Luci a Led per Interni e Targa

Direi benissimo, nell'abitacolo ora ho un' ottima luce
Le luci targa le hai già montate? Quelle resistenze attaccate non ho capito bene dove piazzarle

Sisi, tutte montate. Io la resitenza l'ho semplicemente messa all'interno del paraurti, facendola passare prima del gruppo-luce nel buco relativo.
Non so se era il caso di fissare il tutto in qualche modo (soprattutto il modulo resistenza aggiuntiva), dovessi sentire rumori o quant'altro provvederò al fissaggio..
 
Sisi, tutte montate. Io la resitenza l'ho semplicemente messa all'interno del paraurti, facendola passare prima del gruppo-luce nel buco relativo.
Non so se era il caso di fissare il tutto in qualche modo (soprattutto il modulo resistenza aggiuntiva), dovessi sentire rumori o quant'altro provvederò al fissaggio..

Ottimo, nel weekend provo
Per il filo non mi va di lasciarlo libero soggetto a sfregamento, non vorrei che un filo scoperto poi mi vada a bruciare la macchina
Magari provo a rivestirli di nastro telato come i fili di fabbrica

Ma le resistenze generano tanto calore?
 
Ottimo, nel weekend provo
Per il filo non mi va di lasciarlo libero soggetto a sfregamento, non vorrei che un filo scoperto poi mi vada a bruciare la macchina
Magari provo a rivestirli di nastro telato come i fili di fabbrica

Ma le resistenze generano tanto calore?

Oddio bruciare la macchina, mi sembra difficile... in tutti i casi serve una resistenza aggiuntiva per le luci targa, gli altri come hanno fatto?

Peraltro comunque i fili sono piccolini e coprirli con qualcosa forse è peggio no? Semmai la mia preoccupazione era quella di fissare il tutto, ma il gruppo resistenza-filo è davvero leggerissimo.
 
La domanda a questo punto può essere più generica e rivolta a tutti, mi scuso già ma sono letteralmente ignorante di elettronica:
- i led con resistenza integrata (ho montato i t10 w5w su plafo anteriore, pozzanghera, cassetto e bagagliaio) scaldano tanto? E se sì, si rischiano di bruciare?
- la resistenza aggiuntiva delle luci targa (sempre t10 w5w canbus) secondo voi è meglio fissarla e/o scalda troppo?

Il kit che ho montato è il seguente: KIT LED INTERNI ALFA ROMEO GIULIETTA MY 2014 KIT COMPLETO + LUCI TARGA 6000K | eBay
 
La domanda a questo punto può essere più generica e rivolta a tutti, mi scuso già ma sono letteralmente ignorante di elettronica:
- i led con resistenza integrata (ho montato i t10 w5w su plafo anteriore, pozzanghera, cassetto e bagagliaio) scaldano tanto? E se sì, si rischiano di bruciare?
- la resistenza aggiuntiva delle luci targa (sempre t10 w5w canbus) secondo voi è meglio fissarla e/o scalda troppo?


1) Non scaldano tanto anche perche sono tutte luci che rimangono accese per pochi secondi/minuti.
2) io ho nastrato i fili dei moduli spegnispia piu che altro per evitare umidità. Per il resto ho buttato tutto dentro senza fissare nulla e non ho alcun problema. Le mie resistenze si scaldano ma si riesce comunque a tenerle in mano.
3) era tutto scritto nei post precedenti.
 
Qualcuno per caso ha pensato di cambiare la plastica delle luci pozzanghera, cassetto e bagagliaio? Ho provato a cercare ma ho trovato solo soluzioni radicali (es. modifica completa del gruppo portalampada). Posto che ho deciso di mettere delle lampadine t10 w5w che non concentrano il fascio luminoso solo da un solo lato, mi piacerebbe cambiare la plastica semitrasparente - zigrinata e metterne una completamente trasparente. Vero è che si dovrebbe ideare anche un relativo meccanismo di aggancio.
Idee?
 
Qualcuno per caso ha pensato di cambiare la plastica delle luci pozzanghera, cassetto e bagagliaio? Ho provato a cercare ma ho trovato solo soluzioni radicali (es. modifica completa del gruppo portalampada). Posto che ho deciso di mettere delle lampadine t10 w5w che non concentrano il fascio luminoso solo da un solo lato, mi piacerebbe cambiare la plastica semitrasparente - zigrinata e metterne una completamente trasparente. Vero è che si dovrebbe ideare anche un relativo meccanismo di aggancio.
Idee?
Rimani sulla discussione ovvero luci a led.
Le modifiche ai portalampada non fanno parte di questo thread.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti. Ho montantato luci targa, kit xeno e luci pozzanghera sulla mia Giulietta.
Ora volevo dedicarmi alle luci interne - plafoniere bagagliaio e portaoggetti.
Ho seguito più o meno tutta la discussione(ci ho provato anche se le pagine son parecchie) e da quanto ho capito se la lampada non è dotata di resistenza il rischio è che la luce resti sempre un poco accesa.
Ho guardato i prodotti su xenovision e volevo un consiglio:
Per la plafoniera anteriore le due possibilità sono questa:
https://www.xenovision.it/c5w-led-canbus-dissipatore-36mm-p-7.html
Da 150 lumen con resistenza incorporata.
E questa:
https://www.xenovision.it/c5w-led-xt-36mm-p-8.html
Da 300 lumen ma senza resistenza interna.
Mi confermate che la seconda rimane sempre accesa causa corrente parassita
?
Per la plafoniera posteriore invece ho visto che vendono questa lampadina:
https://www.xenovision.it/c5w-c10w-8ultra-led-42mm-p-457.html
Dalle immagini mi sembrano parecchio larghe come lampade, non si hanno poi problemi di spazio con l'alloggiamento all'interno della plafoniera? Qualcuno l'ha provata?
Per bagagliaio e portaoggetti ci sono parecchie w5w sul sito, non saprei quale scegliere.... Luce su un lato o su entrambi? Con resistenza? Se potreste indicarmi il prodotto corretto vi sarei molto grato
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X