Giulia Sportwagon

AlfistaPG

Alfista Intermedio
29 Novembre 2016
173
182
44
47
Perugia
Regione
Umbria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv
Dopo aver avuto la deludente notizia della rinuncia di produrre la tanto desiderata Giulia Sportwagon, noto con stupore che nel forum se ne parla poco. Nessuno ha da dire nulla in merito?

Forse siete tutti in cerca di questa...
1487197753714.jpg
 
Dopo aver avuto la deludente notizia della rinuncia di produrre la tanto desiderata Giulia Sportwagon, noto con stupore che nel forum se ne parla poco. Nessuno ha da dire nulla in merito?

Forse siete tutti in cerca di questa...
Visualizza allegato 136757
Personalmente non mi piace, questa non è "disegnata dal vento" a differenza della classica Giulia...

Nonostante Alfa abbia coniato il termine "Sportwagon" io resto dell'idea che una berlina possa essere sportiva le altre sono "familiari"....;)
 
  • Like
Reactions: NINODEC e kormrider
Non è bella ma vista la rarità forse avrà un certo valore?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Io ne sono molto deluso dalla scelta di non produrre la Giulia SW! Capisco che la classica Alfa è berlina (Giulia, Giulietta, 75, ecc) o coupé, ma lo SW è un mercato che interessa una grossa fetta di mercato! Come ho già detto in altre discussioni quando la mia 156 SportWagon alzerà bandiera bianca non potrò far altro che passare ad una tedesca. Capisco che Alfa punta a mercati mondiali ed il SUV tira nel mondo mentre uno SW tira solo in Europa, ma mi chiedo se BMW, Audi, Mercedes, ma anche Ford, Opel ecc investono tanto e ne producono tante vuol dire che tirano fuori un profitto perché Alfa no? Sono deluso, aspettavo la Giulia SportWagon per valutare il cambio .....la 159 era troppo vicina e poi non hanno più fatto una SportWagon perché lasciare un mercato che tira? In giro vedo più 156 e 159 SW che non berline ed è normale l'utente sportivo oggi giorno è lo sciatore, il velista, il SUB, ECC che ama anche una guida sportiva da Alfa, ma ha bisogno di caricare il proprio materiale per il divertimento sceso dall'auto .....spero che il gran capo ci ripensa
 
Personalmente non mi piace, questa non è "disegnata dal vento" a differenza della classica Giulia...

Nonostante Alfa abbia coniato il termine "Sportwagon" io resto dell'idea che una berlina possa essere sportiva le altre sono "familiari"....;)
Si, se la vogliamo dire tutta nemmeno una berlina tre volumi riesce ad essere del tutto sportiva, ci vuole un coupè, tutti gli altri sono compromessi, figuriamoci un SUV! Ma se vogliamo definire la Sportwagon una familiare, perché negare ad un padre di famiglia di mantenere la sua fede da alfista praticante?
 
  • Like
Reactions: Gio.Bass e nero16
Io ne sono molto deluso dalla scelta di non produrre la Giulia SW! Capisco che la classica Alfa è berlina (Giulia, Giulietta, 75, ecc) o coupé, ma lo SW è un mercato che interessa una grossa fetta di mercato! Come ho già detto in altre discussioni quando la mia 156 SportWagon alzerà bandiera bianca non potrò far altro che passare ad una tedesca. Capisco che Alfa punta a mercati mondiali ed il SUV tira nel mondo mentre uno SW tira solo in Europa, ma mi chiedo se BMW, Audi, Mercedes, ma anche Ford, Opel ecc investono tanto e ne producono tante vuol dire che tirano fuori un profitto perché Alfa no? Sono deluso, aspettavo la Giulia SportWagon per valutare il cambio .....la 159 era troppo vicina e poi non hanno più fatto una SportWagon perché lasciare un mercato che tira? In giro vedo più 156 e 159 SW che non berline ed è normale l'utente sportivo oggi giorno è lo sciatore, il velista, il SUB, ECC che ama anche una guida sportiva da Alfa, ma ha bisogno di caricare il proprio materiale per il divertimento sceso dall'auto .....spero che il gran capo ci ripensa
Nel mio caso, ho la passione per la moto, vado in pista ed ho due figli piccoli, non mi potrei nemmeno sognare di acquistare una berlina per quanto bella e performante. Anche prima di avere famiglia la mia auto preferita è stata sempre la SW, ho avuto anche Volvo 940 SW, la giardinetta per eccellenza perché il lavoro mi imponeva un'automobile spaziosa. Anche io che sono un utente assiduo della strada, faccio l'autotrasportatore, posso notare come in giro per l'Italia la maggior parte delle auto di segmento pari alla Giulia vengano vendute in versione familiare. Va bene il mercato mondiale, ma pur sempre di Alfa Romeo stiamo parlando e siamo in Italia, questo troppo spesso il Sig. Marchionne se lo dimentica, come quando volle proporci la nuova Thema, mica siamo scesi dal banano ieri!!!
 
  • Like
Reactions: "DNA ALFA"
Io mi sarei aspettato, visto il successo presso il pubblico alfista e non, una gamma completa di modelli Giulia. Non dico di esagerare in stile "Deutsche" ma almeno la SW e la Coupè avrebbero accontentato una larga parte di utenza nazionale ed europea. Però FCA preferisce investire sulla 124 che venderanno sicuramente in gran quantità, secondo me quando le concessionarie Alfa Romeo hanno appreso la notizia, i titolari hanno avuto uno scompenso.
 
Secondo me il progetto è stato solo rimandato
 
  • Like
Reactions: kormrider
Io sono rimasto deluso dalla considerazione dei vertici FCA secondo i quali Giulia Sw andrebbe a intaccare la fascia di mercato dello Stelvio. Come scusa mi sembra abbastanza poco plausibile,BMW vende le sue sportwagon serie 3 e 5 indipendentemente dalle serie X corrispondenti,idem Audi con le serie Q. La Giulia è una berlina,il suo derivato sportwagon non c'entra un fico con un SUV. Se voglio una berlina SW compro una berlina SW,non un SUV,che si appoggia a tutt'altra clientela e fascia di mercato. E non penso minimamente che introducendo la Giulia SW andresti a intaccare le vendite Stelvio,così come non le aumenteresti proponendolo come unica alternativa alla Giulia berlina. La Fiat con la Tipo aveva proposto all'inizio solo il 3 volumi. Poi capito che in Italia non lo vendi,si sono ben decisi a commercializzare la hatchback e la SW. Speriamo in Alfa ci ripensino.
 
Concordo mr_blue, in pieno. Per ora si parla di annullamento del progetto, non di rimandarlo.
 
X