Concordo l'ho letto anche ioInfatti è così,su Al Volante hanno comparato i consumi reali di 79 auto con quelli dichiarati dalle case:beh,non ce n'era uno che si avvicinava,tutti moooolto ottimistici......
Concordo l'ho letto anche ioInfatti è così,su Al Volante hanno comparato i consumi reali di 79 auto con quelli dichiarati dalle case:beh,non ce n'era uno che si avvicinava,tutti moooolto ottimistici......
Concordo l'ho letto anche ioma perchè dichiarano tali consumi senza prove certe? Ma pensano proprio che la gente sia così stupida? Fa una rabbia
Non possono essere più umili e scrivere cose più vicine alla realtà di tutti i giorni!!!!
Lo stile di guida nel test è molto "tranquillo", evitando accelerazioni repentine e partenze lente.
I test dai quali scaturiscono i consumi di tutte le vetture li ho letti molto bene la scorsa settimana su un giornale e mi son parsi veramente ridicoli; la riprova sta nel fatto che nessuna autovettura lambisce minimamente i consumi dichiarati dalle case automobilistiche! Viene utilizzato un metodo che non è per nulla attinente alla realtàPremesso che stiamo andando OT, ricordo che i test di consumo sono fatti secondo delle normative CEE che danno dei risultati molto favorevoli ed altrettanto lontani dalla realtà.
La logica seguita è:
- il veicolo deve avere già percorso 3000 km
- il veicolo è posto su un rullo meccanico
- in un luogo con pressione atmosferica fissa a 1000 mbar
- temperatura ambiente stabilita intorno ai 20° C
- veicolo dotato di pneumatici di serie
- con il solo guidatore (il cui peso non deve superare i 75 kg).
Lo stile di guida nel test è molto "tranquillo", evitando accelerazioni repentine e partenze lente.
Nel ciclo urbano il rilevamento dei consumi medi dell'auto è effettuato per 3 min. e 25 sec. e una velocità media di 20 km/h (!!!), nel ciclo extraurbano si rilevano i consumi auto per 7 min e 6 sec con una velocità media di 63 km/h.
Ovviamente niente clima ed altri utilizzatori elettrici accesi, allestimeno "light" per contenere il peso.
Vi sorprendete che i consumi reali siano diversi? vi sorprendete che le case dichiarino, perfettamente in regola, i consumi fatti in questo modo risibile?
Comunque, a prescindere dai test a norme CEE, posso pensare che comunque VAG abbia fatto un gran motore e che i consumi siano nettamente competitivi rispetto a molti dei concorrenti.
La mia polemica infatti sta nel fatto che tutte le case fanno così e non è corretto nei confronti del consumatoreil fatto è che, anche se i risultati non sono ovviamente riscontrabili nella realtà, con questi test standardizzati si prova a comparare un modello con un altro; è naturale che se un auto dichiara, con lo stesso test, un consumo inferiore o superiore ad un altra, questo lo si potrebbe verificare nella realtà in parte minima e comunque con dati molto lontani da quelli dichiarati
. Che poi le case automobilistiche(che ricordo sono aziende che devono vendere
) gonfino e usino i risultati di questi test a loro favore
è cosa nota