Alfa Romeo Junior ( Ex Milano )

Il principale azionista di Stellantis è Exor, la holding della famiglia Agnelli, con il 14,2%. Il secondo azionista è Peugeot con il 7,1%, il terzo il governo francese, tramite Bpi, con il 6,1%. Tutti e tre sono azionisti di lungo corso e quindi hanno chiesto e ottenuto, dopo tre anni di possesso delle loro quote, di aumentare i diritti di voto in assemblea: quindi oggi Exor ha il 23,13%, Peugeot l’11,1%. Bpi il 9,6%. Nella prossima assemblea di Stellantis, che si terrà ad Amsterdam il 16 aprile, Exor potrà quindi far valere la nuova quota del 23,13%, i soci francesi insieme arrivano al 20,7%
Infatti … volevo scriverlo io .
 
Speriamo sia vero
È vero la distribuzione del motore Citroen 1,2 a 3 cilindri è stata modificata ed adesso è con catena metallica, quindi ne ha guadagnato in affidabilità.

Comunque fossi nel DCA di Stellantis chiederei i danni a chi ha autorizzato il progetto del motore con una cinghia a bagno d’olio 😡
 
È vero la distribuzione del motore Citroen 1,2 a 3 cilindri è stata modificata ed adesso è con catena metallica, quindi ne ha guadagnato in affidabilità.

Comunque fossi nel DCA di Stellantis chiederei i danni a chi ha autorizzato il progetto del motore con una cinghia a bagno d’olio 😡
Secondo me i francesi non l’avrebbero mai modificata, questo potrebbe essere un‘altro effetto della fusione. Da quanto tempo è stata modificata?
 
Comunque , alfa junior ….vi era un detto :
Male o bene ma purché se ne parli …. E così sta accadendo
 
  • Like
Reactions: Massimiliano e VURT
Secondo me i francesi non l’avrebbero mai modificata, questo potrebbe essere un‘altro effetto della fusione. Da quanto tempo è stata modificata?
Hanno fato un casinò in tt Europa per sta cinghia a bagno d’olio.. perché moltissimi proprietari hanno avuto problemi e soprattutto in Francia non stanno lì a guardare ma si incazzano di brutto e fanno manifestazione ecc.. quindi hanno corso ai ripari e hanno rivela catena sui modelli che ben vendono ora.. i modelli vecchi rimaranno con la cinghia a olio e la casa credo venga parecchio in contro in caso di problemi o sostituire precocemente.. comunque cambia poco se ha catena con 0/20 e intervalli di sostituzione a 20-30 mila km a 80-100 mila km vedrai come battono ste catene!!
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Mah, hanno cambiato il nome da Milano a Junior ma, secondo me, avrebbero dovuto cambiare il marchio da Alfa Romeo a Peugeot. Non la ho vista dal vivo però non mi pare abbia alcunché a che vedere con Alfa Romeo, neanche da un punto di vista di coerenza stilistica con gli ultimi modelli. Perché proporre un modello del genere anziché puntare su una 4C in linea con le emissioni? Se fosse per auto sostentare Alfa Romeo, capirei ma, dentro lo stesso calderone Stellantis, credo si possano spostare i capitali.
Hanno fatto di meglio: visto che nessuno potrà mai contestare il plagio, hanno migrato lo scudo sulle loro baracc...ehm, Peugeot:

1713289389312.png


Quanto ci scommettete che , piano piano, si ingrandirà ... ?
 
Hanno fatto di meglio: visto che nessuno potrà mai contestare il plagio, hanno migrato lo scudo sulle loro baracc...ehm, Peugeot:

Visualizza allegato 268971

Quanto ci scommettete che , piano piano, si ingrandirà ... ?
Comunque . … se uno vuole vedere tutto “uguale e tutto copiato “ io potrei dire che quei tratti in dissolvenza ai lati del logo ormai tutte le case li fanno ( Renault vds nuovo captur , Mercedes con i triangolini … etc )ma sono ben diverse …

E … dove sarebbe il nesso fra quel muso / stemma Peugeot e quello della junior ?
 
Per precisione puramente tecnica, Stellantis N.V. è una Holding con forma giuridica di società per azioni nata dalla fusione di Fca e Psa.

La Holding non ha solo i diritti sui marchi ma, essendo anche questi ultimi imprese vere e proprie con forma giuridica di Spa, ha la proprietà esclusiva di tutto il capitale sociale delle singole Spa , non quotate.
La forma citata nelle camerali è " Spa con unico socio".

Questo significa che tutte le Spa della costellazione Stellantis ( nome a caso, proprio... ) sono potenzialmente cedibili ad un acquirente che si propone con il giusto prezzo ma non sono scalabili o acquistabili con OPA ostili o altre manovre finanziarie.

Niente di nuovo nel campo della finanza.
 
Comunque . … se uno vuole vedere tutto “uguale e tutto copiato “ io potrei dire che quei tratti in dissolvenza ai lati del logo ormai tutte le case li fanno ( Renault vds nuovo captur , Mercedes con i triangolini … etc )ma sono ben diverse …

E … dove sarebbe il nesso fra quel muso / stemma Peugeot e quello della junior ?
la vera domanda è : dove sarebbe il nesso tra il logo ( scudo ) della Junior e lo scudo Alfa Romeo ?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Comunque … non ricordavo con tale dettaglio ma pare che era già accaduto in alfa qualche cambio di nome …. Quindi anche senza i francesi di mezzo …. Eravamo bravi già da soli a cambiare nomi alle auto

( e comunque accaduto anche ad altre case )
 

Allegati

  • IMG_0471.jpeg
    IMG_0471.jpeg
    251.8 KB · Visualizzazioni: 51
  • IMG_0470.jpeg
    IMG_0470.jpeg
    215.1 KB · Visualizzazioni: 49