Appiedato vedremo per quale motivo

Grazie Condor, il contratto è stato rescisso, per cui cambia la situazione, anzichè un'auto sostitutiva devono darmi un pre-noleggio, ancora pochi giorni di sta roba
Una tragedia!!! Questo è proprio un inferno … hai fatto bene a recedere, correvi il rischio che ti davano una sostitutiva non adeguata pretendendo lo stesso canone
 
130 Milioni delle Vecchie e Gloriose Lire per sta porcheria🤣🤣🤣🤣🤣🤣

 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Parliamo di Auto Union:
 
Continuo a pensare che tutti, ma proprio tutti, facciamo sempre lo stesso errore: diamo valutazioni assolute basandoci sulle esperienze personali. "Ho avuto 150 Alfa, le ho usate così e cosà e nessuna ha avuto problemi quindi se la tua si è rotta è colpa tua che l'hai usata male", "tutte le NLT sono mantenute male e daranno problemi, lo dice mio cugino che lavora in un'azienda di noleggio", "ho rotto un motore dopo 30000 km, questo tipo di motore è fragile e vedrete che tutti si romperanno" e così via.

Senza situazioni documentate (e non vale neanche dire "ci sono motori ricondizionati in giro? No, allora non si rompono". Tu conosci l'esatta situazione delle scorte mondiali di motori alfa ricondizionati?), un'opinione vale l'altra. Bisogna imparare a evitare esagerazioni, sia di ottimismo che di pessimismo. Aiuta anche non pensare di conoscere la verità assoluta e di essere gli unici a saperla.

Ribadisco: non mi riferisco a nessuno o mi riferisco a tutti. Me compreso. Cerchiamo di darci una mano con i problemi che ci accadono, per il resto mi pare ci sia già un thread dove si delira di complotti ed extraterrestri
Sante parole TCPMA condivido in toto.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Continuo a non capire come potesse essere ancora acceso il motore con l’albero motore rotto. Quando si è spezzato il mio sul boxer diesel, prima ha cominciato a vibrare, poi una volta fermo si è spento e non più ripartito.
Resto curioso di capire la causa…
Certo che con la subaru sapevo cosa sarebbe successo, tutti spaccavano l’albero motore, bisognava solo vedere quando
Con il 2.2 mjet tra pompa olio, cp4, filtro blow by… è tutto un incrociare le dita

La vera domanda è: cosa te ne fai della temperatura interna delle gomme?
Se vai su aliexpress trovi un sacco di minchiatine elettroniche a qualche manciata di euro… si vede che DR arriva da lì
Stelvius approfitto del tuo post sulla minchiatine della DR per riporre una domanda a cui non ho avuto risposta (mi pare). Ma possibile che con tutta l'elettronica (di alta qualità per carità) di cui è imbottita l'auto che ti segnala (o dovrebbe segnalare) qualunque cosa non ci sia stato NESSUN PREAVVISO di malfunzionamento del motore ? Io continuo a chiedermi cosa sarebbe successo se l'albero si fosse spaccato 10 minuti prima in autostrada a 150, pardon 130 km\h. Si mette in modalità protetta se finisci l' AdBLUE e va serenamente se sta per rompersi l'albero motore ???
Giuro non capisco.
 
  • Like
Reactions: Cristian. S e AAN
Il cedimento strutturale improvviso non può essere previsto dalla deficienza artificiale installata a bordo vettura.
Se per assurdo, il saggio Albero Maestro si fosse spaccato/bloccato in corsa, questi si sarebbe sboccolato dall'asse girando a vuoto strappandosi via dalla trasmissione. In autostrada il fattore assai pericoloso è il blocco totale della trasmissione, quella sì che ti ammazza. E comunque qui fino a quando non verrà aperto il motore si potranno fare solo chiacchiere. L'albero si è bloccato per fusione delle bronzine.
 
Ultima modifica:
Parliamo di Auto Union:
sono tutte le stesse porcherie anche OltrAlpe! non è una questione di Germania 1 Italia 0
annche perchè di italiano vero non c'è più niente.
 
sono tutte le stesse porcherie anche OltrAlpe! non è una questione di Germania 1 Italia 0
annche perchè di italiano vero non c'è più niente.
Condivido che le porcherie ci sono ovunque, ma comunque Stelvio e Giulia sono macchine progettate a Modena e costruite a Cassino con motori Italiani. Poi ci sono particolari, di cui il cambio è il più rilevante, costruiti fuori Italia. Ma questo in tutte le auto e in tutto il mondo. Per cui,a meno di dire che nessuna auto ha una nazionalità precisa, Stelvio e Giulia sono italiane. Forse più italiane di quanto siano tedesche le Porsche o le Audi costruite a Bratislava.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
tutte con componenti made in china & marocco!
 
  • Like
Reactions: AAN