ciao a tutti .
Volevo condividere con tutti voi la mia esperienza con questa gasolona da 140cv (ora un po meno) del 2003 con all'attivo 347000km. Premetto che non mi ha mai lasciato a piedi.
Parti originali: turbo,pompa comon rail,guarnizione testa, marmitta,clima bizona,scatola sterzo,blocco chiave,leve volante,alzavetri,
Parti sostitite: frizione a 270000,3 motorini avviamento,2alternatori,2volte pompa e spintore frizione,3 volte bracci oscillanti sotto e sopra,1volta braccini dietro,2volte ammortizzatori,1volta candelette,2volte tubi intercooler,batterie a gogo dai 2 anni la piu brutta ai 4/5 la piu bella,addittivo per proteggere e lubrificare il comon rail ogni 10000 e blu diesel (sempre). Tagiando ogni 20000. Cinghia a 90/180/270. A terra niente olio o liquidi.Perso codifica chiave 2 volte e sistemata in alfa con pochi soldi.
Adesso mi trovo con una levetta per aprire la porta con la molla rotta e qualche tessuto che si stacca dai supporti. Per il resto grandi soddisfazioni e poche spese. Ancora oggi mi da molte soddisfazioni ,ad ogni revisione ricevo i complimenti del meccanico. Non fa neppure fumo. Adesso vedrò se anticipare il cambio cinghia a 350 anzichè 360 temo che sulle pulegge si sia formato un micro gradino e non vorrei che infastidisse l'anziana cinghia.
Saluti a tutti voi.
Volevo condividere con tutti voi la mia esperienza con questa gasolona da 140cv (ora un po meno) del 2003 con all'attivo 347000km. Premetto che non mi ha mai lasciato a piedi.
Parti originali: turbo,pompa comon rail,guarnizione testa, marmitta,clima bizona,scatola sterzo,blocco chiave,leve volante,alzavetri,
Parti sostitite: frizione a 270000,3 motorini avviamento,2alternatori,2volte pompa e spintore frizione,3 volte bracci oscillanti sotto e sopra,1volta braccini dietro,2volte ammortizzatori,1volta candelette,2volte tubi intercooler,batterie a gogo dai 2 anni la piu brutta ai 4/5 la piu bella,addittivo per proteggere e lubrificare il comon rail ogni 10000 e blu diesel (sempre). Tagiando ogni 20000. Cinghia a 90/180/270. A terra niente olio o liquidi.Perso codifica chiave 2 volte e sistemata in alfa con pochi soldi.
Adesso mi trovo con una levetta per aprire la porta con la molla rotta e qualche tessuto che si stacca dai supporti. Per il resto grandi soddisfazioni e poche spese. Ancora oggi mi da molte soddisfazioni ,ad ogni revisione ricevo i complimenti del meccanico. Non fa neppure fumo. Adesso vedrò se anticipare il cambio cinghia a 350 anzichè 360 temo che sulle pulegge si sia formato un micro gradino e non vorrei che infastidisse l'anziana cinghia.
Saluti a tutti voi.