Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Sull’auto: l’infotainment più recente visualizza anche la pressione olio
Ah ecco. Ok grazie
 
mi piace... è simpatica!!!.... ma sulle storielle su questo motore farei più riferimento a: il malato immaginario!… indovina chi sono i medici!
 
Ah ecco. Ok grazie
Ti giro delle foto. Comunque stamattina ho notato che appena accesa la pressione è alta (quasi 6 bar) per poi, dopo circa un minuto, scendere a 2,6 bar. Al capofficina ho fatto sostituire l'olio 0w20 con lo 0w30.
 

Allegati

  • IMG_20240106_104816.jpg
    IMG_20240106_104816.jpg
    761.2 KB · Visualizzazioni: 50
  • IMG_20240106_104725.jpg
    IMG_20240106_104725.jpg
    740 KB · Visualizzazioni: 51
  • Like
Reactions: danardi
mi piace... è simpatica!!!.... ma sulle storielle su questo motore farei più riferimento a: il malato immaginario!… indovina chi sono i medici!
Beh,tanto immaginario il mio non è,la Stelvio giace in conce in attesa che la bisarca se la porti via col motore completamente smontato dentro al bagagliaio ma tanto si dai,sono tutte bugie quelle apparse qua,questo motore é super affidabile!
 
Beh,tanto immaginario il mio non è,la Stelvio giace in conce in attesa che la bisarca se la porti via col motore completamente smontato dentro al bagagliaio ma tanto si dai,sono tutte bugie quelle apparse qua,questo motore é super affidabile!
Capita, tutti i motori si possono rompere e questo non ha più rischi di qualsiasi altro motore.
 
Oggi smonto la pompa. Le condizioni esterne sono buone. Gommino ok e valvola provata al banco funziona. Le viti del corpo pompa sono avvitate. Anzi....sono belle bloccate perché non riesco a svitarle con un cacciavite e neanche con la chiave a cricca.
 

Allegati

  • IMG_20240108_082037.jpg
    IMG_20240108_082037.jpg
    401.5 KB · Visualizzazioni: 63
  • IMG_20240108_080026.jpg
    IMG_20240108_080026.jpg
    376.3 KB · Visualizzazioni: 62
  • IMG_20240108_075713.jpg
    IMG_20240108_075713.jpg
    699.4 KB · Visualizzazioni: 57
  • IMG_20240108_075650.jpg
    IMG_20240108_075650.jpg
    632.3 KB · Visualizzazioni: 59
Io ho la mia idea che prima di tt il problema sono i tipi di olio usati 0/20 0/30 sono molto molto convinto che se si usassero olio 5/30 i problemi sarebbero molto meno.. anche perché probabilmente con oli moderni usura pompa e molto più veloce e probabilmente dopo 100 mila km e come se ne avesse 300/400 mila.. anche perché da quello che vedo in officina qualsiasi marca e modelli di auto che usano 0/20-0/30 hanno aumentato problemi di consumi olio e rotture che prima erano molto più rare.. e spesso nella maggioranza dei casi avvenivamo per manutenzione assente o molto scarsa..
 
interessante, quindi il problema nel tuo caso non è la pompa e di conseguenza si torna a quello che è il dubbio che assilla molti, olio troppo fine e sostituzione troppo lunga.
 
Io ho la mia idea che prima di tt il problema sono i tipi di olio usati 0/20 0/30 sono molto molto convinto che se si usassero olio 5/30 i problemi sarebbero molto meno.. anche perché probabilmente con oli moderni usura pompa e molto più veloce e probabilmente dopo 100 mila km e come se ne avesse 300/400 mila.. anche perché da quello che vedo in officina qualsiasi marca e modelli di auto che usano 0/20-0/30 hanno aumentato problemi di consumi olio e rotture che prima erano molto più rare.. e spesso nella maggioranza dei casi avvenivamo per manutenzione assente o molto scarsa..
La penso esattamente come te
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Io ho la mia idea che prima di tt il problema sono i tipi di olio usati 0/20 0/30 sono molto molto convinto che se si usassero olio 5/30 i problemi sarebbero molto meno.. anche perché probabilmente con oli moderni usura pompa e molto più veloce e probabilmente dopo 100 mila km e come se ne avesse 300/400 mila.. anche perché da quello che vedo in officina qualsiasi marca e modelli di auto che usano 0/20-0/30 hanno aumentato problemi di consumi olio e rotture che prima erano molto più rare.. e spesso nella maggioranza dei casi avvenivamo per manutenzione assente o molto scarsa..
Credo che tra 0w30 e 5 w30 il primo sia migliore visto che ha freddo è più fluido del secondo. Concordo sullo0w20 dove a motore caldo diventa troppo fluido e con le rigenerazioni alla fine sembra acqua.
 
  • Like
Reactions: sp13256