alfa 147

romanobike

Alfista principiante
25 Febbraio 2009
127
5
26
54
bg
Regione
Lombardia
Alfa
147
Motore
1900 jtd16v 2003
ciao a tutti .
Volevo condividere con tutti voi la mia esperienza con questa gasolona da 140cv (ora un po meno) del 2003 con all'attivo 347000km. Premetto che non mi ha mai lasciato a piedi.
Parti originali: turbo,pompa comon rail,guarnizione testa, marmitta,clima bizona,scatola sterzo,blocco chiave,leve volante,alzavetri,
Parti sostitite: frizione a 270000,3 motorini avviamento,2alternatori,2volte pompa e spintore frizione,3 volte bracci oscillanti sotto e sopra,1volta braccini dietro,2volte ammortizzatori,1volta candelette,2volte tubi intercooler,batterie a gogo dai 2 anni la piu brutta ai 4/5 la piu bella,addittivo per proteggere e lubrificare il comon rail ogni 10000 e blu diesel (sempre). Tagiando ogni 20000. Cinghia a 90/180/270. A terra niente olio o liquidi.Perso codifica chiave 2 volte e sistemata in alfa con pochi soldi.
Adesso mi trovo con una levetta per aprire la porta con la molla rotta e qualche tessuto che si stacca dai supporti. Per il resto grandi soddisfazioni e poche spese. Ancora oggi mi da molte soddisfazioni ,ad ogni revisione ricevo i complimenti del meccanico. Non fa neppure fumo. Adesso vedrò se anticipare il cambio cinghia a 350 anzichè 360 temo che sulle pulegge si sia formato un micro gradino e non vorrei che infastidisse l'anziana cinghia.
Saluti a tutti voi.
20210416_103349.jpg
20210416_103403.jpg
20210416_103448.jpg
20210424_102933.jpg
20210424_102923.jpg
 
  • Like
Reactions: kormrider e Wolf147

Wolf147

Super Alfista
23 Novembre 2018
485
572
149
Regione
Puglia
Alfa
147
Motore
1.6 TwinSpark 105cv
Complimenti per la 147 ed il suo kilometraggio!
I motori jtd/mjt di quegli anni, se tenuti con cura, garantivano percorrenze elevate.
Per i tessuti invece credo non si possa chiedere di più, parliamo comunque di auto con quasi 20 anni (anche la mia 147 del 2002 ha i rivestimenti dei pannelli scollati).
I miei li sistemerò in occasione della sostituzione altoparlanti.
 
  • Like
Reactions: kormrider

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,429
17,073
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
ciao a tutti .
Volevo condividere con tutti voi la mia esperienza con questa gasolona da 140cv (ora un po meno) del 2003 con all'attivo 347000km. Premetto che non mi ha mai lasciato a piedi.
Parti originali: turbo,pompa comon rail,guarnizione testa, marmitta,clima bizona,scatola sterzo,blocco chiave,leve volante,alzavetri,
Parti sostitite: frizione a 270000,3 motorini avviamento,2alternatori,2volte pompa e spintore frizione,3 volte bracci oscillanti sotto e sopra,1volta braccini dietro,2volte ammortizzatori,1volta candelette,2volte tubi intercooler,batterie a gogo dai 2 anni la piu brutta ai 4/5 la piu bella,addittivo per proteggere e lubrificare il comon rail ogni 10000 e blu diesel (sempre). Tagiando ogni 20000. Cinghia a 90/180/270. A terra niente olio o liquidi.Perso codifica chiave 2 volte e sistemata in alfa con pochi soldi.
Adesso mi trovo con una levetta per aprire la porta con la molla rotta e qualche tessuto che si stacca dai supporti. Per il resto grandi soddisfazioni e poche spese. Ancora oggi mi da molte soddisfazioni ,ad ogni revisione ricevo i complimenti del meccanico. Non fa neppure fumo. Adesso vedrò se anticipare il cambio cinghia a 350 anzichè 360 temo che sulle pulegge si sia formato un micro gradino e non vorrei che infastidisse l'anziana cinghia.
Saluti a tutti voi.Visualizza allegato 221811Visualizza allegato 221812Visualizza allegato 221813Visualizza allegato 221814Visualizza allegato 221815
Highlander
Che spettacolo vedere leggende viaggianti.

La distribuzione non trascurarla, cambia tutte le pulegge e ne fai altri 350 000km
 

Andre122

Super Alfista
25 Giugno 2020
211
418
119
SW Infot
0
Regione
Calabria
Alfa
75
Motore
1.8 IE
Stupenda e complimenti per la cura soprattutto. Sono motori molto longevi se ben tenuti.
Anche la mia ha il problema del tessuto scollato, due anni fa li avevo fatti incollare ma poi di nuovo scollati. I cerchi quanto sono?
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,429
17,073
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
I cerchioni sinceramente sono inguardabili 🤣 🤣 🤣
 

Andre122

Super Alfista
25 Giugno 2020
211
418
119
SW Infot
0
Regione
Calabria
Alfa
75
Motore
1.8 IE
Sicuramente ce ne stanno di più belli.. Ma è questione di gusti..
Sinceramente volevo sapere per curiosità la misura
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT