Problema con sistema di segnalazione superamento limiti di velocità

  • Autore discussione Autore discussione MT64
  • Data d'inizio Data d'inizio

MT64

Alfista principiante
5 Maggio 2025
62
43
20
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Ciao a tutti,
Scrivo qui perché non sono riuscito a trovare una discussione già aperta sul tema.
Nella Tonale modello 2025 c'è il sistema che segnala il superamento dei limiti di velocità (che credo sia diventato obbligatorio).

A parte il fastidio (i limiti nelle strade italiane spesso non sono posizionati in modo molto razionale), ho riscontrato dei problemi: tra questi, il sistema in autostrada legge il limite di 50km/h (in caso di nebbia) e suona ogni volto che vede il cartello (quindi spesso).
Solo che anche modificando le impostazioni per evitare la suoneria (procedura complicata e che distrae molto durante la guida), alla prima sosta, quando riaccendi il motore si riattiva il sistema di default.
Apparentemente non memorizza le impostazioni modificate.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie.
 
Caro Louis, sto impazzendo con il sistema che ti indica di fare una pausa.
Io ho una guida veloce ma serena (non come quando gioco in pista).
A quanto pare il sistema scambia la tranquillità con la stanchezza e rompe le scatole ogni 20 minuti!
Che tu sappia si può eliminare questa rottura?

Inoltre negli ultimi 1500 km ho notato che nel 30% dei casi ti indica un limite di velocità sbagliato, talvolta in eccesso e talvolta in difetto. La ragione non sono riuscita a capirla.
sto cominciando a pensare, non volermene, che tu abbia una Tonale particolarmente sfigata.... a me non è mai apparso l'avviso di fare pausa, nemmeno dopo più di 4h di guida... inoltre i limiti sono sempre quelli dei cartelli che vede la telecamera...
 
Caro Louis, sto impazzendo con il sistema che ti indica di fare una pausa.
Io ho una guida veloce ma serena (non come quando gioco in pista).
A quanto pare il sistema scambia la tranquillità con la stanchezza e rompe le scatole ogni 20 minuti!
Che tu sappia si può eliminare questa rottura?

Inoltre negli ultimi 1500 km ho notato che nel 30% dei casi ti indica un limite di velocità sbagliato, talvolta in eccesso e talvolta in difetto. La ragione non sono riuscita a capirla.
Prova da Alfa Connect (vedere "Impostazioni" > "Sicurezza & Assist. guida" > "Driver
Attention Assist" supplemento sul Alfa Connect online).
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie Gigalfa, ma l'unica cosa che riesco a fare è disattivare la funzione che comunque si riattiva in automatico ad ogni
sto cominciando a pensare, non volermene, che tu abbia una Tonale particolarmente sfigata.... a me non è mai apparso l'avviso di fare pausa, nemmeno dopo più di 4h di guida... inoltre i limiti sono sempre quelli dei cartelli che vede la telecamera...

Tutto è possibile.
In 40 anni una vettura sfigata mi è effettivamente capitata (tre fermi in una settimana). l'ho cambiata dopo 10 giorni.
Questa Tonale potrebbe essere la seconda ma, purtroppo, in questo caso
ho un vincolo di 12 mesi, anche se sto valutando con un avvocato se si può superare questo ostacolo; altrimenti l'avrei già sostituita.

Ieri, ripartito da una pausa panino e caffè all'autogrill, neanche 15 minuti dopo ha iniziato a segnarmi di fare la pausa caffè....
Per fortuna che non avevo un martello in mano.
Le ultime tre auto avevano la stessa funzione, o comunque una funzione simile.
Nessun problema; mi segnalavano la cosa dopo due o tre ore di guida ininterrotta.
Con la Suzuki di mia moglie, nessun problema.

A parte la sfiga temo che questa Tonale sia uscita dalla fabbrica mal tarata.
E allora mi preoccupo perché è quasi impossibile trovare qualcuno che sappia veramente mettere le mani sui sistemi elettronici delle auto di ultima generazione.
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic
sto cominciando a pensare, non volermene, che tu abbia una Tonale particolarmente sfigata.... a me non è mai apparso l'avviso di fare pausa, nemmeno dopo più di 4h di guida... inoltre i limiti sono sempre quelli dei cartelli che vede la telecamera...

Nemmeno a me questo inconveniente è mai successo. Ma i limiti di velocità non sono "sempre" quelli che legge la telecamera.
Almeno sulla mia, se non ce ne sono "a vista" ma cambiano i limiti, cambiano anche a cruscotto.
Credo sia un mix di letture da telecamera e dati registrati sulle mappe.
Almeno, io mi sono fatto questa idea
 
X