Iscrizione / Omologazione RIAR : differenze e precisazioni

Tempistiche iscrizione

Ciao a tutti , è possibile sapere quanto tempo è necessario per avere l iscrizione al RIAR della propria autovettura?
 
Re: Tempistiche iscrizione

Per l'iscrizione? Se sei già socio calcola 1/2 mesi circa.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Tempistiche iscrizione

Ciao a tutti , è possibile sapere quanto tempo è necessario per avere l iscrizione al RIAR della propria autovettura?

Per l'iscrizione? Se sei già socio calcola 1/2 mesi circa.

Confermo quanto detto da Brambil ... ma mi pare di capire che farrari1003 non sia ancora socio RIAR .

In questo caso i tempi potrebbero essere più lunghi , specialmente in questo periodo di inizio anno , dato che la Segreteria RIAR è oberata di lavoro anche per i rinnovi annuali dei soci .

Ricordo inoltre che NON si può iscrivere la macchina se il proprietario NON è allo stesso tempo socio del Riar .

Le due cose si fanno assieme e contestualmente all'iscrizione del propretario si invia anche la documentazione dell'auto.

Se vuoi puoi iscriverti al Riar anche attraverso ClubAlfa e diventerai anche n. socio pagando sempre la stessa quota e cioè 150,00 Eur per la prima annualità e 120,00 per gli anni successivi.


Se hai meno di 30 anni ( dal Tuo profilo vedo 27 !! ) la quota per il 1° anno è solo 100,00 EUR e per i successivi sempre 120,00 €.

L'agevolazione della tessera ClubAlfa Italia in "omaggio" resta sempre valida anche in questo caso .
 
Mio fratello è gia socio Riar , infatto la richiesta l ho fatta richiedere tramite lui anche perche ho letto che un socio puo iscrivere piu auto anche non essendo intestate a lui , e cosi ho fatto , solo che la richiesta è arrivata al RIAR al 26 di novembre e fino ad ora nulla !!! Caspita a marzo volevo fare l omologazione a Bassano ma mi sa ch emi tocca saltare a Milano sempre che arrivi in tempo l'iscrizione !!
 
Per fare l'omologazione non è necessario essere già iscritti, io le ho fatte contestualmente per entrambe le auto che ho omologato (Crosswagon e GTV).

Attento, molte assicurazioni richiedono che anche l'intestatario della polizza (cioé l'intestatario dell'auto) sia socio. Te lo dico perché sono in questa condizione con la Crosswagon: intestata a mio nonno, omologata a nome mio. SARA non ci stipula la polizza convenzionata In sede di stipula è compito tuo dichiarare la cosa, non loro chiedertelo dunque se la polizza te la creano senza problemi in caso di sinistro possono appellarsi all'omissione in sede di stipula, dunque invalidarti la polizza.
 
Mio fratello è gia socio Riar , infatto la richiesta l ho fatta richiedere tramite lui anche perche ho letto che un socio puo iscrivere piu auto anche non essendo intestate a lui , e cosi ho fatto , solo che la richiesta è arrivata al RIAR al 26 di novembre e fino ad ora nulla !!! Caspita a marzo volevo fare l omologazione a Bassano ma mi sa ch emi tocca saltare a Milano sempre che arrivi in tempo l'iscrizione !!


ecco , come al solito fate un sacco di confusione tra omologazione, iscrizione , socio , ecc..... addirittura ci avevi aperto anche una nuova discussione ........

Io Ti sconsiglio vivamente una simile "furbata" per non diventare anche Tu socio RIAR , a parte il dicorso assicurativo che giustamente ha fatto Brambil , dato che sei Lombardo immagino vorrai anche usufruire della possibile esenzione del bollo e non è il massimo andare a chiedere l'esenzione per una macchina dove il proprietario dei documenti del Registro Storico non coincidono con l'effettivo intestatario al PRA .
 
Ma se in un futuro dovessi diventare socio RIar , come avevo gia pensato , volendo iscirvere anche un gt e una giulietta turbo delta , è possibile cambiare intestazione di una macchina da un socio ad un altro (tra me e mio fratello)?
 
Ma se in un futuro dovessi diventare socio RIar , come avevo gia pensato , volendo iscirvere anche un gt e una giulietta turbo delta , è possibile cambiare intestazione di una macchina da un socio ad un altro (tra me e mio fratello)?

Sull' attestato di storicità non c'è scritto il nome , sul Certificato di Omologazione invece si .

Se hai già pensato di iscriverti e specialmente se dovrai presentare la documentazione alla regione Lombardia , sarebbe meglio Ti facessi socio prima di fare l'omologazione .
 
ok grazie per le chiarificazioni ! Allora apsetto con ansia l iscrizione al Riar e poi provvedero alla mia iscrizione pe rl omologazione !!
Grazie CIAO
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
iscrizione RIAR

Buona sera a tutti.
sono possessore di una 75 1.8 turbo america quadrifoglio verde di colore nero immatricolata nel novembre 1990 ,ma non conosco l'anno di costruzione. Vorrei sapere cosa devo fare, come dev'essere l'auto e come mi devo comportare per poter essere esente da bollo e per avere le agevolazioni a seguito del riconoscimento di auto di interesse storico. Premetto che non sono inscritto a nessun club e vorrei,se possibile anche qualche informazione a riguardo. Ringrazio anticipatamente x le informazioni. a presto cari Alfisti!:eclipsee_Victoria: