Catena distribuzione "allungata"

Ma visto che Stellantis è a conoscenza del problema e che lo hanno identificato si faranno anche carico dei casi emersi (garanzia pluriennale o meno)?
Guarda io posso solo fare delle ipotesi e mi verrebbe da dire che se la vettura è in garanzia non ci saranno problemi nel porre rimedio al disagio e, probabilmente, la garanzia di questo singolo componente (ma non della vettura nel suo complesso) avrà un "incremento". Questo aspetto lo prevede anche la legge quando si sostituisce un elemento dell'auto.
Dubito fortemente, invece, che quei pochi soggetti interessati avranno un "up" rispetto alla garanzia originaria generale di cui sono titolati.
Tengo a sottolineare che la mia è in ogni caso una osservazione logica e squisitamente personale
 
  • Like
Reactions: luscar
vedrai!! sarà un caso sporadico!! qui mel forum solo tu ne parli!! e di 1.5 130/160 cv ce ne sono a bizzeffe, ma nessuno si lamenta di ciò e le tonali ormai con oltre 50mila km. e più è pieno dopo 3 anni dall'esordio!!
Guarda, io sto seguendo da qualche tempo il problema anche su altri canali (Whatsapp, Telegram e Facebook) e sarà il ventesimo caso: pochi in proporzione ma, essendo piuttosto serio, giusto non sottovalutarlo anche se in % basse.

Niente di terroristico, non sono davvero la persona, ma non è neanche giusto mettere la testa sotto il terreno solo perché "ah solo 20 casi", "ah ma la mia è perfetta", "ah ma i social sono il territorio delle bufale", anche perché Tonale è auto abbastanza nuova (3 anni dall'uscita) e se i casi avvengono col tempo, è ovvio che - se un problema c'è - oggi è minimo ma aumenterà col tempo.

Ribadisco: nessun terrorismo. Giusto però sapere se esiste un potenziale problema, Alfa sta indagando - bene- così che chi ha una versione mild hybrid sa, se gli dovesse capitare, come comportarsi in officina.
 
Sono rimasto in silenzio fino ad ora, curioso di leggere le dinamiche di questo 3D.

Ho sorriso un po', lo ammetto. Non mi addentro sui tecnicismi tra catena e cinghia, chi è acerbo sull'argomento può facilmente trovare riscontro nel VUEBBE.

Posso solo dirvi che con la precedente auto, Citroen New C4 my2022, con il famoso Puretech con cinghia a bagno d'olio, in fase di tagliando e dopo due anni e mezzo, nonostante fossi fuori garanzia, mi sostituirono precauzionalmente l'elemento (la condizione era quella di aver eseguito i tagliandi con puntualità e nei centri ufficiali) con uno di nuova generazione e senza onori (Stellantis riconosceva, probabilmente lo fa ancora, entro i primi 5 anni dalla prima immatricolazione e con tagliandi regolari, il limite di alcune produzioni con un intervento a proprie spese).

Non sto sostenendo una multinazionale, sia chiaro non necessita della mia difesa d'ufficio, ma ne ho sempre riconosciuto la serietà oltre le discutibili scelte commerciali e di marketing.

Tutto il resto è fuffa.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Posso solo dirvi che con la precedente auto, Citroen New C4 my2022, con il famoso Puretech con cinghia a bagno d'olio, in fase di tagliando e dopo due anni e mezzo, nonostante fossi fuori garanzia, mi sostituirono precauzionalmente l'elemento (la condizione era quella di aver eseguito i tagliandi con puntualità e nei centri ufficiali) con uno di nuova generazione e senza onori (Stellantis riconosceva, probabilmente lo fa ancora, entro i primi 5 anni dalla prima immatricolazione e con tagliandi regolari, il limite di alcune produzioni con un intervento a proprie spese).

Non sto sostenendo una multinazionale, sia chiaro non necessita della mia difesa d'ufficio, ma ne ho sempre riconosciuto la serietà oltre le discutibili scelte commerciali e di marketing.

Tutto il resto è fuffa.
Penso che la tua testimonianza caro Max sia la regola generale di molte case automobilistiche: se si eseguono regolarmente i tagliandi presso casa madre/officine autorizzate (questo il motivo per cui continuo a dirvi di non rivolgervi altrove malgrado la legge lo consenta) spesso si vede riconosciuta una garanzia extra in particolari circostanze e su certi componenti.

Quindi nel caso specifico questo dovrebbe spingervi ad andare sempre in Stellantis a fare i tagliandi per stare sereni quando avvengono (magari alla scadenza della garanzia ufficiale) eventi come quello di cui a questa discussione.
Come dico spesso la saggezza dovrebbe essere........"chi più spende meno spende".
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Posso solo dirvi che con la precedente auto, Citroen New C4 my2022, con il famoso Puretech con cinghia a bagno d'olio, in fase di tagliando e dopo due anni e mezzo, nonostante fossi fuori garanzia, mi sostituirono precauzionalmente l'elemento (la condizione era quella di aver eseguito i tagliandi con puntualità e nei centri ufficiali) con uno di nuova generazione e senza onori (Stellantis riconosceva, probabilmente lo fa ancora, entro i primi 5 anni dalla prima immatricolazione e con tagliandi regolari, il limite di alcune produzioni con un intervento a proprie spese).

Idem per la mia precedente C3, cinghia cambiata dopo quasi 5 anni e 66 mila km in garanzia estesa senza sborsare una lira. Al pari di pompa hp e sonda lambda.
Ovviamente, come per tutte le mie auto, faccio tagliandi solo in casa madre.
Riguardo questo problema di catena difettosa spero che Stellantis dedichi un’eventuale campagna per trovare un rimedio a questo motore comune a Compass, Renegade, 500x e Tipo.
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Le unità colpite le potete contare sulle dita delle vostre mani e il problema non risiede nè nella viscosità dell'olio
sicuro... perche' in alfa romeo hanno prelevato una campionatura?
 
Idem per la mia precedente C3, cinghia cambiata dopo quasi 5 anni e 66 mila km in garanzia estesa senza sborsare una lira. Al pari di pompa hp e sonda lambda.
Ovviamente, come per tutte le mie auto, faccio tagliandi solo in casa madre.
Riguardo questo problema di catena difettosa spero che Stellantis dedichi un’eventuale campagna per trovare un rimedio a questo motore comune a Compass, Renegade, 500x e Tipo.
Dubito che Stellantis dedichi una campagna per poche unità ma.....non lo escludo.
sicuro... perche' in alfa romeo hanno prelevato una campionatura?
E quale sarebbe la fonte di questa notizia?
Ps. Io non sono sicuro di niente: io, come promesso, ho solo riferito quanto a me detto su domanda specifica non convinto della bontà di un "de relato" da social. Permettimi che mi fido molto di più di ciò che mi viene detto dai diretti interessati che da racconti in rete
Poi libero di credere quello che vuoi e a chi vuoi. A me cambia poco in fondo.
La mia è stata solo una cortesia promessa ad alcuni amici del forum
 
Ultima modifica:
piu dell diretto creatore del post..

Quindi se hanno venduto 200000 Tonale dovranno sostituire 200000 catene? Al momento so che nel mio caso hanno chiesto prelievi di olio da mandare in Alfa per fare analisi. Se fosse come dici tu avrebbero già fatto campagna di richiamo come fatto per il pedale del freno, almeno è necessario capire se è un problema di progettazione o di produzione, se esistono condizioni particolari, forniture particolari etc. L’analisi la fa chi ha accesso ai dati, non chi scrive sui forum.
 
piu dell diretto creatore del post..
Libero di credere a chi vuoi: a me cambia poco.
Ti ricordo che lo stesso autore del thread è quello che definisce i componenti di questo forum cazzari/disonesti e a precisa ed educata domanda a quale concessionaria si è rivolto ha risposto che, essendo io avvocato, ci posso anche arrivare da solo.
Ma adesso per favore finiamola qui a meno che tu non voglia riattivare la polemica di ieri
 
Ultima modifica:
X