Condensa gruppo ottico e striscia luminosa posteriore

Maximo 78

Alfista Intermedio
27 Gennaio 2025
108
130
54
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Tonale
Motore
1.5 MHEV 160cv
A voi capita, sopratutto in giornate umide e uggiose come questa, di avere della condensa nei fari e nella striscia luminosa posteriore, simili alle foto che vi allego, che sparisce dopo qualche minuto di marcia e di funzionamento?

In officina mi hanno risposto, dopo essersi confrontati con Casa Madre, che è normale nelle giornate simili a quelle di oggi. Sempre secondo Alfa non sarebbe prevista la sostituzione se non vi siano gocce d'acqua al suo interno.

Non è sistematico e costante ma nel caso vi sia successo come avete risolto?
 

Allegati

  • IMG_8306.jpeg
    IMG_8306.jpeg
    901.4 KB · Visualizzazioni: 40
  • IMG_8281.jpeg
    IMG_8281.jpeg
    639.2 KB · Visualizzazioni: 21
  • IMG_8282.jpeg
    IMG_8282.jpeg
    730.6 KB · Visualizzazioni: 21
  • IMG_8283.jpeg
    IMG_8283.jpeg
    827.8 KB · Visualizzazioni: 20
Ci sono diversi utenti che hanno lamentato questa cosa. Ad alcuni hanno sostituito tutto in garanzia, ad altri no.
Se vai a leggere il LUM, c'è scritto che in effetti è normale che capiti e non lo considerano un difetto.
 
- Informazione Pubblicitaria -
la vettura di notte resta all'aperto?
Alle volte sì, con il "fondoschiena" rivolto alla vallata (dove arriva l'umidità più intensa, con il lunotto posteriore gocciolante e il parabrezza quasi asciutto).

Ci sono diversi utenti che hanno lamentato questa cosa. Ad alcuni hanno sostituito tutto in garanzia, ad altri no.
Se vai a leggere il LUM, c'è scritto che in effetti è normale che capiti e non lo considerano un difetto.
Più tardi controllerò, mi sarà sfuggito. Grazie :)
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
1744706144387.png


In effetti cita tra le cause, anche la pioggia che non so da te, ma qui a me in questi giorni abbonda.
Quello che trovo strano è che a me non è mai capitato questo problema su nessuna macchina posseduta e men che meno sulla Tonale.
 
A voi capita, sopratutto in giornate umide e uggiose come questa, di avere della condensa nei fari e nella striscia luminosa posteriore, simili alle foto che vi allego, che sparisce dopo qualche minuto di marcia e di funzionamento?

In officina mi hanno risposto, dopo essersi confrontati con Casa Madre, che è normale nelle giornate simili a quelle di oggi. Sempre secondo Alfa non sarebbe prevista la sostituzione se non vi siano gocce d'acqua al suo interno.

Non è sistematico e costante ma nel caso vi sia successo come avete risolto?
Caro Max quello di cui parli è un "evento" abbastanza ricorrente segnalato anche nel LUM
Personalmente devo dire di non averlo mai riscontrato sulla mia direttamente ma tieni conto che la mia vettura è perennemente ricoverata in box.
Pur lavandola, però, con una certa frequenza a mano con le lance, anche in quelle occasioni nulla di rilevante da segnalare.
Probabilmente sono diverse le situazioni in cui si presenta e forse non legate all'acqua diretta ma agli sbalzi termici (che la mia difficilmente patisce)
 
  • Like
Reactions: Maximo 78
Alle volte sì, con il "fondoschiena" rivolto alla vallata (dove arriva l'umidità più intensa, con il lunotto posteriore gocciolante e il parabrezza quasi asciutto).
probabile sia quello allora, potresti provare a metterla al contrario per vedere se non lo fa più...
 
In effetti accade solo in particolarissime circostanze (neanche con un lavaggio accade), ma solo nelle giornate particolarmente umide.

Ohi ragazzi grazie, almeno mi avete tolto un dubbio nonostante le rassicurazioni dell'officina ufficiale, che sono sempre intervenuti senza batter ciglio (poveri, gli avevo scassato la ciuffola anche per lo scarico e si erano attivati).
Fino ad ora posso solo ritenermi soddisfatto dell'assistenza.
 
  • Like
Reactions: Louis 63 e Relic
In effetti accade solo in particolarissime circostanze (neanche con un lavaggio accade), ma solo nelle giornate particolarmente umide.

Ohi ragazzi grazie, almeno mi avete tolto un dubbio nonostante le rassicurazioni dell'officina ufficiale, che sono sempre intervenuti senza batter ciglio (poveri, gli avevo scassato la ciuffola anche per lo scarico e si erano attivati).
Fino ad ora posso solo ritenermi soddisfatto dell'assistenza.
Stai sereno Max e....... buona Pasqua a te e a tutti gli amici;)
 
  • Like
Reactions: Maximo 78
Stai sereno Max e....... buona Pasqua a te e a tutti gli amici;)
Sarà fatto, lo sono spesso in realtà.
Ci sono situazioni ben peggiori, non mi infastidisce questa. Poi, come già scritto, i ragazzi dell'officina sono sempre decisamente disponibili e chiari.

Fino ad oggi ho ben poco da lamentarmi. Ho segnalato, ad esempio, un fastidio al il pannello della portiera posteriore rumorosa e non hanno battuto ciglio, oggi stesso la controlleranno in occasione della sostituzione del montante cromato tra le due portiere ("scricchiolava").
Mi hanno risposto che se non riusciranno a risolvere il "ticchettio" che produce durante la marcia, lo sostituiranno completamente.

Ho avuto un problema simile in passato con un altro brand (ho un limite uditivo su alcune frequenze che mi procura emicrania), un leggero rumore di plastica sullo sconnesso, e nonostante lo segnalassi ad ogni tagliando alla fine dovetti sistemarmelo da solo con della gommapiuma nello spessore.

Approfitto anche io per augurare a te e ai ragazzi del forum una felice Pasqua.
 
  • Like
Reactions: Louis 63
X