Flop Auto Elettrica? Discutiamone

Sarebbe bello ma purtroppo non sarà così, siamo troppo dipendenti dalla RPC. Elettronica in primis.

già
Per fallimento, intendevo, nel settore automotive EV. Sarebbe comunque un duro colpo per la loro economia
 
rimanendo nell'automotive, un esempio famoso di copia C-Suv LadnWind x7 (ai danni del Range Rover Evoque), ma a parte questo, ce ne sono migliaia di esempi da fare in tutti i settori.

Il grosso problema che la RPC per molti anni è stata sfruttata, appunto per i costi nettamente inferiori che offriva, ma fin quando è stato così "tutto andava bene". Negli anni i cinesi hanno imparato, si sono evoluti, ingegnerizzati diventando punto di riferimento per alcune settori, gli abbiamo consegnato il nostro know-how (che *****).

Ma la politica UE, dopo una lunga serie di errori fatti negli ultimi 20 anni (la via della seta, il gas e petrolio russo, batterie e pannelli solari) riesce ancora a meravigliarci, introducendo inutili dazi (2,4% la quota auto cinese in ue), per giustificare il fallimento totale della sua politica economica "che la colpa sia dei cinesi ?"

Spero che il vento cambi al più presto riprendendoci la nostra industrializzazione, come meno burocrazia e regole del ca...! Che negli ultimi 20 anni sono stati controproducenti per le nostre aziende, perdendo competitività.
 
rimanendo nell'automotive, un esempio famoso di copia C-Suv LadnWind x7 (ai danni del Range Rover Evoque), ma a parte questo, ce ne sono migliaia di esempi da fare in tutti i settori.

Il grosso problema che la RPC per molti anni è stata sfruttata, appunto per i costi nettamente inferiori che offriva, ma fin quando è stato così "tutto andava bene". Negli anni i cinesi hanno imparato, si sono evoluti, ingegnerizzati diventando punto di riferimento per alcune settori, gli abbiamo consegnato il nostro know-how (che *****).

Ma la politica UE, dopo una lunga serie di errori fatti negli ultimi 20 anni (la via della seta, il gas e petrolio russo, batterie e pannelli solari) riesce ancora a meravigliarci, introducendo inutili dazi (2,4% la quota auto cinese in ue), per giustificare il fallimento totale della sua politica economica "che la colpa sia dei cinesi ?"

Spero che il vento cambi al più presto riprendendoci la nostra industrializzazione, come meno burocrazia e regole del ca...! Che negli ultimi 20 anni sono stati controproducenti per le nostre aziende, perdendo competitività.
Qualche tempo fa, dei personaggi del parlamento Europeo, sono stati oggetto della magistratura per reati di corruzione. Non abbiamo saputo più nulla sull’evoluzione di quella inchiesta!
Altri si fanno eleggere per evitare rischi di condanne panali. (Quindi per interessi personali)
Come possiamo sperare che l’Europa così gestita possa fare gli interessi degli Europei?
 
Ultima modifica:
Qualche tempo fa, dei personaggi del parlamento Europeo, sono stati oggetto della magistratura per reati di corruzione. Non abbiamo saputo più nulla sull’evoluzione di quella inchiesta!
Altri si fanno eleggere per evitare rischi di condanne panali. (Quindi per interessi personali)
Come possiamo sperare che l’Europa così gestita possa fare gli interessi degli Europei?
Speriamo che il ChinaGate scoppi presto…
Troppe lobbies e interessi sull’elettrico europeo.
Ma qualcuno comincia ad accorgersene.
 
Io da ingegnere meccanico le auto elettriche le odio ma davvero le odio, le detesto, non sono degne del nome automobile.
Sono e saranno per sempre un fallimento, possono aver senso nei piccoli centri urbani, piccole e comode da parcheggiare ma non SUV da 100.000 euro, o berline sportive da 2 tonn
Esattamente
 
  • Like
Reactions: gigalfa e James115
sono muletti senza le forche... chiamarle automobili è una offesa all'ingegneria meccanica e motoristica !!
Il nome adatto è "veicolo elettrico"
 
La tecnologia l’hanno portata la Americani ed europei e loro hanno copiato tutto!! Alcune vetture cinesi identiche alle più blasonate europee
Bravo
Hanno sempre e solo saputo copiare e basta , da sempre . Se il vecchio continente , più gli usa e Giappone unissero le forze in una politica del “fare” più decisa e non solo pensare a pseudo provvedimenti ambientalisti del tutto initutili , faremmo a meno dei cinesi

Vi ricordo che recentemente ho letto un dato . Italia esporta in Cina sui 15 MLD€ ed importiamo per oltre 53 MLD€. Quindi se ci diamo una sveglia , lo capiamo che sono loro a rimetterci
 
Bravo
Hanno sempre e solo saputo copiare e basta , da sempre . Se il vecchio continente , più gli usa e Giappone unissero le forze in una politica del “fare” più decisa e non solo pensare a pseudo provvedimenti ambientalisti del tutto initutili , faremmo a meno dei cinesi

Vi ricordo che recentemente ho letto un dato . Italia esporta in Cina sui 15 MLD€ ed importiamo per oltre 53 MLD€. Quindi se ci diamo una sveglia , lo capiamo che sono loro a rimetterci
La via della seta….
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Secondo me le auto elettriche si limiteranno solo a quelle piccole da città che si ricaricano come i cellulari
quando venderanno solo quelle tra 11 anni, ci sarà poco da discutere, o le lavatrici a pile cinesi o vai a piedi/con i mezzi pubblici
La via della seta….
aka come aumentare il più possibile le esportazioni cinesi e nel frattempo creare infrastrutture strategiche per il neo colonialismo cinese
 
  • Like
Reactions: James115 e gigalfa
Pubblicità - Continua a leggere sotto
comunque mentre la cina minaccia "vendetta" per i dazi del 25% circa sulle elettriche cinesi, nel frattempo gli usa hanno messo il dazio del 100% (cioè prezzo raddoppiato) sulle elettriche cinesi 🤣

altro che 25%, ci vorrebbe il 200% e dacia/renault dei maledetti francesi muta, la loro dacia spring aka cinese ribrandizzata dacia se la mettono dove non batte il sole
 
X