Ancora domande su AdBlue, qualità e conservazione.

undertaker1981

Super Alfista
9 Luglio 2021
439
411
109
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Ciao,
apro questa discussione per una domanda diversa dal solito sull' "amico" adblue.
Infatti questa volta non vi chiederò se dà problemi o se ne consumo troppo ( a proposito, ma una bella statistica come per i consumi diesel/benzina???).
LA mia domanda è sulla qualità, prezzi e conservazione: infatti qualcuno mi ha detto "ci sono in giro adblue pessimi"....
Ora, io credo che purtroppo, non potendo fare analisi, dobbiamo un po' fidarci del fatto che se sono conformi allo standard ISO, allora vanno bene. detto ciò, comprando quelli di marche diciamo piu famose dovremmo andare lisci non credete?
Altra domanda è sui costi e la conservazione, infatti, dopo essermi fatto prendere dall'ansia della spia accesa mentre ero in autostrada, ho chiesto al distributore se lo avevano... e in effetti, si lo avevano, ma solo tanica grande da 10 L, alla modica cifra di 33 euro!
Avendo vicino a casa 2 distributori (uno ENI ed uno IP) con la pompa adBlue, ho quindi iniziato a pensare di riempirmi una tanica (ho tenuto proprio quella dell'adblue) e tenermela in garage dato che il costo è sicuramente inferiore rispetto a comprarsi le taniche ogni volta.
Voi che ne pensate? Vedete problemi????
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,981
5,005
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
di riempirmi una tanica (ho tenuto proprio quella dell'adblue) e tenermela in garage dato che il costo è sicuramente inferiore rispetto a comprarsi le taniche ogni volta.
Voi che ne pensate? Vedete problemi????

Per me non ci sono problemi anzi probabilmente "stoccata" in tanica mantiene meglio le proprie condizioni che nella cisterna del distributore.
Naturamente và protetta dal gelo e dalla temperatura elevata.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT