Far controllare olio motore

Emanuele_90

Nuovo Alfista
5 Maggio 2025
9
2
4
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Ciao a tutti,

ho una Giulia MY 21 2.2 160Cv, con 40000Km, di cui gli ultimi 30000 fatti da me, ho fatto circa 13000Km dall'ultimo tagliando, (che dovrò rifare a breve) e ieri sera mentre mettevo l'auto in box mi si è accesa la spia dell'olio motore, con l'errore 'Far controllare livello olio motore', premetto che già da LUM vedo che è tollerato un consumo di 400grammi di olio ogni 1000Km, e io direi che nel mio caso sono abbondantemente sotto, però mi fa strano che un'auto nuova consumi in 13000Km circa 1Kg di olio, qualcuno che ha esperienze simili? Come si comportano le vostre? Preciso che il 90% di strade che faccio è extraurbano/autostrada.
 
  • Like
Reactions: VURT
Benvenuto. Potrebbero aver messo meno olio all’ultimo tagliando, perché di solito il livello corretto è sempre con l’ultima tacca spenta.
Per entrare nel box fai un dislivello oppure è tutto in piano?
 
  • Like
Reactions: Emanuele_90
Benvenuto. Potrebbero aver messo meno olio all’ultimo tagliando, perché di solito il livello corretto è sempre con l’ultima tacca spenta.
Per entrare nel box fai un dislivello oppure è tutto in piano?
Allora, Grazie mille per il benvenuto :), comunque ora che mi ci fai pensare, ho avuto un problema nell'ultimo tagliando, ovvero, ho interrotto una rigenerazione, quindi è andato un pò di gasolio nell'olio, spia per olio eccessivo (avranno messo proprio l'olio a filo), quindi l'ho dovuta portare indietro per farne togliere un pò, in effetti quando mel'hanno riconsegnata l'ultima stanghetta dell'olio era spenta, quindi probabilmente è meno di un kg il consumo. Comunque si, quando scendo in garage faccio due rampe, è un parcheggio interrato di due piani. Quindi a conti fatti ha "bruciato" sui 50/55 grammi ogni 1000Km, dici che è normale? non vorrei che fosse sintomo di qualche altro problema.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao a tutti,

ho una Giulia MY 21 2.2 160Cv, con 40000Km, di cui gli ultimi 30000 fatti da me, ho fatto circa 13000Km dall'ultimo tagliando, (che dovrò rifare a breve) e ieri sera mentre mettevo l'auto in box mi si è accesa la spia dell'olio motore, con l'errore 'Far controllare livello olio motore', premetto che già da LUM vedo che è tollerato un consumo di 400grammi di olio ogni 1000Km, e io direi che nel mio caso sono abbondantemente sotto, però mi fa strano che un'auto nuova consumi in 13000Km circa 1Kg di olio, qualcuno che ha esperienze simili? Come si comportano le vostre? Preciso che il 90% di strade che faccio è extraurbano/autostrada.
Motore usato non puoi mai sapere lo stato di usura. Poi questo motore è nato male in quanto ha già mille problemi di natura progettuale relativi alla pompa olio con il ridicolo pescante oltre ad avere un'esiguo quantitativo d'olio nella coppa. Avere 3 litri d'olio non è assolutamente concepibile. Il fatto che nell'arco di soli 13.000km il livello dell'olio vada al minimo è da attribuire anche alla pessima scelta dell'olio originale previsto dal costruttore ovvero il selenia 0W20. un olio che ha una densità pari a quella dell'acqua e che viene costantemente diluito dal gasolio a causa delle iniezioni supplementari per innescare la rigenerazione del filtro minchiarticolato.
 
alla pompa olio con il ridicolo pescante oltre ad avere un'esiguo quantitativo d'olio nella coppa. Avere 3 litri d'olio non è assolutamente concepibile. Il fatto che nell'arco di soli 13.000km il livello dell'olio vada al minimo è da attribuir
Ciao, si beh, sicuramente è poco denso come olio, non sono un ingegnere per dire se per questo motore è troppo, o troppo poco, in ogni caso sono sicuro di aver interrotto una sola rigenerazione (appunto quella subito dopo il tagliando) le altre sono andate tutte a buon fine, quindi la diluizione con il gasolio è minima. Vero è che di un motore usato non si può sapere lo stato di usura, però immagino che in 10000Km per quanto si possa maltrattare un motore, e per quanto possano essere fondamentali i primi Km di una vettura, immagino che non ci abbiano fatto i giri in pista.. (almeno spero), ti ringrazio comunque per il parere.
 
Ti consiglio vivamente di effettuare le modifiche preventive. Chiaramente dovrai affrontare una spesa non indifferente ma è inevitabile se vuoi che il motore abbia lunga vita. Detto questo ti ricordo che qualsiasi olio motore dopo soli 8000km ha già perso gran parte del potere lubrificante e di protezione dall'usura.
 
Ti consiglio vivamente di effettuare le modifiche preventive. Chiaramente dovrai affrontare una spesa non indifferente ma è inevitabile se vuoi che il motore abbia lunga vita. Detto questo ti ricordo che qualsiasi olio motore dopo soli 8000km ha già perso gran parte del potere lubrificante e di protezione dall'usura.
Il problema è che in officina mi dicono che consumare 300/500 grammi di olio in 13000Km è normale, anche secondo quanto dice il LUM è in linea con i "consumi" a me puzza un pò che un motore nuovo consumi olio, però se loro dicono che è normale come si fa a far fare ulteriori verifiche?
 
Questa è solamente una supercazzola della casa costruttrice per evitare di dover rifare migliaia di motori. Non è assolutamente normale.
 
Il problema è che in officina mi dicono che consumare 300/500 grammi di olio in 13000Km è normale, anche secondo quanto dice il LUM è in linea con i "consumi" a me puzza un pò che un motore nuovo consumi olio, però se loro dicono che è normale come si fa a far fare ulteriori verifiche?
Le case si tengono molto ampie con le "tolleranze" di consumo, che han dovuto stringere peraltro per le leggi sull'inquinamento.

Io ti dico che un motore nuovo potrebbe consumare più olio poi si assesta e ne consuma meno, un pò ne consuma, ma oltre il litro su intervallo tagliando dico che quel motore se non ha superati i 250.000km è nato male....
 
  • Like
Reactions: kormrider
Le case si tengono molto ampie con le "tolleranze" di consumo, che han dovuto stringere peraltro per le leggi sull'inquinamento.

Io ti dico che un motore nuovo potrebbe consumare più olio poi si assesta e ne consuma meno, un pò ne consuma, ma oltre il litro su intervallo tagliando dico che quel motore se non ha superati i 250.000km è nato male....
Sono daccordo, sicuramente un pò di consumo ci può stare, in ogni caso rettifico quanto scritto nel primo post, leggo solo ora sul LUM che ogni tacchetta corrisponde per il 2.2 JTD a 150ml, quindi nel mio caso, stiamo parlando di 300ml di olio consumati per 13000Km (quando l'ho ritirata erano accese due tacche su 3 di quelle centrali), quindi stiamo parlando di 20gr (23ml) di olio per 1000Km, quindi potrebbe non essere così "anomalo" come consumo, purtroppo sono abituato all'astina fisica, che assume tutto un'altro significato.
 
X