Giusto per informazione, ma credo che sia stata già 'sbobinata' la cosa, sto provando il baccable e ho visto che la pressione olio segue molto il carico motore, con molte oscillazioni di pressione già in tiro e rilascio a parità di giri. A questo punto SE l'attuatore della portata variabile della pompa non funziona più che bene sono noie e quindi morchie e altro sono deleterie.
Ora cercherò di capire che tipo di flush al motore si può fare al cambio olio in modo da tenere il circuito il più pulito possibile. Io sulle mie auto ogni due cambi dell'olio uso il liquimoly come cleaner che non fa miracoli ma parecchia roba la tira via.
Vedremo, ma, a margine, ora con i 18" differenziati (che non hanno dato nessuna controindicazione sul confort) si guida davvero bene.