Ciao a tutti,
dopo il primo prototipo presentato l'anno scorso (con giudizi tutt'altro che lusinghierii!), è arrivato il modello definitivo presentato alla fiera "Auto Moto d'epoca" di Bologna, parlo della Giulia ErreErre Fuoriserie.
Io personalmente non so cosa dire...ma la trovo veramente mal riuscita!!!
Salvo solo il frontale, ma la vista laterale e il 3/4 posteriore li trovo inguardabili!
Cigliegina sulla torta, per realizzarla viene presa come "donatrice" una Giulia Quadrifoglio originale, per di più manuale (che già sono poche!) e poi proposta alla modica cifra di 400.000€!!!
Ho visto moltissimi commenti in questi giorni sui social o su articoli che ne parlano, su video e sono in gran parte molto negativi.
Voi cosa ne pensate?
it.motor1.com
dopo il primo prototipo presentato l'anno scorso (con giudizi tutt'altro che lusinghierii!), è arrivato il modello definitivo presentato alla fiera "Auto Moto d'epoca" di Bologna, parlo della Giulia ErreErre Fuoriserie.
Io personalmente non so cosa dire...ma la trovo veramente mal riuscita!!!
Salvo solo il frontale, ma la vista laterale e il 3/4 posteriore li trovo inguardabili!
Cigliegina sulla torta, per realizzarla viene presa come "donatrice" una Giulia Quadrifoglio originale, per di più manuale (che già sono poche!) e poi proposta alla modica cifra di 400.000€!!!
Ho visto moltissimi commenti in questi giorni sui social o su articoli che ne parlano, su video e sono in gran parte molto negativi.
Voi cosa ne pensate?

Giulia ErreErre Fuoriserie, rifare un'Alfa Romeo che non c'è più
Nasce da una Giulia Quadrifoglio manuale per ridare forma alla Giulia storica del 1962. Ed è un retromod, non un restomod
