Cambio pneumatici: prove e consigli sulla scelta

pneumatici Bridgestone Potenza

vorrei avere qualche informazione sulla durata media dei Bridgestone Potenza montati di serie sulla 147 Q2 misura 215 x 45 x 17. I miei dopo 15000 Km di guida normale sono al limite.
Grazie
 
Re: Pneumatici? quali sono i migliori?

Io non ho il Q2 ma motorizzazione uguale e misura dei pneumatici identica ( 215 45 17 ), come dicevo anche a me non sono durati molto nonostante una guida senza sgommate ma con al max qualche mezza derapata in estate! Sono arrivato a quota 17'500km con queste gomme ma sono sicuro che prima di questa estate mi toccherà cambiarle già (complice il caldo dell'asfalto che credo dia il suo bel contributo al consumo delle gomme!)!!!
Mi sembra strano che le tue siano già da cambiare dopo 15000...sicuro che sgommate non ne hai mai fatte tante? Le mie le porto quasi certamente ai 20k
 
Re: Pneumatici? quali sono i migliori?

allora sono ancora qui a darvi fastidio, volevo un consiglio, premetto che oltre alle prestazioni, mi interessa da un pneumatico anche la durata (non vorrei cambiare le gomme dopo 15000 o 20000km), e preisando che ho i cerhi da 17, che calzano 215-45-17
voi cosa mi consigliereste dovendo scegliere fra questi 3 modelli.
pirelli p7000
pirelli pzero nero
goodyear eagle f1 gs d3



in alternativa ci sarebbero anche le falken, e dunlop pero non so quale modello.
 
Re: Pneumatici? quali sono i migliori?

mi è sorto un dubbio..ma le assimmetriche sono sempre non direzionali? Su quelle che sto a ndando a montare (dunlop sp fast response) vi è indicato solo il lato di montaggio sul cerchio (esterno-interno) ma in questo modo posso montarle sia a destra che a sinistra dell'auto e quindi il senso di rotolamento è diverso, ma è cosi? mi sembra strano perche
è cambiando il senso rotolamento mi sembra propio che cambi la disposizione intagli ( e quindi il modo di fuorisciuta dell'acqua)
 
Re: Pneumatici? quali sono i migliori?

A detta mia quelle che duran di più sono proprio le P7000 della Pirelli... meno sportive con meno tenuta di strada, ma PIU' DURATA! credo che si possano paragonare alle Turanza della Bridgestone...
 
Re: Pneumatici? quali sono i migliori?

ma sono ancora in produzione o sono gomme vecchissime??? diciamo che io cerco un giusto compromesso, non una gomma che sia di ferro, ma neanche di burro, un qualcosa che duri un poò niente di piu
 
Re: Pneumatici? quali sono i migliori?

ma sono ancora in produzione o sono gomme vecchissime??? diciamo che io cerco un giusto compromesso, non una gomma che sia di ferro, ma neanche di burro, un qualcosa che duri un poò niente di piu

ciao steetfox, leggendo la discussione ho notato ke sei di salerno, città o provincia? io sono di Angri(SA). ragazzi scusate l'OT ma sto reclutando Campani per organizzare il raduno.:D
 
Re: Pneumatici? quali sono i migliori?

che io sappia le vendono tuttora ovunque.... e con quelle dovresti farci un buon 40/50'000 km secondo me
 
Re: Pneumatici? quali sono i migliori?

pero sul sito pirelli non ci sono....
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
allora sono ancora qui a darvi fastidio, volevo un consiglio, premetto che oltre alle prestazioni, mi interessa da un pneumatico anche la durata (non vorrei cambiare le gomme dopo 15000 o 20000km), e preisando che ho i cerhi da 17, che calzano 215-45-17
voi cosa mi consigliereste dovendo scegliere fra questi 3 modelli.
pirelli p7000
pirelli pzero nero
goodyear eagle f1 gs d3
in alternativa ci sarebbero anche le falken, e dunlop pero non so quale modello.

Le Goodyear F1 sono fuori produzione,inoltre,dopo un certo kilometraggio,risultano molto rumorose,e la tenuta diminuisce parecchio,inoltre,hanno un fianco molto cedevole..le Pirelli P0 son migliori delle 7.000 /troverai parei su queste gomme in questa disc.),ma,se fossi in te,andrei sulle Bridgestone Turanza,oppure le Falken ZIEX ZE-912 :)

mi è sorto un dubbio..ma le assimmetriche sono sempre non direzionali? Su quelle che sto a ndando a montare (dunlop sp fast response) vi è indicato solo il lato di montaggio sul cerchio (esterno-interno) ma in questo modo posso montarle sia a destra che a sinistra dell'auto e quindi il senso di rotolamento è diverso, ma è cosi? mi sembra strano perche
è cambiando il senso rotolamento mi sembra propio che cambi la disposizione intagli ( e quindi il modo di fuorisciuta dell'acqua)

I pneumaci asimmetrici,hanno un disegno del battistrada che cambia,a partire dall'esterno,verso l'interno..tendenzialmente,tendono a dare meno deriva della vettura a discapito di una minore sensibilità..hanno un outside,appunto,x tenere sempre dal lato esterno lo stesso disegno del battistrada.
Quelli direzionali,invece,garantiscono (in teoria) una maggiore precisione di guida,e sono maggiormente indicati sul bagnato,in quanto,generalmente,hanno un disegno a "freccia" che non può essere invertito..
Bisogna tenere conto che cambia molto a seconda della mescola e della carcassa del pneumatico,questo è un discorso in generale :decoccio:
 
Ultima modifica: