Ciao a tutti!
Ho finito ora il restauro di una 1.7 qv carburatori (restauro a scocca durato oltre 1 anno.. farò un post con le foto ).
Il motore (punterie meccaniche, molto rara) monta pistoni stampati cps su misura, alberi colombo bariani profilo max, albero lucidato, volano alleggerito e scarico diretto inox (con i suoi collettori ovviamente).
Attualmente ha il cassetto aria standard con un filtro bmc in cotone.
Ho visto che la k&n ha disponibile un filtro a barilotto da mettere sopra il singolo carburatore:
Ha senso fare il passaggio? Il potere filtrante dovrebbe essere simile (sempre filtro in cotone si tratta), ma non ho idea degli eventuali guadagni.
La cosa che mi lascia un po' di dubbi è che pescherebbe aria calda dal vano motore, ma è anche vero che andando di aria ne entra parecchia..
Avete esperienze?
Grazie
Ho finito ora il restauro di una 1.7 qv carburatori (restauro a scocca durato oltre 1 anno.. farò un post con le foto ).
Il motore (punterie meccaniche, molto rara) monta pistoni stampati cps su misura, alberi colombo bariani profilo max, albero lucidato, volano alleggerito e scarico diretto inox (con i suoi collettori ovviamente).
Attualmente ha il cassetto aria standard con un filtro bmc in cotone.
Ho visto che la k&n ha disponibile un filtro a barilotto da mettere sopra il singolo carburatore:
Ha senso fare il passaggio? Il potere filtrante dovrebbe essere simile (sempre filtro in cotone si tratta), ma non ho idea degli eventuali guadagni.
La cosa che mi lascia un po' di dubbi è che pescherebbe aria calda dal vano motore, ma è anche vero che andando di aria ne entra parecchia..
Avete esperienze?
Grazie