi da vendere . Mettere dei cerchi Maranza su un auto del genere no nn lo farei (ci sono cerchi ottimi in giro ma nn sono alfa style e sembrerebbe un auto da maranza appunto)
Ho Alfa 100% ho niente 👍😂
 
  • Like
Reactions: Farina
grazie! Vada per i cerchi originali. Km verificati, of course (44.000 per la precisione). Non trascurerò gli interni, ma vista la spesa d'acquisto mi riprometto di intervenire per fasi...
 
Curiosità, quali sono i dettagli specifici della veloce?
Non ho notato differenze tra gli interni, visto che anche le versioni “inferiori” possono essere allestite allo stesso modo scegliendo i sedili sportivi in pelle traforata e le modanature in alluminio.
Ma il DAM con il finto estrattore è sempre parte dell’allestimento della veloce? Perché giurerei di averne vista una con il dam “liscio”, colore nero, come lo ha la mia b.tech, forse c’era un adesivo di troppo su quell’auto? :)
 
eh, credo che nel tempo le differenze dipendano dal model year... in allegato ad esempio quanto risulta dal listino di fine 2022
 

Allegati

  • Screenshot 2023-05-20 alle 09.05.17.png
    Screenshot 2023-05-20 alle 09.05.17.png
    32.8 KB · Visualizzazioni: 109
Per i cerchi posso consigliarti quelli che ho appena montato, il mod. Lario da 20" della Mak, rigorosamente diamantati sull'esterno e Gun metallic (grigio anziché neri nella parte interna). Sarò di parte ma mi piacciono più degli originali di pari misura

2_art131070_mak_lario_gun_meta_4_1648118380L.jpg
 
  • Like
Reactions: Leonardo00
Grazie, non ero ancora riuscito a aggiornare la discussione... Auto ritirata a Carmagnola, con deviazione lungo il rientro, per Milano, dove grazie alla segnalazione di un forumista - che ringrazio - ho potuto acquistare 4 cerchi da 20 pollici, originali, della Quadrifoglio Verde. Nel giro di una settimana verranno completamente rigenerati (hanno qualche strisciata) e poi credo che attenderò di consumare l'attuale treno dei 4 stagioni montati sui cerchi sport da 19, prima di montarli con degli estivi nuovi: indicativamente a aprile del prossimo anno
 
Buongiorno, dopo due settimane di ricerca ho versato con gaudio la caparra per la mia prima A.R. di proprietà: Stelvio Q4 2.2 190 cv AT8 Business del 2020, colore blu anodizzato, con poco più di 40.000 km, model year 2020, che ritirerò venerdì prossimo. Sul colore sono sceso a compromessi (bianco lunare perlato o bianco sarebbero stati veramente il top) ma i tempi di incastro con la vendita della mia auto erano stretti. Sull'allestimento le rinunce sono invece poche rispetto a quanto cercavo, visto che la macchina presenta una dotazione veramente completa. Monta cerchi Sport da 19 pollici, che manterrei per la gommatura invernale (al momento alloggiano dei Pirelli Scorpion quattro stagioni, al 70%, che venderei), mentre conterei di acquistare un secondo treno di cerchi, da 20 pollici, neri, simili agli OZ MSW82 in foto, tratta dal sito MSW (salvo non abbiate altri suggerimenti da propormi), nell'ottica di una virata complessiva verso il dark e le caratteristiche della "Veloce ti", almeno per gli esterni: calotte specchietti in carbonio, V trilobo anteriore in carbonio, terminali scarico di colore nero, estrattore nero, pellicole oscuranti, verniciatura tinta su tinta, affidata al carrozziere, di parafanghi e minigonne. Le pinze freni sono nere: qui immagino che le scuole di pensiero possano divergere tra scuola conservatrice e amanti del giallo. Qualcuno ha già effettuato operazioni simili (viste nel Forum per qualche possessore della Giulia)? Ho dimenticato qualcosa? Andreste su componenti originali? Grazie
Io sulla mia che era Distinctive ho fatto:
Cerchi Alfa a 5 fori da 19"
V trilobo nera
Scarichi Neri
Dam sportivo della Ti
Forse mettero" le calotte specchi nere
Una precisazione: Veloce e Ti sono due allestimenti diversi
 
  • Like
Reactions: Farina
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Anche io ho acquistato l'estrattore originale della Ti, con la griglia nella parte superiore. Online ho acquistato l'inserto nero lucido che andrà in appoggio alla V trilobo (in modo da evitare lo smontaggio e rimontaggio del paraurti), la corona nero lucido che circonda il logo frontale A.R. e le calotte nero lucido degli specchietti (tutto preso su AliExpress). Per i terminali di scarico sono andato sugli originali A.R. Per il resto, sarà tutta manodopera...
Grazie per la precisazione, alcune foto viste in rete mi hanno tratto in inganno...
(foto presa da www.autoingros.it)
 

Allegati

  • Screenshot 2023-06-03 alle 21.53.52.png
    Screenshot 2023-06-03 alle 21.53.52.png
    439 KB · Visualizzazioni: 146
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: igoroptik