Alfa brera 3.2 q4 automatica

raf

Alfista principiante
11 Giugno 2024
3
2
5
Regione
Svizzera
Alfa
Brera
Salve ragazzi, a breve comprerò un alfa brera del 2009 con motore 3.2 trazione integrale pultroppo con cambio automatico per comodità, qualcuno di voi mi sa dire se questi cambi automatici hanno dei problemi o non funzionano bene?
Grazie in anticipo
 
Buongiorno a te !
Il cambio automatico, tutto dipende da come è stato usato, gli automatici NON amano la guida aggressiva... E soprattutto è importante la manutenzione anche se le case sostengono non sia necessaria...
Quindi controlla bene il funzionamento...
 
Capisco, io non guido in modo aggressivo, a parte qualche accelerata di tanto in tanto, poi l auto in questione a 120.000 km per la manutenzione, il garage me la consegnerá con tutti i servizi fatti
Grazie mille!
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Premesso che io ho il 3.2 con cambio manuale. Avevo provato qualche anno fa il cambio automatico Selespeed e a me personalmente non era piaciuto. Poco reattivo e a mio parere non consono al tipo di motore. Ok non stiamo parlando di una supersportiva ma se acquisti un auto con questa motorizzazione e cavelleria qualche soddisfazione sicuro te la vorrai togliere. Il manuale da questo punto di vista non ha confronti.

Non entro nel merito dell'affidabilità e delle operazioni di manutenzione di questo cambio perchè davvero non ho esperienza, ma se leggi un po' in giro non mi sembra un capolavoro.
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Selespeed non è un cambio automatico, ma un tradizionale cambio robotizzato.

Gli automatici tradizionali sono quelli con ingranaggi epicicloidali e sono o quelli con doppia frizione o quelli con convertitore idraulico con tutte le modernizzazioni stile Giulia con convertitore idraulico abbinato a un pacco frizione comandato da centralina.
Poi ci sono i CVT tipo Subaru e Toyota.

Altrimenti viene fuori una discussione priva di fondamenti stile "bar".
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Corretto grazie per la precisazione. Resta valido quanto scritto sull'esperienza di guida, ovviamente da un punto di vista personale.
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Premesso che io ho il 3.2 con cambio manuale. Avevo provato qualche anno fa il cambio automatico Selespeed e a me personalmente non era piaciuto. Poco reattivo e a mio parere non consono al tipo di motore. Ok non stiamo parlando di una supersportiva ma se acquisti un auto con questa motorizzazione e cavelleria qualche soddisfazione sicuro te la vorrai togliere. Il manuale da questo punto di vista non ha confronti.

Non entro nel merito dell'affidabilità e delle operazioni di manutenzione di questo cambio perchè davvero non ho esperienza, ma se leggi un po' in giro non mi sembra un capolavoro.
Se meglio automatico o manule... Tutto dipende da cosa "vuole" il nostro amico... Io non avrei dubbi manuale tutta la vita ! Ma ognuno..
 
  • Like
Reactions: raf e Durdenpizzi
Certo è assolutamente soggettivo, io parlo solo per mia esperienza e miei gusti :)
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Dovrebbe avere un AISIN a 6 rapporti, cambio con elettronica della preistoria.

Cambio non certo sportivo che da quella sensazione di "autobus" nelle cambiate.

Considera che il convertitore idraulico fa si che ci sia sempre quell'effetto slittamento fra albero di entrata e uscita; numero giri motore superiore a numero giri albero primario cambio.

Vista l'auto non la prenderei con questo tipo di cambio. Già non è un fulmine per essere un 3200cc, se ci metti anche un cambio che assorbe potenza la mortifichi.

Se era una berlina lussuosa si.

 
  • Like
Reactions: Durdenpizzi
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Grazie ragazzi per le dritte ma dato che ho avuto sempre il cambio manuale e mi sono stancato, anche attualmente con un alfa brera 2.4 del 2006 che posso dire che è un bidone scusate consuma più del normale, almeno con il 3.2q4 posso dire, si consuma ma ho un po piu prestazioni, ciao a tutti alla prossima!
 
  • Like
Reactions: Durdenpizzi
X