Cambio olio e filtri oltre 15000, Alfa Giulietta 1.6 Jtdm2

Sgas

Nuovo Alfista
17 Luglio 2023
8
3
4
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Salve a tutti
Sono agli sgoccioli dei 15000 km ( ne mancano 3000km) dall’ultimo cambio olio con relativi filtri (Olio, Aria, Carburante).
Purtroppo devo partire tra due giorni e non riesco assolutamente ad andare a fare il “tagliando”.
Siccome sarò fuori per un po’ e farò molti km…stimo che per quando tornerò avrò fatto circa 20000-22000 dal mio ultimo tagliando dei 15000 km

Per una volta succede qualcosa oppure si può tranquillamente andare avanti senza nessun problema?

attualmente la Giulietta ha 90000 km spaccati

Ultimo olio un MOTUL 5/30.

Grazie in anticipo 😊
 
Anticipa possibilmente il tagliando e vai sereno, o almeno fallo dove andrai, evita di arrivare a 22k senza.
 
  • Like
Reactions: VURT e Sgas
Salve a tutti
Sono agli sgoccioli dei 15000 km ( ne mancano 3000km) dall’ultimo cambio olio con relativi filtri (Olio, Aria, Carburante).
Purtroppo devo partire tra due giorni e non riesco assolutamente ad andare a fare il “tagliando”.
Siccome sarò fuori per un po’ e farò molti km…stimo che per quando tornerò avrò fatto circa 20000-22000 dal mio ultimo tagliando dei 15000 km

Per una volta succede qualcosa oppure si può tranquillamente andare avanti senza nessun problema?

attualmente la Giulietta ha 90000 km spaccati

Ultimo olio un MOTUL 5/30.

Grazie in anticipo 😊
Considera che l'olio sui diesel a 10 000 è già bitume. Peggio della pece incendiaria o quella isolante per le imbarcazioni che usavano gli antichi romani. Più aspetti e più si impasta l'interno del motore. Al tuo posto avrei giá provveduto per tempo soprattutto sapendo che mi aspettava un viaggio di migliaia di chilometri. Non succede nulla di allarmante, in giro ci sono motori che girano molto più maltrattati con olio motore ancora più scarso con oltre 50 000km di percorrenza.. non fondono ma stanno belli usurati. Prima di partire ne approfitterei per un cambio olio sacrificale da lavaggio da effettuare al volo aspirando anche l'olio vecchio presente per poi buttarci dentro 5 litri di shell ultra 5W30 così da usarlo come gargarismi in questi 2000 ~ 3000km per poi al ritorno scolarlo nuovamente per il cambio definitivo. In questo modo ti assicuri che l'interno del motore venga ripulito a dovere. Inoltre negli ultimi 360km di percorrenza che ti separano da casa ci potresti versare l'additivo di pulizia specifico e farlo lavorare a motore in marcia come prescrivono le istruzioni d'uso.

Questo è il prodotto giusto:

14702-engine-tune-up-flush-additivi-olio.png
 
  • Like
Reactions: Sgas e gigalfa
Se rilasci a fare il tagliando, molto meglio. In alternativa puoi far tirate l’olio dal foro dell’astina controllo livello e rifornisci di olio nuovo. Poi al ritorno fai il tagliando con calma. È chiaro che andrai a spendere un po’ in più.
 
  • Like
Reactions: Sgas e gigalfa
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Se rilasci a fare il tagliando, molto meglio. In alternativa puoi far tirate l’olio dal foro dell’astina controllo livello e rifornisci di olio nuovo. Poi al ritorno fai il tagliando con calma. È chiaro che andrai a spendere un po’ in più.
seguiro i consigli grazie mille !!!
Considera che l'olio sui diesel a 10 000 è già bitume. Peggio della pece incendiaria o quella isolante per le imbarcazioni che usavano gli antichi romani. Più aspetti e più si impasta l'interno del motore. Al tuo posto avrei giá provveduto per tempo soprattutto sapendo che mi aspettava un viaggio di migliaia di chilometri. Non succede nulla di allarmante, in giro ci sono motori che girano molto più maltrattati con olio motore ancora più scarso con oltre 50 000km di percorrenza.. non fondono ma stanno belli usurati. Prima di partire ne approfitterei per un cambio olio sacrificale da lavaggio da effettuare al volo aspirando anche l'olio vecchio presente per poi buttarci dentro 5 litri di shell ultra 5W30 così da usarlo come gargarismi in questi 2000 ~ 3000km per poi al ritorno scolarlo nuovamente per il cambio definitivo. In questo modo ti assicuri che l'interno del motore venga ripulito a dovere. Inoltre negli ultimi 360km di percorrenza che ti separano da casa ci potresti versare l'additivo di pulizia specifico e farlo lavorare a motore in marcia come prescrivono le istruzioni d'uso.

Questo è il prodotto giusto:

Visualizza allegato 270888
Grazie della spiegazione accurata…seguirò i consigli…grazie mille !!!
 
  • Like
Reactions: gigivicenza e VURT
X