Rimappa e assicurazioni

quello acquisti le armi che vuoi,
357 magnum canna lunga è considerata arma da tiro
 
  • Like
Reactions: mauretto 60
Le auto da gara mi risulta che in nessun caso possono circolare sulla strada ordinaria, neanche quando vanno all'autodromo. L'unico caso in cui possono circolare sulla strada è quando la stessa, a seguito delle autorizzazioni necessarie, viene utilizzata come circuito di gara.
Questo è uno stralcio dell'art. 9 del codice della strada:
4-bis. Fermo restando quanto disposto dall'articolo 193, i veicoli
che partecipano alle competizioni motoristiche sportive di cui al
presente articolo possono circolare, limitatamente agli spostamenti
all'interno del percorso della competizione e per il tempo
strettamente necessario per gli stessi, in deroga alle disposizioni
di cui all'articolo 78.

Ecco perchè non ha nessun senso assicurare come auto da gara un'auto che poi circola normalmente in strada.
Meglio allora un'assicurazione normale e non dire a nessuno che l'auto è stata rimappata, io lo ritengo comunque troppo pericoloso, ma fra i due mali è il minore.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Le uniche auto da corsa che possono essere assicurate sono quelle usate nei rally. La copertura assicurativa è obbligatoria per i trasferimenti su strada da una speciale all’altra e, la copertura assicurativa, copre esclusivamente determinati percorsi per il trasferimento che ti vengono dati in fase di organizzazione gara.
Non esiste una copertura assicurativa “r.c” per le auto in circuito, sono gli autodromi ad essere assicurati e tutti i licenziati Aci/csai. :)
 
  • Like
Reactions: rickrd
Le auto da gara mi risulta che in nessun caso possono circolare sulla strada ordinaria, neanche quando vanno all'autodromo. L'unico caso in cui possono circolare sulla strada è quando la stessa, a seguito delle autorizzazioni necessarie, viene utilizzata come circuito di gara.
Questo è uno stralcio dell'art. 9 del codice della strada:
4-bis. Fermo restando quanto disposto dall'articolo 193, i veicoli
che partecipano alle competizioni motoristiche sportive di cui al
presente articolo possono circolare, limitatamente agli spostamenti
all'interno del percorso della competizione e per il tempo
strettamente necessario per gli stessi, in deroga alle disposizioni
di cui all'articolo 78.

Ecco perchè non ha nessun senso assicurare come auto da gara un'auto che poi circola normalmente in strada.
Meglio allora un'assicurazione normale e non dire a nessuno che l'auto è stata rimappata, io lo ritengo comunque troppo pericoloso, ma fra i due mali è il minore.

In teoria le auto da rally devono essere "street legal", poichè i trasferimenti tra una speciale e l'altra si effettuano su strada aperta al traffico, devono rispettare il CdS ed essere immatricolate ed assicurate. In teoria....poi è chiaro che di regolare ed omologato hanno ben poco.
 
Vedo che siete esperti, io sono rimasto allo schioppo di Dinamite Bla :p:D
Io anni fa andavo al poligono e ho ancora la pistola: una Bernardelli da tiro. Ogni tanto mi viene voglia di tornarci.
bernardelli_p010_1.jpg
 
  • Like
Reactions: mauretto 60
Mi pare che c'è una contraddizione in termini tra auto "da corsa" e assicurazione per circolazione stradale. Normalmente le auto preparate e che partecipano a competizioni sono smatricolate e senza targhe. Quindi non ci puoi andare da nessuna parte, né assicurarle normalmente. La mia esperienza di corse si ferma a molti decenni e codici della strada fa, ed effettivamente nelle corse locali tipo corse in salita o anche a Vallelunga per esempio si vedevano anche auto targate che raggiungevano la pista con i propri mezzi, ma erano altri tempi. Oggi l'unica è non dire nulla all'assicurazione e sperare nella buona stella. D'altronde è esperienza comune vedere in giro auto anche evidentemente elaborate con assetti a scarichi aperti. Se ti va di rischiare...
 
Bufala pazzesca... Confermo da addetto ai lavori

La tariffa, oltre a cap data di nascita e attestato di rischio si rifà a

Kw
Cavalli fiscali


Per poter cambiare un dato come questo occorre omologare la modifica. Dobbiamo necessariamente rifarci SEMPRE alla carta di circolazione e di conseguenza non c'è alcun altro sistema per l'emissione di un contratto di assicurazione.

Rimappare senzaoomologazione è causa di rivalsa fra le più importanti

Sarei curioso di vedere come fanno a scoprire che è rimappata..
Leggi e scrivi in bench, attivi il readliness code, impossibile da vedere
 
X