2.2 Diesel Giulia avaria motore dopo rumore sordo

dtari

Nuovo Alfista
20 Gennaio 2019
11
6
4
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbodiesel 136 CV AT8
Salve, sono Daniele, nuovo del forum e del mondo Alfa essendo da poche settimane possessore di una Giulia 2.2. TD 136cv Business AT8.
Mi farebbe piacere avere un vostro parere su quanto sta accadendo alla mia auto.
Brevemente, ho acquistato la mia Giulia, usata, 8900 km, ancora in garanzia e con meno di 1 anno di vita a inizio metà Gennaio.
Portata già due volte in assistenza per stop posteriore non funzionante, sostituzione schermo LCD e batteria scarica. Oggi, finalmente, provo a spostarmi in autostrada per farci qualche km al di fuori del breve tragitto casa-lavoro e...in accelerazione, poco dopo l'immissione, sento un rumore sordo (come quando "esce" la marcia con un cambio manuale), tachimetro che gira a vuoto, entrata in protezione del motore con linea blu, disattivazione DNA, start&stop e fatidica spia motore con messaggio "controllare motore".
Mi fermo, controllo i livelli dei liquidi, tutto ok. Riparto, la spia resta accesa e il motore sale tranquillamente intorno ai 2000. Non funzionano più le prese USB e poi DNA e start&stop, come da manuale per l'entrata in protezione.
Ho appuntamento lunedì per la terza volta in assistenza...qualcuno ha avuto esperienza simile? Idee? mi serve una benedizione?:( (ho letto sul forum situazioni simili ma non mi pare che qualcuno abbia riportato un rumore prima dell'accensione della spia).

Grazie per le eventuali risposte.
Daniele
 
Se per la terza volta hai avuto lo stesso problema, vuol dire che non sono intervenuti in maniera risolutiva. Cambia concessionaria
 
Anzi Daniele se ti trovi in regione Campania chiedi a Vurt che saprà indirizzarti...
 
cambierei volentieri...ma posso spostarmi di parecchi km in queste condizioni?
siccome non ho idea di cosa stia accadendo non vorrei restare a piedi...lunedì cmq ho appuntamento presso una sede diversa della stessa concessionaria (altra officina quindi) e vediamo un po'. Poi se mi sapete consigliare qualcuno di fidato in zona, ve ne sarei grato...
 
Nel caso ci fosse qualcuno interessato o incuriosito dalla cosa...l’auto è ferma da lunedì in officina. E’ voluta intervenire direttamente l’Alfa perché il problema pare una prima volta assoluta. Cosa stia succedendo non lo so. A parte quello che vi ho scritto, nessuno ancora mi ha saputo dare dettagli e tempistiche (ne tantomeno auto sostitutiva). Mah...
 
Nel caso ci fosse qualcuno interessato o incuriosito dalla cosa...l’auto è ferma da lunedì in officina. E’ voluta intervenire direttamente l’Alfa perché il problema pare una prima volta assoluta. Cosa stia succedendo non lo so. A parte quello che vi ho scritto, nessuno ancora mi ha saputo dare dettagli e tempistiche (ne tantomeno auto sostitutiva). Mah...

L’auto sostitutiva la devi pretendere. Chiama il servizio clienti e segnala la concessionaria che non ti ha messo a disposizione l’auto sostitutiva
 
  • Like
Reactions: kormrider
cambierei volentieri...ma posso spostarmi di parecchi km in queste condizioni?
siccome non ho idea di cosa stia accadendo non vorrei restare a piedi...lunedì cmq ho appuntamento presso una sede diversa della stessa concessionaria (altra officina quindi) e vediamo un po'. Poi se mi sapete consigliare qualcuno di fidato in zona, ve ne sarei grato...


la fai spostare dal carro attrezzi...

Sfrutta l'assistenza stradale...
 
la fai spostare dal carro attrezzi...

Sfrutta l'assistenza stradale...

Su questo in effetti hai ragione e tra una cosa e l’altra me lo ero proprio dimenticato...

Il punto assurdo della questione è che veramente non si viene a capo della cosa. L’officina ha la macchina di cortesia ma non me la possono dare se non attraverso l’assistenza a cui risulta che non ci siano macchine a disposizione. E già qui i conti non tornano.
In officina sostengono di non poter procedere alla riparazione del presunto guasto perché è voluta intervenire direttamente casa madre di cui però si sono perse le tracce da martedì, nonostante ripetuti solleciti (letto personalmente là chat).
Sono stato chiamato dalla sede Alfa Romeo di Varese con tanto di nome e cognome della persona che si sta occupando della pratica e...nulla. Continuano a sostenere di non avere macchine a disposizione, non sapere lo stato di lavorazione dell’auto e quindi i tempi di risoluzione. “Devo aspettare..” ma cosa?!? E’ inaudito...mai successa una cosa simile.
 
Su questo in effetti hai ragione e tra una cosa e l’altra me lo ero proprio dimenticato...

Il punto assurdo della questione è che veramente non si viene a capo della cosa. L’officina ha la macchina di cortesia ma non me la possono dare se non attraverso l’assistenza a cui risulta che non ci siano macchine a disposizione. E già qui i conti non tornano.
In officina sostengono di non poter procedere alla riparazione del presunto guasto perché è voluta intervenire direttamente casa madre di cui però si sono perse le tracce da martedì, nonostante ripetuti solleciti (letto personalmente là chat).
Sono stato chiamato dalla sede Alfa Romeo di Varese con tanto di nome e cognome della persona che si sta occupando della pratica e...nulla. Continuano a sostenere di non avere macchine a disposizione, non sapere lo stato di lavorazione dell’auto e quindi i tempi di risoluzione. “Devo aspettare..” ma cosa?!? E’ inaudito...mai successa una cosa simile.


Devi insistere con il servizio clienti e spostare la macchina di la quanto prima...

Non esiste... poi addirittura cosa c'entra la sede Alfa Romeo di Varese??? Forse volevi dire Arese...?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Salve, sono Daniele, nuovo del forum e del mondo Alfa essendo da poche settimane possessore di una Giulia 2.2. TD 136cv Business AT8.
Mi farebbe piacere avere un vostro parere su quanto sta accadendo alla mia auto.
Brevemente, ho acquistato la mia Giulia, usata, 8900 km, ancora in garanzia e con meno di 1 anno di vita a inizio metà Gennaio.
Portata già due volte in assistenza per stop posteriore non funzionante, sostituzione schermo LCD e batteria scarica. Oggi, finalmente, provo a spostarmi in autostrada per farci qualche km al di fuori del breve tragitto casa-lavoro e...in accelerazione, poco dopo l'immissione, sento un rumore sordo (come quando "esce" la marcia con un cambio manuale), tachimetro che gira a vuoto, entrata in protezione del motore con linea blu, disattivazione DNA, start&stop e fatidica spia motore con messaggio "controllare motore".
Mi fermo, controllo i livelli dei liquidi, tutto ok. Riparto, la spia resta accesa e il motore sale tranquillamente intorno ai 2000. Non funzionano più le prese USB e poi DNA e start&stop, come da manuale per l'entrata in protezione.
Ho appuntamento lunedì per la terza volta in assistenza...qualcuno ha avuto esperienza simile? Idee? mi serve una benedizione?:( (ho letto sul forum situazioni simili ma non mi pare che qualcuno abbia riportato un rumore prima dell'accensione della spia).

Grazie per le eventuali risposte.
Daniele
 
X