Futuro nuovo proprietario di una Giulia... ma ho dei dubbi non essendo un esperto... Grazie in anticipo.

cavolo, lo ha detto il fenomeno di turno quindi è una cattiva progettazione.... non ti sei accorto che il gommino è riferito ad un 1.6.... quanti ce ne sono in giro?.... ma dai altro che mac 5.... un f16 di c...te!!! nun se ricorda dei richiami e lo hanno modificato!!!! l'unica cosa che hanno modificato è il filtro Bj!!!!! tante frottole penose!
È riferito al 1.6 e non sai che monta la stessa identica pompa e la stessa identica coppa del 2.2
 
Tutti i diesel moderni se usati per pochi km spegni accendi spegni accendi danno problemi... compratevi una bella giulia benzina!! Anche se spenderete un pochino di più in carburante avrete sicuramente meno noie e più soddisfazioni!!!
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Quoto. MA anche i moderni benzina soffrono perchè ahnche loro hanno DPF
 
- Informazione Pubblicitaria -

È riferito al 1.6 e non sai che monta la stessa identica pompa e la stessa identica coppa del 2.2
appunto... e quanti 1.6 hanno questo problema?...vedi una moria di 1.6?.. no, quindi il problema non è il gommino!! quel gommino è montato su milioni di auto del gruppo, logicamente può capitare che qualcuno si possa rompere (difetto di costruzione, cattiva manutenzione ecc. ecc.) ma questo non dimostra che sia un errore progettuale!.. è sempre una questione di percentuali, quindi se sono basse non dimostrano un bel nulla!
p.s. non ha la stessa identica coppa in quanto il 1.6 contiene 4,9 litri... il 2.2 contiene 4,2 litri
 
Giusto per informazione, ma credo che sia stata già 'sbobinata' la cosa, sto provando il baccable e ho visto che la pressione olio segue molto il carico motore, con molte oscillazioni di pressione già in tiro e rilascio a parità di giri. A questo punto SE l'attuatore della portata variabile della pompa non funziona più che bene sono noie e quindi morchie e altro sono deleterie.
Ora cercherò di capire che tipo di flush al motore si può fare al cambio olio in modo da tenere il circuito il più pulito possibile. Io sulle mie auto ogni due cambi dell'olio uso il liquimoly come cleaner che non fa miracoli ma parecchia roba la tira via.

Vedremo, ma, a margine, ora con i 18" differenziati (che non hanno dato nessuna controindicazione sul confort) si guida davvero bene.
 
X