Le catene si allungano eccome! Ed è un problema non così poco frequente e riguarda tutte le auto, da sempre!
Lasciamo perdere i difetti di progettazione, es. puretech che non fanno testo.
Io sto parlando di catene ben progettate e non è un difetto di lubrificazione, bensì dei materiali.
Ad es. a me capitò c.ca 20 anni fa su una Nissan e il capomeccanico mi spiegò che le catene vengono fatte con acciai speciali (e costosi) proprio per evitare questi problemi. A volte però capita che le difficoltà di approvvigionamento o le speculazioni di alcuni terzisti non molto onesti causino la produzione di componenti qualitativamente scadenti. Loro non hanno modo ovviamente di accorgersene, se non a posteriori e dopo diverse migliaia di km di questo problema. Una catena scadente si allaunga e causa problemi di fasatura a volte talmente gravi da ritrovarsi emissioni irregolari di CO nelle analisi strumentali.
Le Case serie poi quando ci sono questi problemi ti vengono incontro; e infatti la Nissan pur essendo scaduta la garanzia e non avendo nessun obbligo legale, si accollò la metà della fattura per l'intervento. Vedremo cosa farà Alfa Romeo.