Problema Galleggiante Alfa 156 1.9 jtd 16V

Frizz77

Alfista principiante
20 Ottobre 2011
232
3
19
RM
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.9 JTD 16V 140CV
Ciao Ragazzi, torno con un altro problemino.

Da un po' mi ero accorto che l alancetta del carburante forse non segnava in modo lineare il livello...pero' adesso ho avuto un problema che non ha niente a che vedere con la "sensazione" che qualcosa non vada...

Bene...la macchina arriva fino alla riserva piu' riserva (credo che gia' stava andando avanti con i "vapori" di gasolio, eehhehe. Lancetta del carburante praticamente a zero zero. Metto 20 euro (12litri) e con mia grande sorpresa, girando la chiave continua a indicarmi "autonomia limitata", spia riserva accesa e lancetta ancora a zero.
Nella mia "innocenza" addirittua chiamo il banzinaio e gli dico : "guarda che qua la lancetta non si e' mossa, ma me l'hai messo dentro il gasolio??!?!?" (bhe, ero un po stanco dalla giornata di lavoro pesante). Naturalmente il tipo mi guarda con due occhi cosi' e mi dice: "sara' il galleggiante, prova a spegnere e riaccendere, intanto controlliamo nel computer se si sono erogati bene i litri di diesel". Bon, morale, la lancetta non si muove, allora dico, va bhe', "se e' il galleggiante, magari si e' un po' incastrato, mettiamoci altri 20 euro e vediamo se si muove". Messi altri 20 euro, e niente.

Ok, convinto di avere un problema di indicazione, allora mi metto in marcia: dopo alcuni chilometri, non so se per le vibrazioni o che, la lancetta si muove timidamente verso l'alto e in mezzora di strada arriva a indicare un quarto di serbatorio (ho almeno 23litri dentro). Credo che l'indicazione e' ancora bassa, comunque capisco che forse il problema sta proprio nel galleggiante.

Osservo inoltre che l'indicazione della stima di autonomia del computer e l'indicazione della riserva, sono coerenti con quanto indicato dalla lancetta: voglio dire, non mi pare che sia un problema dell'indicatore....deve essere proprio il galleggiante...

Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Sara' possibile fargli una manutenzione senza doverlo sostituire? Mi sembra di capire che come tutti i componenti alfa, e' caro!!!!!!

Grazie

Cristian