Paraurti anteriore

xmagonerox

Alfista principiante
20 Aprile 2009
197
0
16
VR
Regione
Veneto
Alfa
147
Motore
1.9 Jtdm 120 Cv
Oggi ho preso una buca enorme e la macchina ha toccato terra con il muso...guardando sotto ho visto che il paraurti è tutto graffiato e dove finisce c'è un segno di rottura attorno al rivetto che tiene il tutto fermo...devo sostituire tutto o faccio finta di nulla?
 
se il danno non è grave lascia tutto com'è, fai un piccolo controllo , anche tu stesso, se si muove o se si può staccare qualkosa, in questo caso vai dal carrozziere e vedi se può fartelo fissare meglio
 
il paraurti è stabile non si muove e non vibra...è solo molto graffiato sotto
 
allora lascialo cosi al massimo puoi mettere (o far mettere) una piattina che tiene chiuso lo strappo sissata con 2 rivetti;
 
ok grazie mille a tutti, appena torna dalle ferie lo porto dal carrozziere per far fissare la rottura.
 
Anche a me è successo, ero su una strada dissestata di campagna, procedevo a passo d'uomo ma ho toccato sotto... un fastidio. La parte sottostante il paraurti è raschiata in piu' punti, ha quasi dei solchi ma non ci son segni di rottura. Per vedere il danno comunque devi inchinarti e vedere sotto la macchina. Non penso valga la pensa sostituire il paraurti (penso tra l'altro che costi un casino) perchè con questa macchina il rischio di toccare sotto è alto, quindi prima o poi ricapita.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Con le strade che si sono nella mia città mi capita di "raspare" il paraurti almeno 2/3 volte al giorno...
non c'è niente da fare... l'importante è che rimanga attaccato e che non si graffi o svernici in punti visibili... purtroppo con la nasona c'è sempre il rischio di graffiare il muso... un altro dei motivi per cui ho desistito dal fare l'assetto...