Catena distribuzione "allungata"

Quando spiegherai a tutti che rapporti hai con Alfa per dire “vado in Stellantis e mi faccio dire quanti casi ci sono” e pretendere con insistenza il nome dell’officina, probabilmente otterrai più rispetto.
Comunque se si crea un buon rapporto con il capoofficina , le cose vengono dette

E non Parlo solo di Stellantis , ma bmw e Mercedes

Molto dipende da come ci si pone e di quante osservazioni competenti si fanno
 
Le catene si allungano eccome! Ed è un problema non così poco frequente e riguarda tutte le auto, da sempre!
Lasciamo perdere i difetti di progettazione, es. puretech che non fanno testo.
Io sto parlando di catene ben progettate e non è un difetto di lubrificazione, bensì dei materiali.
Ad es. a me capitò c.ca 20 anni fa su una Nissan e il capomeccanico mi spiegò che le catene vengono fatte con acciai speciali (e costosi) proprio per evitare questi problemi. A volte però capita che le difficoltà di approvvigionamento o le speculazioni di alcuni terzisti non molto onesti causino la produzione di componenti qualitativamente scadenti. Loro non hanno modo ovviamente di accorgersene, se non a posteriori e dopo diverse migliaia di km di questo problema. Una catena scadente si allaunga e causa problemi di fasatura a volte talmente gravi da ritrovarsi emissioni irregolari di CO nelle analisi strumentali.
Le Case serie poi quando ci sono questi problemi ti vengono incontro; e infatti la Nissan pur essendo scaduta la garanzia e non avendo nessun obbligo legale, si accollò la metà della fattura per l'intervento. Vedremo cosa farà Alfa Romeo.
Esatto: infatti è quello che sembra essere accaduto su un numero irrisorio di unità

Certamente un componente un po' al limite della resistenza meccanica in fase di progettazione (per motivi che conosce solo chi l'ha progettato) può vedere, in rari casi (come è stato detto sopra)una fine prematura.
Poche decine su 100.000 esemplari prodotti...
Poche decine, coloro che sono approdati a questo forum....
Un componente talvolta difettoso...
OK!
Quale?
Alla fine, per quanto ho letto forse in questa discussione, (sicuramente anche in un altro forum) viene cambiata la catena (sbaglio oppure ho letto che non viene ri montata uguale alla precedente?)
Sarebbe interessante confrontare sia la vecchia che la nuova con il ricambio ufficiale dei magazzini ricambi alfa romeo.
Viene cambiato il tendicatena (ci sta)
Non ricordo di aver letto che sia stato sostituito uno dei 2 pignoni di trazione o pignoni di rinvio (dovrei tornare a leggere la lista dei componenti sostituiti) mi documento e vi aggiorno.
Quando ti parlo di poche decine non è perchè mi baso sui racconti dei social ma perchè è quello che risulta in assistenza.
Vero.....falso? Non ne ho la minima idea anche perchè se ogni volta per un problema si deve muovere la Nasa non la finiamo più. Alfa se ne prenderà carico? Non lo dubito e penso che questa sia la cosa più importante. Succederà fuori garanzia? Cercate sempre di fare tutti i tagliandi in officina ufficiale
 
  • Like
Reactions: Iannino
Esatto: infatti è quello che sembra essere accaduto su un numero irrisorio di unità


Quando ti parlo di poche decine non è perchè mi baso sui racconti dei social ma perchè è quello che risulta in assistenza.
Vero.....falso? ......
Cioè, "risulta in assistenza" intendi :risulta al gruppo alfa romeo, stellantis, oppure la sola officina a cui ci si rivolge?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ing. stagisti, contratti a termine, supervisor inermi, forniture e costi al ribasso, standard economici, test di qualità ridotti all'osso (semmai li fanno ancora).
Lo stesso (almeno in Italia) vale per le linee di produzione, operai scontenti, cassa integrazione, stress continuo, futuro incerto...
 
  • Like
Reactions: kormrider
È la stessa logica in cui i ponti romani sono ancora in piedi e i ponti nuovi crollano al collaudo. Se i responsabili dei progetti e chi da l ok dovessero pagare di tasca propria, le cose andrebbero in modo diverso.
 
😂😂😂😂😂😂😂😂
 
Sarà 15/20 anni che nessuno usa più le catene doppie le fanno sempre più fini probabilmente quelle della bicicletta Graziella sono più spesse!! Quando inizieranno a dare 10 anni di garanzia e km illimitati forse si potrà parlare di affidabilità e cose fatte bene per durare!!!
 
X