Problema iniettori su motore Tbz 240 Cv EUR6

Mesme

Alfista principiante
19 Dicembre 2022
11
12
14
Magenta
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1750 Tbi
Altre Auto
Brera 2.4 Jtdm
Buongiorno a tutti, vi espongo il mio problema (che mi sta facendo di molto inc@zz@are!!)
Auto comperata nuova nel 2014 sempre tagliandata regolarmente, MAI strapazzata, MAI pista, uso prevalentemente cittadino.
Tutto bene fino a 96K Km poi improvvisamente rottura di un iniettore rimasto aperto: scottatura della turbina, benzina nell'olio... sostituito iniettore guasto e prova degli altri 3 che sembravano in ordine
A 107K Km rottura di un altro iniettore come sopra... stavolta in più turbina andata (fatta revisionare) e per sicurezza sostituiti TUTTI e 3 gli iniettori rimasti con ricambi originali ALFA (solo revisionati perchè nuovi non sono disponibili)
A 111K Km rottura di un altro iniettore... solita trafila, motore imballato che va a 3, benzina nell'olio ed altra scottata alla turbina.
Io la Giulietta QV la volevo tenere, ma a questo punto ho serissimi dubbi vista anche la penuria di ricambi in casa Alfa
Abbiamo anche provato a montare gli iniettori del tbi E5 (200cv Brera) che fisicamente sembrano identici ma dopo una 40ina di Km appare la spia motore con messaggio P1172 (miscela grassa)
Faccio regolarmente benzina (normale E95) in un distributore con enorme smercio quindi non penso possa essere il carburante...
E' un auto che uso tutti i giorni e non mi da assolutamente più sicurezza ma soprattutto non so più cosa pensare
Grazie
 
  • Like
Reactions: kormrider
Sostituire iniettori più volte e si rompono e danno stesso problema molto probabilmente il problema è da un altra parte magari la pompa alta pressione benzina che non regola bene pressione e in certi momenti da troppa pressione e fa saltare iniettori.. hai mappa? Io cambierei anche la pompa benzina o comunque verifica bene tt impianto..
 
No, l'auto non è mappata. Totalmente originale.
Dovrebbe esserci un sensore per la pressione del carburante e il meccanico non ha riscontrato errori di pressione.
Ora sicuramente farò controllare tutto l'impianto. Volevo capire anche se era capitato a qualcun'altro.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Iniezione diretta potrebbe essere anomalia in fase di combustione. Ci sono consumi d'olio?

Le candele come si presentano?
 
Consumi d'olio non ce ne sono, ne anomali ne normalmente. Le candele sono in buono stato e tutte funzionanti e pulite (colore appena marroncino)
Quando si guasta l'iniettore l'odore dallo scarico di benzina incombusta è fortissimo, la macchina fuma (quando normalmente non fa un filo di fumo
e anche l'olio motore sa di benzina e va cambiato (Bardahl 5w40 XFS con meno di 3K Km!!)

Conosco italia ricambi e ci compro spesso ma per la medesima cifra almeno AR (ed il meccanico) mi danno qualche mese di garanzia
...mi fa strano (o sospetto) che nuovi non siano più a catalogo nell'EPER

Parlandone con gente che un po' di meccanica ne mastica ci è venuto il dubbio che possa essere qualcosa nella testa che causa un surriscaldamento
dell'iniettore e quindi la rottura.
Non ne sono certissimo (devo confrontarmi col meccanico che ora non l'ha ancora visitata) ma potrebbe essere sempre lo stesso pistone (il 3° o il 2°)
Bahh!
 
Buongiorno a tutti,
auto ritirata da alcuni giorni, sostituito l'iniettore guasto in garanzia e nessun altra anomalia presente. Il meccanico mi ha sconsigliato
di cambiare pezzi a caso (tipo pompa o sensore di pressione) visto che non ci sono errori specifici...
Non siamo sicuri che il cilindro incriminato sia sempre lo stesso ma, di sicuro, è 1 dei 2 centrali (il 2° e il 3°)
O sono stato io estremamente ******* o, se è un problema nella testata, temo che il difetto si ripresenterà.
Sto seriamente pensando di darla dentro al concessionario e di prendere una Giulia nuova perchè ho necessità di un'auto davvero
affidabile e anche un pochino più spaziosa
 
Procedi. Al posto tuo cercherei una 166 3.0 da collezione.
 
  • Like
Reactions: Jack Ryan
Prima o poi un Busso lo prendo di sicuro!! (A me piace molto la GT 3.2) ...ma non può essere un auto per tutti i giorni.
Il fatto è che in Lombardia (a Milano e provincia in particolare) con auto di 20 anni non ti fanno più girare.
 
Prima o poi un Busso lo prendo di sicuro!! (A me piace molto la GT 3.2) ...ma non può essere un auto per tutti i giorni.
Il fatto è che in Lombardia (a Milano e provincia in particolare) con auto di 20 anni non ti fanno più girare.

La GT in questione è un euro 4, in Lombardia generalmente, per quanto riguarda i benzina, non possono circolare gli euro 0 e 1 da lunedì a venerdì tra le 7 e 19.

vai sereno
 
  • Like
Reactions: kormrider
X